F-14D Hasegawa 1/48

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Filippo Mantesso
Appena iscritto!
Messaggi: 27
Iscritto il: 30 agosto 2015, 15:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Filippo Mantesso »

Ciao a tutti sono nuovo nel modellismo e dato che ho finito la mia sessione di esami della maturità riprendo il mio F-14D Hasegawa 1/48, mi sorge però un dubbio ....una volta montato i pezzi necessari, dato il primer ed effettuato un preshading come procedo per la colorazione?
qui sul forum ho visto che certi facevano il preshading sopra un leggero strato dei colori di base e successivamente davano ulteriori mani di colore, e al termine di tutto davano il lucido.
Invece da altre parti ho visto che davano il primer, preshading e poi passavano 4 mani di colore leggere e sigillavano tutto con il lucido.
Come procedo? :-help :-help perchè non vorrei che con troppe mani di colore poi le pannellature scomparissero, come mi consiglate di procede? cosa metto prima, quante mani ecc
Grazie in anticipo :-woooo
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da sdl1958 »

Innanzitutto dicci se usi l'aeropenna o il pennello.
Comunque:
1 primer. 2 preshading. 3 colori. 4 lucido.5 decals. 6 lucido. 7 invecchiamento. 8 opaco.

Io almeno faccio così
Ciao

Stefano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Filippo
A volte come primer si usa dare il colore base (ad esempio su un F14 in grigio 36440 quest'ultimo può svolgere la funzione già di primer senza ricorrere a podotti dedicati).
Poi, se le giunzioni ed il montaggio sono ok, si da il preshading, lungo i pannelli ed al centro dei pannelli, poi si colora e successivamente, eventuale, postshading.
Valuta sul tuo Tomcat se usare un primer dedicato oppure usare già il suo grigio più chiaro della livrea a tale scopo. Usando il colore base come primer ti risparmi una mano di colore in pratica.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 5 luglio 2016, 20:15, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

Anch'io, come dice anche Max, come primer uso sempre il colore più chiaro della mimetica... questo perchè, oltre ad evidenziare le varie zone da riprendere, poi non devo dare troppe mani di quel colore...
Il preshading quindi, per forza di cose, lo faccio sopra al colore della mimetica usata come primer...
Filippo Mantesso
Appena iscritto!
Messaggi: 27
Iscritto il: 30 agosto 2015, 15:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Filippo Mantesso »

IO utilizzo l'aerografo, certo devo ancora imparare al meglio ad usarlo ma ce la farò. Grazie intanto per le risposte
volevo sapere inoltre come deve essere una postazione di colorazione, se magari riuscite a mettere qualche foto delle vostre cosi da capire bene, perchè l'anno scorso appena iniziato non sapevo se stare all'aperto o al chiuso ecc
E inoltre se qualcuno può dirmi le percentuali tra colore e diluente che utilizza di solito per la fase di colorazione e la percentuale di lucido e diluente e opaco e diluente ( devo usare anche l'opaco che se non sbaglio va sopra il lucido finale)
matteo44

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

Andiamo un po per ordine...
Filippo Mantesso ha scritto:...volevo sapere inoltre come deve essere una postazione di colorazione, se magari riuscite a mettere qualche foto delle vostre cosi da capire bene, perchè l'anno scorso appena iniziato non sapevo se stare all'aperto o al chiuso ecc...
Per la postazione di lavoro, diciamo che ogniuno si adatta come meglio può... ma giusto per farti un'idea, guarda QUI
Filippo Mantesso ha scritto:...E inoltre se qualcuno può dirmi le percentuali tra colore e diluente che utilizza di solito per la fase di colorazione...
Per il colore io di solito faccio 60% diluente - 40% colore
Filippo Mantesso ha scritto:... e la percentuale di lucido e diluente e opaco e diluente ( devo usare anche l'opaco che se non sbaglio va sopra il lucido finale)...
Per i trasparenti, sia lucido che opaco, utilizzo la stessa diluizione: 80% diluente - 20% trasparente
Filippo Mantesso ha scritto:...devo usare anche l'opaco che se non sbaglio va sopra il lucido finale...
Esatto... di solito la sequenza è Lucido - Lavaggi - Decal - Lavaggio su decal- Opaco
Enrywar67

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

....il lavaggio sul lucido dopo le decal....poi l'opaco... ;)
Filippo Mantesso
Appena iscritto!
Messaggi: 27
Iscritto il: 30 agosto 2015, 15:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Filippo Mantesso »

Grazie mille :lol: :lol:
Quindi per la postazione di colorazione basta semplicemente uno "scatolone" diciamo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

PROVA A LEGGERE QUESTA GUIDA... e ti può essere utile anche questo TUTORIAL. :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”