SM 79 sparviero italeri 1/72 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Messaggio da Folgore »

thunderjet ha scritto:mmm anche questo è vero..e vigna di valle ne ha commessi di falsi storici ho sentito..bè almeno non sono completamente in torto con la mia scelta dei colori..fino a prova contraria :lol:
No beh più che altro, chi vuoi che si metta a criticare il colore di un interno che a mala pena si vedrà? :P
Noi stiamo guardando il pelo nell'uovo :)
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Messaggio da Pliniux »

A me piace fare l'avvocato del diavolo...Su Stormomagazine (sito web molto serio, frequentato da diversi esperti e gestito da un simpatico italo-canadese) a proposito di colore degli interni si dice testualmente:

"Aircraft Interiors

Most Italian WW II aircraft interiors were painted in Verde Anticorrosione FS 34272 although many variations in interior colors existed, depending on the paint supplier. On Reggiane fighters for example, interior parts had a more grayish tone (e.g., Re. 2000 and Re.2002 FS 34227) while other aircraft, the shade was slighlty more green, similar to FS 34230.

There are some important exceptions, for example on SIAI multi-engine aircraft, namely the S.79, the interiors of these aircraft were painted in a Grey similar to Grigio Azzurro Chiaro 1."

Io mi fido e anche gli interni del mio modello sono grigi....


...Però per sicurezza aspettiamo i commenti di Gabriele e MarcoK. (che sono sicuro mi smentiranno!) :-sbraco )
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

dalla gobba e dall portellone in fusoliera aperto il colore interno si vedrà :-D sono uno pignolo :lol:
Pliniux ha scritto:A me piace fare l'avvocato del diavolo...Su Stormomagazine (sito web molto serio, frequentato da diversi esperti e gestito da un simpatico italo-canadese) a proposito di colore degli interni si dice testualmente:

"Aircraft Interiors

Most Italian WW II aircraft interiors were painted in Verde Anticorrosione FS 34272 although many variations in interior colors existed, depending on the paint supplier. On Reggiane fighters for example, interior parts had a more grayish tone (e.g., Re. 2000 and Re.2002 FS 34227) while other aircraft, the shade was slighlty more green, similar to FS 34230.

There are some important exceptions, for example on SIAI multi-engine aircraft, namely the S.79, the interiors of these aircraft were painted in a Grey similar to Grigio Azzurro Chiaro 1."

Io mi fido e anche gli interni del mio modello sono grigi....


...Però per sicurezza aspettiamo i commenti di Gabriele e MarcoK. (che sono sicuro mi smentiranno!) :-sbraco )
speriamo bene allora :lol:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Messaggio da Folgore »

Ciao Pliniux
però leggendo bene,
for example on SIAI multi-engine aircraft
, e si sa che ogni ditta di aeromobili aveva il suo verde (classica mancata standardizzazione) e non c'era solo la SIAI che produceva sm79..
Dai un occhiata
http://www.alieuomini.it/catalogo/detta ... talogo/8/2
Sai qual'è la MM del SM79 che vuoi realizzare Thunder? Cerca tra l'elenco, se è un SIAI allora vai per il grigio, se no io lo farei verde :)
Ciao!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

per ora so solo che appartiene alla 281 esima squadriglia,132 esimo gruppo autonomo..e anche le decal non aiutano,dove tutte le m.m. sono 1234567890 :lol: se trovo qualcosa ti faccio sapere
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

aggiornamento:praticamente completati gli interni,si avvicina il momento di chiudere le semifusoliere :-yahoo
ed ecco quello che sarà visibile una volta chiuse
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
a presto!
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Messaggio da Icari Progene »

veramente complimenti per l'autocostruzione, sei un gran maestro di plastiche grezze.. :-D
mo ti ci voglio a stuccare il tutto... questo kit a detta di molti è pessimo per giunzioni
ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Esagera un pochino con i lavaggi! enfatizza quelle belle autocostruzioni... altrimenti che l'hai fatta a fare tutta quella fatica? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

vedo che qui siete amanti dello 'sporco,brutto e cattivo' :-D appena finisco i motori proverò a sporcarlo di più :)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

No, in questo caso non è sporcizia... è solo enfatizzazione e dettaglio del pezzo! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”