1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Ciao
Ottimo re-inizio dunque. Bei particolari davvero. Poi il Miraggio è bello sempre in tutte le salse!
saluti
Ottimo re-inizio dunque. Bei particolari davvero. Poi il Miraggio è bello sempre in tutte le salse!
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
E questo ci fa molto piacere Enrico!!bradipo59 ha scritto: oltre alla ritrovata serenità e alla disponibilità di tempo, c'è stata la voglia di sentirmi più partecipe alla vita di ModellingTime ,di non voler più essere un frequentatore occasionale e un ammiratore dei lavori altrui ma cercare di fare qualcosa di concreto.

Per le resine ho dovuto affrontare subito un problema che all'inizio mi ha seriamente preoccupato. Esaminando il timone di coda mi sono accorto che su un lato incisioni e rivettature erano praticamente assenti, c'erano impresse 3 impronte digitali ben evidenti e cosa più grave era clamorosamente piegato.
La Wingman pecca un pò in queste cose... tempo fa acquistai il loro kit con conversione per il Kfir TC.2, la versione biposto... il muso era stampato male e si vedeva, evidentemente, che lo stampo gli si era strappato portandosi via molti particolari.
Gli ho scritto e me lo sono fatto rimandare... anche perchè i loro prodotti non costano poco.
Comunque, da quello che leggo, sei riuscito a sistemare la deriva. Ma, a questo punto, la domanda sorge spontanea: nel caso optassi per il BA... farai la versione sottoposta ad aggiornamento? segherai via la deriva in plastica?
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Ciao Valerio
Credo che al 99% sarà un BR. Anche se ha linee meno filanti dal BA mi attizza molto la possibilità di lasciare aperto il vano delle fotocamere Vinten...sarà un lavorone ma il divertimento sta proprio qui no ?! Comunque la coda in plastica è già stata rimossa, ho cercato di fare un taglio il più chirurgico possibile ma ad una prima prova a secco ci sarà bisogno di un po' di stucco per sistemare bene le cose.
Il soggetto potrebbe essere questo:



(Foto pubblicate al solo scopo di discussione dal sito www Wing Over Europe.com)
Credo che al 99% sarà un BR. Anche se ha linee meno filanti dal BA mi attizza molto la possibilità di lasciare aperto il vano delle fotocamere Vinten...sarà un lavorone ma il divertimento sta proprio qui no ?! Comunque la coda in plastica è già stata rimossa, ho cercato di fare un taglio il più chirurgico possibile ma ad una prima prova a secco ci sarà bisogno di un po' di stucco per sistemare bene le cose.
Il soggetto potrebbe essere questo:



(Foto pubblicate al solo scopo di discussione dal sito www Wing Over Europe.com)
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Un saluto a tutti
Con il Lock on di Verlinden alla mano ho aperto un vano dorsale per cercare di riprodurre la parte dell'avionica contenuta. Ho montato prima i condotti dell'aria per dare più robustezza al modello e poi ho proceduto con il lavoro



Ho fatto una vasca con plasticard da 0.5 e l'ho dettagliata con il lamierino d'ottone da 0.2



Manca ancora qualche pezzetto della struttura e poi si può riempire il tutto con scatole scatolette cavi & cavetti, spero che una volta terminato il risultato valga il tempo perso.
Un saluto
enrico
Con il Lock on di Verlinden alla mano ho aperto un vano dorsale per cercare di riprodurre la parte dell'avionica contenuta. Ho montato prima i condotti dell'aria per dare più robustezza al modello e poi ho proceduto con il lavoro



Ho fatto una vasca con plasticard da 0.5 e l'ho dettagliata con il lamierino d'ottone da 0.2



Manca ancora qualche pezzetto della struttura e poi si può riempire il tutto con scatole scatolette cavi & cavetti, spero che una volta terminato il risultato valga il tempo perso.
Un saluto
enrico
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Non male il lavoro con il lamierino! bravo Enrico! 

Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Gran bel lavoro con il lamierino... bravo!
Secondo me ti conviene dare una botta di colore anche adesso però (prima di agiungere il resto dei dettagli) in modo che poi, non corri il rischio di ritrovarti zone non verniciate a causa dei dettagli che coprono qualche punto

Secondo me ti conviene dare una botta di colore anche adesso però (prima di agiungere il resto dei dettagli) in modo che poi, non corri il rischio di ritrovarti zone non verniciate a causa dei dettagli che coprono qualche punto
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Si Matteo farò come hai suggerito, quando avrò completato tutti i dettagli e provato come stanno assieme li smonterò e inizierò a verniciare in modo da non avere zone cieche.matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro con il lamierino... bravo!![]()
Secondo me ti conviene dare una botta di colore anche adesso però (prima di agiungere il resto dei dettagli) in modo che poi, non corri il rischio di ritrovarti zone non verniciate a causa dei dettagli che coprono qualche punto
Un saluto
enrico
-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Paolo non so cosa sia successo fino a poco fa si vedevano. Speriamo sia un problema transitorio oppure se qualcuno ne sa la ragione mi dia qualche dritta per risolvere.fishpot69 ha scritto:Non vedo le foto![]()
![]()
Un saluto
enrico
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Hai forse spostato le foto in un'altra cartella dell'Hosting?