Su-27 Flanker B Airfix 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fabry_c87
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 luglio 2016, 21:50
Che Genere di Modellista?: Principalmente ferroviario, ma anche aerei e auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Fabrizio

Su-27 Flanker B Airfix 1/72

Messaggio da Fabry_c87 »

Ciao a tutti.
Come da titolo del topic vi mostro i lavori iniziati qualche sera fa su questo kit.

Immagine

E' il secondo kit di Airfix che monto..il precedente, un Eurofighter 2000, è stato un calvario per via dello stampo dei pezzi a volte approssimato e a volte un po difettoso.
Il lavoro svolto finora è minimo. Pulizia dei pezzi in acqua tiepida e sapone, una spruzzata di primer tamiya su tutti i pezzi e assemblaggio del cockpit.
Sono poi passato alla carlinga..e qui sono iniziati i primi problemi.
L'aerofreno non si adattava perfettamente nella sua sede..quindi con un po di cartavetro e taglierino ho cercato di sistemarlo il più possibile dato che voglio riprodurlo chiuso, la sede stessa però ha qualche imperfezione e lascia da una parte molta luce (quasi dei buchi) tra i pannelli.
Ho pensato quindi di stuccare le parti e poi "reincidere" il contorno...solo che il risultato non mi convince proprio per niente.
Dite che mi conviene scollare tutto e riprodurlo esteso?
Sul ventre dell'aereo ho avuto un problema simile con le prese d'aria dei motori.
In pratica una volta in posizione lasciavano anche in questo caso qualche decimo di millimetro di vuoto dalle gondole. Ho quindi messo qualche pezzetto di plasticard tagliato a misura per fare spessore e lavorato di stucco e carta vetro.
C'è ancora da lisciare e pareggiare le parti (che per altro sono tutt'altro che in linea nella parte interna) per eliminare i gradini che si sono formati...ma aspetto una giornata con temperature più umane.

Immagine
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Su-27 Flanker B Airfix 1/72

Messaggio da brando »

Bel mezzo!
Non conosco il kit ma l aereo è stupendo!
Riguardo all aerofreno, se lo vuoi riprodurre chiuso ti conviene riempire e stuccare le zone difettate con la ciano e non lo stucco classico perché la ciano essendo bella rigida e vetrosa una volta asciutta, la puoi reincidere in modo più preciso.
Lo stucco anche asciutto è molto più morbido e faresti fatica a reincidere un maniera corretta.
Stesso discorso per la zona motori.
Io personalmente lo stucco lo utilizzo veramente poco, ma dipende anche dagli incastri delle plastiche.
Buon lavoro! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5156
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Su-27 Flanker B Airfix 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao!
l'aereo è bellissimo (uno dei miei favoriti)! :-oook
il kit che hai scelto un po' meno...è un Airfix "old school"...ti farà sudare parecchio!!

buon lavoro!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: Su-27 Flanker B Airfix 1/72

Messaggio da lillino »

Soggetto bellissimo il kit non lo conosco ma ne ho sentito parlare non benissimo ma alla fine il divertimento è anche quello di migliorarlo con le nostre mani.
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-27 Flanker B Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

brando ha scritto:Riguardo all aerofreno, se lo vuoi riprodurre chiuso ti conviene riempire e stuccare le zone difettate con la ciano e non lo stucco classico perché la ciano essendo bella rigida e vetrosa una volta asciutta, la puoi reincidere in modo più preciso.
Quoto e sottoscrivo quello che ti ha suggerito Alessandro! anche per le prese d'aria.
Come mai hai dato il primer sui pezzi separati? non è utile... anzi, può contribuire a livellare le pannellature riducendo la nitidezza del dettaglio. Un passaggio in meno da dover fare, insomma! ;) :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabry_c87
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 luglio 2016, 21:50
Che Genere di Modellista?: Principalmente ferroviario, ma anche aerei e auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Fabrizio

Re: Su-27 Flanker B Airfix 1/72

Messaggio da Fabry_c87 »

Starfighter84 ha scritto:
brando ha scritto:Riguardo all aerofreno, se lo vuoi riprodurre chiuso ti conviene riempire e stuccare le zone difettate con la ciano e non lo stucco classico perché la ciano essendo bella rigida e vetrosa una volta asciutta, la puoi reincidere in modo più preciso.
Quoto e sottoscrivo quello che ti ha suggerito Alessandro! anche per le prese d'aria.
Come mai hai dato il primer sui pezzi separati? non è utile... anzi, può contribuire a livellare le pannellature riducendo la nitidezza del dettaglio. Un passaggio in meno da dover fare, insomma! ;) :thumbup:
In teoria il cianoacrilato essendo liquido non tenderebbe a infiltrarsi ovunque? oppure si fa riferimento a qualcosa tipo attack gel? Mi rendo conto che la domanda può sembrare veramente stupida ma è una tecnica praticamente sconosciuta per me. :oops:
Il primer l'ho dato prima sui pezzi singoli tipo carrelli, portelloni, supporti ecc...componenti da montare "successivamente".
Sulla carlinga e sul ventre dell'aereo ho dato una spruzzata leggera solo dopo una prima stuccatura e per evidenziare altri difetti (tipo un piccolo graffio che all'inizio mi era completamente sfuggito).
matteo44

Re: Su-27 Flanker B Airfix 1/72

Messaggio da matteo44 »

Non sono un esperto di 72... ma già al vedere la scatola ho avuto la sensazione di un kit che ti farà sudare un bel pò...

Quoto il consiglio dell'Attack... va molto meglio dello stucco :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-27 Flanker B Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Fabry_c87 ha scritto:In teoria il cianoacrilato essendo liquido non tenderebbe a infiltrarsi ovunque?
Non è così liquido da sfuggire al controllo.... se poi ne prelevi una piccola quantità con uno stuzzicadenti è più facile! ;)

L'Attack gel è utile in altre situazioni (tipo incollaggio di carrelli o altre parti su cui bisogna lavorare un pò)... essiccando più lentamente ti permette di riposizionare, un minimo, i pezzi. Come stucco, invece, è peggio... perchè tende a ritirare e rimane meno compatto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Su-27 Flanker B Airfix 1/72

Messaggio da Bonovox »

Bel soggetto sicuramente. Buon lavoro ed occhio a come tratti la zona dei motori :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”