Avrei bisogno di consigli....e critiche sincere....ma anche feroci...non siate educande


E' la prima volta che sperimento queste tecniche che fino a poco piu' ad un mesetto fa, nemmeno sapevo della loro esistenza.
Questa e' una piccola prova per il modello di sommergibile che spero di iniziare a breve,e non avendo troppa esperienza,faccio delle prove per schiarirmi le idee su come procedere nella colorazione.
Questa e' la riproduzione facsimile delle fiancate ,l'ho costruita con un pezzo di stirene e applicando delle sottili strisce dello stesso materiale.
La procedura che ho fatto e' la seguente:
Primer tamiya grigio
Carteggiatura leggera
Grigio scuro lifecolor set Kriegsmarine diluito circa il 20% con il proprio thinner
grigio chiaro diluito circa del 50% ,e i chiari scuri della tonalita grigia, non sono opera di lavaggi,ma bensi' delle vernice volutamente non coprente,e lasciando un po' di micro polvere della carteggiatura,che in foto sono visibili,mentre dal vivo sono quasi del tutto irrilevanti,ma la particella di polvere agglomera la vernice intorno a se dando un effetto piu' scuro in alcune parti.
Ho protetto poi con una vernice opaca acrilica di una bomboletta trovata in un brico
il colore piu' nerastro lungo i bordi delle liste sono stati fatti con nero ad olio e ragia
Nella parte destra ho provato un filtro color ruggine ricavato da colore ad olio
Le colature ruggine sono state ricavate con un prodotto di MIG dedicato , e dopo un essicazione di qualche minuto,lavorato con un pennellino sottile e thinner MIG.
La salsedine...fatta alla velocita' della luce,e male...ho usato un prodotto AK serie NAVAL
Faccio delle prove per via della mancanza di esperienza con tecniche e materiali per me assolutamente nuovi,e prima di metter mano al vero modello,voglio avere le idee chiare su come procedere nella colorazione nei vari step.
Un grazie a tutti quelli che mi massacreranno..

