Buonasera ragazzi.
Aggiungo le mie note al topic iniziato da Girolamo che ringrazio, senza i suoi commenti forse non avrei ma pensato a questa scatola.
Questa mattina ero con mia moglie nei pressi di quel noto negozio vicino a Milano e mi sono detto: "già che sono qui, perché no?"
Ecco fatto, ora possiedo anche io un kit del Tomcat Tamiya.
Se avete imparato a conoscermi un po' in questi anni sapete che non sono un "conta-rivetti" esagerato quindi non ho fatto confronti con disegni in scala vari (anche perché ci ha già pensato il buon Girolamo...

). Quello che ho notato, come è già stato segnalato in precedenza da altri utenti, è che il dettaglio dei cerchi delle ruote è un pochino semplificato rispetto al resto del modello. Gli scarichi invece mi hanno lasciato assolutamente soddisfatto visto che si tratta di plastica e non di resina. Gli abitacoli sono veramente notevoli, probabilmente l'unica aggiunta ipotizzabile potrebbe essere quella di un paio di seggiolini in resina. L'idea delle ali in versione "tutto chiuso" mi piace molto vista la qualità della riproduzione, dovete però considerare che ho altri kit da poter realizzare "con la biancheria stesa".
Morale della favola: By Jove che bel kit, mi sa che prenderò anche la versione D quando e se verrà commercializzata.
Ovviamente si tratta come sempre delle mie personali conclusioni senza neppur aver staccato i pezzi dagli sprue, ma conoscendo la Tamiya contemporanea non dovrebbero esserci sorprese dal punto di vista del montaggio.
Saluti e tanti auguri a tutti.