Spitfire mk IX

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Matteace87
Modeling Time User
Messaggi: 95
Iscritto il: 17 settembre 2016, 14:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Matteace87 »

Non sono del tutto soddisfatto soprattutto del colore "antracite".... chi ha più esperienza di me mi conforti...[emoji33] [emoji33] [emoji20] [emoji20]
ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Starfighter84 »

I colori più esatti sarebbero stati l'XF-82 e l'XF-81... questi che hai scelto non sono proprio azzeccatissimi... ;)

Inoltre ti suggerirei anche io di utilizzare il Patafix. Guarda QUI!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Seby »

Volevo scriverti anch'io ma non ricordavo i codici esatti, quelli che ti indica Starfighter sono sicuramente più adeguati per la mimetica raf di quell'anni. Se il verde si discosta un po' dall'oliva che hai usato, l'antracite già cominciato ad essere diverso. Potresti usare queste mani come una base e non coprirla completamente lungo le connessioni ottenendo un certo effetto "realistico". Magari prova con le alette del timone prima e vedi come va ;) altrimenti copri tutto. Se però ormai ottieni troppo spessore forse sverniciare sarebbe meglio, ma io odio farlo quindi dipende da te e dal tuo giudizio.

Occhio ai marmittoni a sinistra, sembrano sporgere molto di piu dei loro corrispettivi. Inoltre se vai di aerografo potresti considerare di mettere i trasparenti, mascherare e verniciare tutto insieme, perché a volte devi sistemarli un po' e passare una stuccatura nelle connessioni. Io approfitterei per sperimentare tutto questo quindi, se fossi al tuo posto :)

Infine ti consiglio di comprare in cartoleria o dal cinese un cartoncino blu e fare le foto con quello sotto a luce solare perché ottieni foto che restituiscono meglio i colori, le tue foto per esempio si vedono con una luce calda che non aiuta a capire bene ;) lo sfondo bianco in particolare abbaglia un po' l'obiettivo, quindi meglio uno sfondo di un colore che assorba luce senza però eccedere (come fa il nero ad esempio).

Spero di esserti stato utile! Continua così ;)
Matteace87
Modeling Time User
Messaggi: 95
Iscritto il: 17 settembre 2016, 14:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Matteace87 »

Grazie delle dritte.... proverò a chiudere la mimetica con il patafix e provare a dare i colori che mi ha detto Startfighter... ma quello che non ho capito è se vanno mischiati insieme ? E se vedo che viene un casino proverò a sverniciare e rifare tutto...mentre il verde della mimetica lo vorrei scurire un Po...sbaglio?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
davide tex

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da davide tex »

Se questo e' il tuo secondo modello ,io mi accontenterei e farei tesoro dei consigli per il prossimo ,sono sicuro che non ci farai attendere troppo,se invecie vuoi che questo modello sia una "palestra" dacci dentro con tutti i consigli che ti hanno dato!!!!
Ciao.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Seby »

Matteace87 ha scritto:Grazie delle dritte.... proverò a chiudere la mimetica con il patafix e provare a dare i colori che mi ha detto Startfighter... ma quello che non ho capito è se vanno mischiati insieme ? E se vedo che viene un casino proverò a sverniciare e rifare tutto...mentre il verde della mimetica lo vorrei scurire un Po...sbaglio?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lavorando a pennelli non uso i tamiya, allora ti do un consiglio universale: prova su un pezzo scartato di modello abbastanza grande per capirci qlc! Io uso anche i pezzi di plastica che trovo a casa: su un bel pezzo di plastica piatta ho fatto dei rettangoli uno per ogni colore che ho, scrivendo con la penna per cd quali colori sono. Quando poi trovo una miscela buona (per esempio raf cockpit e usaaf cockpit) faccio un rettangolo anche di quelli e scrivo vicino le quantità mischiate.
A lume di naso i colori che ti hanno indicato non dovresti miscelarli, ma senti altre campane. O prova e fai prima ;)
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Argo2003 »

Matteace87 ha scritto:Grazie delle dritte.... proverò a chiudere la mimetica con il patafix e provare a dare i colori che mi ha detto Startfighter... ma quello che non ho capito è se vanno mischiati insieme ? E se vedo che viene un casino proverò a sverniciare e rifare tutto...mentre il verde della mimetica lo vorrei scurire un Po...sbaglio?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io non svernicerei, puoi usare i colori con i codici che ha postato Valerio, che sono quelli dei colori corretti, per ripassare il colori gia dati o utilizzarli sul tuo prossimo Spit (o Hurricane, Typhoon..etc) e usare questo per fare "palestra" come ti consigliava Davide.
[emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Starfighter84 »

Matteace87 ha scritto:... ma quello che non ho capito è se vanno mischiati insieme ?
No, sono già pronti.
Attenzione che avevo sbagliato un codice! quelli corretti sono XF-81 per il verde e XF-82 per il grigio! sorry. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Seby »

I colori della mimetica raf della WWII sono da provare e tenere in quantità perché in genere utili per molto modelli, se ti piacciono i caccia di quel conflitto. In particolare per la mimetica posso riportarti questo mio vecchio intervento:
► Mostra testo
da https://ww2aircraft.net

traduco: c'erano due modi di dipingere la camo, A e B e con B speculare ad A. Lo schema A era per le serie dispari e il B per tutto il resto. Queste regole per l'utilizzo dei modelli A e B sono state utilizzate in modo incoerente da diversi costruttori. il 15 agosto 1941 infine, quando il colore scuro Terra-Brown è stato sostituito con l'Ocean gray si scelse di usare un unico layout di camouflage Verde-Grigio (PS cioè lo schema A).

Immagine
Fonte
NOTO CHE GLI INGLESI SI CONFONDONO DA SOLI.. IL PROFILO A è del B e viceversa...ma bravi...

Immagine
fonte Pinterest (senza riferimento)

Probabilmente se vedi quindi delle foto incoerenti con questo schema unificato, secondo me sono foto specchiate durante la fase di stampa dalla pellicola, mentre se precedono il 1941 posono essere corrette.

Nella seconda immagine le didascalie indicano i colori e come ottenerli mischiandole altri (ma le case produttrici di colori pe rmodelkismo ormai producono proprio queste tonalità. Per esempio io ho il vallejo "Green camouflage" ed esiste lo smalto humbrol "cockpit")
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da pitchup »

Ciao
Al limite puoi sverniciare tutto con un po' di alcool e ricominciare (capita non è una cosa strana). Per la mimetica puoi usare anche delle mascherine fatte con lo scotch tanto non è che la livrea originale avesse un bordo molto sfumato tra le macchie. Come primer inoltre va bene anche il colore di fondo per verificare imperfezioni così ti risparmi una mano di colore.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”