Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Moderatore: Madd 22
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Un altro estimatore di Mirage, complimenti ! Ottimo inizio, ti seguirò con attenzione perché ne ho uno anch'io nell'armadio (Eduard) e vorrei realizzarlo prima che si decomponga.
Un saluto
enrico
Un saluto
enrico
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
A casa ho lo stesso kit... ti consiglio di prendere anche il pitot della Master 

- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Bella sedia!
Io sto con te per la versione transalpina
Io sto con te per la versione transalpina
Ciao
Stefano
Stefano
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Bellissimo il Mirage 2000.
Invece lo scarico in resina trovo sia indispensabile, quello del kit è veramente "triste"...


Prima di spendere soldi per il pitot verifica se l'aereo che vuoi riprodurre lo ha, non tutte le versioni lo hanno sul radome.matteo44 ha scritto:A casa ho lo stesso kit... ti consiglio di prendere anche il pitot della Master

Invece lo scarico in resina trovo sia indispensabile, quello del kit è veramente "triste"...
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Ciao
uno dei velivoli più eleganti in assoluto. Poi la mimetica a toni di grigi celesti risulta fantastica. Peccato che in 72 non esista un kit decente di questo bell'aeroplano.
saluti
uno dei velivoli più eleganti in assoluto. Poi la mimetica a toni di grigi celesti risulta fantastica. Peccato che in 72 non esista un kit decente di questo bell'aeroplano.
saluti
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Come dice giustamente Max, hai scelto un aereo dalle forme elegantissime, la cui mimetica contribuisce ad esaltarne la bellezza.
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Anche io voto per il tansalpino, la mimetica grigio celeste è la morte sua
Ti seguirò con interesse
Ciaooo

Ti seguirò con interesse
Ciaooo
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Sicuro Davide?davmarx ha scritto:Prima di spendere soldi per il pitot verifica se l'aereo che vuoi riprodurre lo ha, non tutte le versioni lo hanno sul radome...
Da quel che mi ricordo, tutti i Mirage 2000 C hanno il tubo di Pitot... è il Mirage 2000-5 che non ce l'ha...
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Ho scelto un velivolo francese perchè in questo forum ed in altri siti
vengono riprodotti molti Mirage "stranieri" e pochissimi con le coccarde
d'oltralpe. La mimetica poi è accattivante.
La scatola Eduard contiene le stampate Heller addizionate di resine e
fotoincisioni.
Ciao
Daniele
vengono riprodotti molti Mirage "stranieri" e pochissimi con le coccarde
d'oltralpe. La mimetica poi è accattivante.
La scatola Eduard contiene le stampate Heller addizionate di resine e
fotoincisioni.
Ciao
Daniele
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
vai cosi allora che non ti sbagli!