Latècoére 28-3 1/72 SBS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da Cox-One »

Sicuramente ha il suo fascino. Il lavoro che stai facendo si riuscirà a vedere dalle finestrature ?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da Starfighter84 »

Madonna se è brutto sto coso!!! ma il kit mi pare un piccolo gioiellino.
Tutto in resina Stefano?
Valuta l'acquisto di un trapanino elettrico.... quando si lavora la resina è uno strumento utile e importante.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da Tomcat97 »

WildBillKelso ha scritto:Ciao

Qualcuno si è divertito a farlo...

La stessa “casa” fa anche il Farman F190 Air France

Roberto
E gli è uscito da favola!
Per l' F-190 mi piace anche quello......ha anche tutti gli interni......il Latè ha solo la cabina
pitchup ha scritto:Ciao
ieri sera su "Rai Storia" sul tardi hanno trasmesso un vecchio documentario di Folco Quilici "Cieli Atlantici".... hanno parlato anche del servizio "aeropostale" facendo vedere numerosi filmati che ritraevano il Latecoere idroplano!
saluti
Cavoli me lo son perso......speriamo lo ripetano oppure spero di trovarlo in internet
Cox-One ha scritto:Sicuramente ha il suo fascino. Il lavoro che stai facendo si riuscirà a vedere dalle finestrature ?
Si vedrà solo il cockpit....nel vano di carico il dettaglio non esiste e non lo ricostruisco perché non ho trovato foto di quel vano :.-(
è già molto difficile trovare le foto originali del soggetto
Starfighter84 ha scritto: Tutto in resina Stefano?
Valuta l'acquisto di un trapanino elettrico.... quando si lavora la resina è uno strumento utile e importante.
Completamente in resina con qualche dettaglio fotoinciso......purè le parti vetrate sono in resina trasparente :-000
Il trapanino l ho provato per smaterozzare un cockpit Aires ma il difetto è che va polvere di resina dappertutto.....sembra che nevichi!!!!!!!!

Per il resto grazie mille a tutti per l' incoraggiamento :-oook :-oook questo lo finisco di sicuro!
Immagine
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da Tomcat97 »

Scusate se non ho scritto tanto in questo periodo.....in compenso ho smodellato un' po
Ho incollato il muso.....tra la fusoliera e il muso c' era un notevole gap che ho chiuso con plasticard di vari spessori e ciano; alla fine della carteggiatura ho rifatto una specie di nervatura che corre tutto attorno al muso usando uno sprue tirato a caldo rendendolo sottilissimo e poi l ho incollato con la ciano (scelta obbligatoria essendo il modello in resina, se dovete incollarlo sulla plastica usate la tappo verde Tamiya) facendo attenzione a non sbavare. Fatto questo ho dato una mano di primer Tamiya per verificare che non ci fossero imperfezioni.
Questo è il risultato.......
ImmagineDSC_0716 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0714 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0715 by Stefano Rota, su Flickr
spero vi piaccia!
Un salutone
Stefano
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da rob_zone »

Va bene Stefano,bell'intervento!Non facile come modello,ma te la stai cavando bene!a nervatura mi sembra ancora un po "grezza",ma immagino ci starai ancora lavorando :-oook
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da Tomcat97 »

rob_zone ha scritto:Va bene Stefano,bell'intervento!Non facile come modello,ma te la stai cavando bene!a nervatura mi sembra ancora un po "grezza",ma immagino ci starai ancora lavorando :-oook
Grazie mille Rob......in alcuni punti devo ritoccare in effetti....poi la riprenderò quando chiuderò la fusoliera
Stefano
Immagine
Massimo

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da Massimo »

Promette davvero bene!!!
Liscia bene quella giuntura e poi direi che sei a cavallo!
Buon proseguimento!!! :-oook
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da fearless »

un ottimo lavoro Ste! dai così!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Enrywar67

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da Enrywar67 »

fico!mai visto....
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Latècoére 28-3 1/72 SBS

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

una scelta molto insolita e poco vista, per questo ancor più apprezzata. ;)

Qualche imperfezione nel montaggio era da mettere in conto visto il tipo di kit.
Tomcat97 ha scritto:... ho incollato con la ciano (scelta obbligatoria essendo il modello in resina, se dovete incollarlo sulla plastica usate la tappo verde Tamiya) ...
Mica detto sai! Prova a leggere questa discussione.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”