
20161124_172900 by marco bertuzzi, su Flickr
piu che aiutarlo , mi verrebbe da dire sconsigliarlo di mettersi a costruirlo.
io ero sinceramente stufo di avere questo enorme scatolone che mi occupava mezzo armadio e continuavo a spostare per prendere le altre scatoline (i 109 eduard ad esempio...)
Massì mettiamoci d'impegno e leviamocelo dalle b***e!
Fu un acquisto impulsivo di circa tre anni fa quando la fiamma del modellista tornò ad ardere ( visto il mio livello piu che altro era la fiamma di un accendino...)e lo comprai su internet affascinato dalla accattivante boxart.
ad una prima veloce vista mi sembrava pure bello....poi ad una attenta analisi, in effetti mi sono accorto che il kit che è un tool del 1978 MILLENOVECENTOSETTANTOTTO!! (avevo 12 DODICI! anni) e li porta tutti malissimo.
Dettagli grossolani o inesistenti,giunzioni imbarazzanti, pannellature in positivo (quelle poche che ci sono..)stampate con sbavature di plastica praticamente su ogni pezzo. Uso di quintali di stucco per chiudere le voragini che si creano durante il montaggio e consumo massivo di carta abrasiva da 400 e lime da ferro...
Comunque cercherò di portarlo a termine al meglio delle mie possibilà, certo non chiedetemi superdettaglio o scrach, non vale la pena perdere tempo ed energie per migliorarlo,magari lo finisco e lo regalo ad una scuola, nessuno avrà da ridire se manca un particolare...


20161124_172841 by marco bertuzzi, su Flickr

20161124_172922 by marco bertuzzi, su Flickr

20161124_172944 by marco bertuzzi, su Flickr