Felixstowe wingnut wings 1/32
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Ciao Mauro,
ci mettiamo in attesa del modello finito!
microciccio
ci mettiamo in attesa del modello finito!
microciccio
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Immenso !!!
se non sbaglio e' prevista la possibilità di smontare e rimontare le ali per poterlo mettere in una bacheca che non sia un hangar. Ti sembra una cosa fattibile o e' una operazione troppo delicata da fare a cuor leggero ?

se non sbaglio e' prevista la possibilità di smontare e rimontare le ali per poterlo mettere in una bacheca che non sia un hangar. Ti sembra una cosa fattibile o e' una operazione troppo delicata da fare a cuor leggero ?
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Sti caxxi....il piccoletto 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Davvero un modellone. Ma che aereo avevano progettato?
Bel lavoro
Bel lavoro
Ciao
Stefano
Stefano
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Caspita!
Che lavorone e che bestia!!!!
Hai già il carroponte per sollevato quando sarà finito?
Scherzi a parte sta venendo fuori un gran bel modellone.
Complimenti!
Che lavorone e che bestia!!!!
Hai già il carroponte per sollevato quando sarà finito?

Scherzi a parte sta venendo fuori un gran bel modellone.
Complimenti!








-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Le dimensioni mi stanno dando problemi, ho dovuto costruirmi col lego un impalcatura per sostenere l aereo mentre montavo le ali e mettevo i tiranti , non e comunque facile lavorarci non potendo di fatto mai ruotare il tutto.
Si il kit prevede la possibilita di smontare le ali , ma e molto difficile in quanto le ali sono delicate e se metti i tiranti diventa impossibile...compro un hangar. Poi posto le foto dei progressi
Si il kit prevede la possibilita di smontare le ali , ma e molto difficile in quanto le ali sono delicate e se metti i tiranti diventa impossibile...compro un hangar. Poi posto le foto dei progressi
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Off Topic
Liebemaister ha scritto:...compro un hangar. Poi posto le foto dei progressi


-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
ecco le foto del montaggio delle ali ,
per mettere i montanti occorre avere una base solida, ho percio' costruito col Lego dei sostegni per le ali e uno per la coda.
poi ho messo i montanti sull'ala inferiore e poi ho montato quella superiore.
poi ci sono volute 4 ore per mettere e tiranti (tenditori gaspach model e cavi fatti con EZ line) , molto complicato perche' si teve lavorare col modello fermo e giraci intorno con le pinzette.
https://www.flickr.com/photos/141992991 ... ed-public/
https://www.flickr.com/photos/141992991 ... ed-public/
per mettere i montanti occorre avere una base solida, ho percio' costruito col Lego dei sostegni per le ali e uno per la coda.
poi ho messo i montanti sull'ala inferiore e poi ho montato quella superiore.
poi ci sono volute 4 ore per mettere e tiranti (tenditori gaspach model e cavi fatti con EZ line) , molto complicato perche' si teve lavorare col modello fermo e giraci intorno con le pinzette.
https://www.flickr.com/photos/141992991 ... ed-public/
https://www.flickr.com/photos/141992991 ... ed-public/
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Felixstowe wingnut wings 1/32
Ciao
Ho capito una cosa: a casa mia un Felixstowe 1/32 (anche come regalo dallo zio d'America) non entrerà mai!
saluti
Ho capito una cosa: a casa mia un Felixstowe 1/32 (anche come regalo dallo zio d'America) non entrerà mai!

saluti