Vi mostro le foto prima di arrivare al problema, praticamente ho realizzato i longheroni a doppia T (o H) nella zona di rotazione delle ali
(in questa foto si può notare ciò che intendevo qualche messaggio fa, quando dicevo che non avrei stuccato la zona di congiunzione tra le due semifusoliere, ma avrei coperto l'apertura con una trave, come si può notare, la trave copre l'apertura. Un lavoro complicato in meno da fare!


fino a qui tutto bene, poi ho iniziato a mettere qualche tubo e cavo, ma al primo mi sono bloccato, il problema sta nel fatto che il tubo (nella realtà è molto vistoso, quindi non posso non riprodurlo) passa attraverso 2 longheroni e quindi ho risagomato i 2 longheroni interessati per posizionarlo nella zona corretta
ed anche fino a qui nessun problema, il problema si presenta ora, perchè la zona andrà colorata di un colore giallo chiaro/beige (ora devo capire bene la tonalità), mentre il tubo sarà colorato di scuro (un alclad titanium) quindi come posso fare per posizionare il tubo dopo aver verniciato?
Faccio notare che per posizionare il tubo, sono costretto a posizionarlo senza le travi orizzontali dei longheroni, il tubo, per via della sua forma non è possibile posizionarlo con quelle travi montate, potrei provare a piegare le estremità quel tanto che basta per posizionare il tubo ma ho paura che si possa crepare la vernice e/o che il plasticard (0.25 mm di spessore) non riprenda più la forma, mascherare le parti è praticamente impossibile, l'ultima chance è quella di incollarli dopo averli verniciati... ma vorrei lasciarla come ultima spiaggia, perchè un errore in quella fase non si può recuperare.
Idee???


