Felixstowe wingnut wings 1/32
Moderatore: Madd 22
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Alla Lego non ci ero ancora arrivato. Altra cosa da tenere a mente
Ciao
Stefano
Stefano
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Liebemaister ha scritto:... poi ci sono volute 4 ore per mettere e tiranti (tenditori gaspach model e cavi fatti con EZ line) ...




Ne è valsa la pena visto il risultato.
microciccio
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Purtroppo il disastro e' sempre in agguato e ho avuto un problema colle decals (guardate il post nella sezione decal).
Adesso pero' proseguo:mi sevirebbe un consiglio su come ambientare l'aereo.
Adesso pero' proseguo:mi sevirebbe un consiglio su come ambientare l'aereo.
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Caspita! Ma è sempre più grosso!!!!
Comunque l utilizzo dei LEGO la trovo una genialata!
Peccato che non li ho più perché come supporti sarebbero perfetti!
Comunque l utilizzo dei LEGO la trovo una genialata!
Peccato che non li ho più perché come supporti sarebbero perfetti!








-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Si il lego ti puo' salvare se devi fare un'impalcatura per tenere fermo un modello mentre si incolla o maneggiarlo mentre lo vernici.
inoltre adesso ci sono della scatole molto "modellistiche" che riproducono le cose piu' diverse (es. STAR WARs) .
Uso il lego anche per fare le casseforme degli stampi in silicone e per "confinare" l'acqua della prochima.
E' facilissimo si fa una scatolina di lego e ci si versa dentro la gomma siliconica o l'acqua Prochima , la scatolina la puoi fare grande come vuoi
e il lego una volta assemblato tiene i liquidi a meraviglia, quando la gomma o la resina sono indurite , la cassaforma si smonta in un amen!
Col lego io oltre ai supporti e caseforme ci faccio la "anima" per i muri nei diorami dove mi servono infrastrutture solide o complicate.
A) col lego realizzo la struttura, muro, perimetro edificio, dislivello ect.
B) lo ricopro di carta, cartoncino, das a seconda della finitura e texture che voglio ottenere alla fine
C) testurizzo e vernicio
finito!
il vantaggio e' che oltre al fatto di fare delle strutture molto robuste e' proprio facile costruirle e si possono fare infinite prove in situ.
lo svantaggio e' il costo siderale dei mattoncini, ma sulla baja e nei mercatini si fanno affari d'oro e poi ci sono i nipoti e i cuginetti!
inoltre adesso ci sono della scatole molto "modellistiche" che riproducono le cose piu' diverse (es. STAR WARs) .
Uso il lego anche per fare le casseforme degli stampi in silicone e per "confinare" l'acqua della prochima.
E' facilissimo si fa una scatolina di lego e ci si versa dentro la gomma siliconica o l'acqua Prochima , la scatolina la puoi fare grande come vuoi
e il lego una volta assemblato tiene i liquidi a meraviglia, quando la gomma o la resina sono indurite , la cassaforma si smonta in un amen!
Col lego io oltre ai supporti e caseforme ci faccio la "anima" per i muri nei diorami dove mi servono infrastrutture solide o complicate.
A) col lego realizzo la struttura, muro, perimetro edificio, dislivello ect.
B) lo ricopro di carta, cartoncino, das a seconda della finitura e texture che voglio ottenere alla fine
C) testurizzo e vernicio
finito!
il vantaggio e' che oltre al fatto di fare delle strutture molto robuste e' proprio facile costruirle e si possono fare infinite prove in situ.
lo svantaggio e' il costo siderale dei mattoncini, ma sulla baja e nei mercatini si fanno affari d'oro e poi ci sono i nipoti e i cuginetti!
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Hobby model expo milano settembre 2016 il mio felixstowe si è meritato il best of the show! 
IMG-20160925-WA0001 by mauro bergamaschi, su Flickr


Ultima modifica di Liebemaister il 26 settembre 2016, 10:26, modificato 1 volta in totale.
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia