Un saluto a tutti...

Questa sezione è dedicata alle presentazioni di coloro che si sono appena iscritti. Parlateci un pò di voi....

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Un saluto a tutti...

Messaggio da anamici31 »

Hai detto GUNDAM!!!!! eccomi, benvenuto tra noi, io qua dentro sono uno dei pochi che li fa, anche se gli amici di MT hanno iniziato a farmi amare gli aerei e per ora ne ho fatti due.... per l'aerografo io ho un iwata eclipse che va benissimo, anche se prima o poi mi riprendo due fendga, uno per i primer e trasparenti ed uno con duse 0.2.
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Un saluto a tutti...

Messaggio da microciccio »

Ciao Pietro,

benvenuto su MT.

Passerei subito a rispondere ai tuoi quesiti:
  • l'aerografo è uno strumento che dopo un certo tempo diventa una estensione del braccio, quindi superati i primi tempi sceglierne uno è sempre questione di feeling personale. Per cominciare invece la soluzione è abbastanza semplice e l'hanno già anticipata alcuni amici. Un modello dal costo limitato, diciamo entro una trentina di euro, con duse 0.3 e serbatoio a gravità. La ditta Fengda, nome molto noto tra gli appassionati del nostro hobby, produce proprio molte varianti di questo tipo di strumento anche se nulla vieta che ti guardi intorno cercando altre soluzioni. Potresti riproporre il quesito nella sezione Aerografo & Compressore e valutare le risposte che otterrai. Una domanda devo invece fartela io: hai il compressore?
  • una portaerei è una scelta intrigante anche se personalmente preferisco le linee delle corazzate, degli incrociatori da battaglia e pesanti. Dovresti prima darci qualche informazione in più, ad esempio la scala che preferisci, la quale potrebbe anche dipendere dallo spazio che hai disponibile, la nazione, il periodo storico ecc. In assenza, e visto che sarebbe il modello del rientro dove sperimentare in libertà, mi erano venute in mente due scatole di Aifix in scala 1/600 (i cui modelli hanno dimensioni leggermente superiori alla più diffusa 1/700 e sono meno impegnativi di quelli nella scala regina che è la 1/350), la Ark Royal e la Victorious per proporre due periodi differenti. Ahimè sono entrambe attualmente fuori catalogo ed i prezzi che ho trovato in rete, superiori ai 30 euro, sono ingiustificati per stampi così datati. Ho allora pensato alla Essex, capoclasse della famiglia di portaerei più prolifiche della Seconda Guerra Mondiale sulla quale trovare documentazione è relativamente semplice. In questo caso la scala è la 1/700 ed i modelli disponibili sono meno dispendiosi e decisamente più recenti (2005). Trovi sul mercato Trumpeter, che propone uno stampo tradizionale completamente in polistirene, oppure Dragon che offre anche una lastra di fotoincisioni*. Entrambi i prodotti possono essere realizzati in configurazione waterline nel caso la preferissi.
  • punto che affronteremo quando aprirai il WIP (Work In Progress) su MT. ;)
microciccio

* Occupandomi di aeroplani di norma all'inizio sconsiglio di cimentarsi con questo tipo di accessori ma per le navi la cosa, secondo me, è differente.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Un saluto a tutti...

Messaggio da Argo2003 »

Ciao Pietro! bentornato al modellismo ed a nome della sezione (detta anche "cricca") Romana benvenuto su MT!!!
Per l' aerografo ti è già stato detto tutto. Ora serve solo un bel soggetto da iniziare! [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260
P.s. Piano piano scoprirai che qui siamo mooolto amanti della frutta, specialmente quella estiva!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Pooooolarbear
Frequentatore di MT
Messaggi: 43
Iscritto il: 1 luglio 2016, 17:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Pietro
Località: Roma

Re: Un saluto a tutti...

Messaggio da Pooooolarbear »

Grazie a tutti per la calorosa accoglienza... :-brind ...e sopratuttto grazie per i già abbondanti consigli su come iniziare!
Dopo il post di ieri ci ho pensato parecchio e... Microciccio, la Essex che mi hai indicato è uno spettacolo, soprattutto quella della Dragon con le fotoincisioni è stupenda! Ho poi dato un'occhiata ai wip e ho trovato spunti interessantissimi... cavolo, siete davvero bravi :shock: , ci sono alcuni wip che mi hanno incollato all'iPad quasi tutta la notte! :-V

Per quanto riguarda il primo kit... stamattina mi sono ricordato di un annuncio che avevo visto qualche giorno fa di un tipo che vendeva vari kit 1/60 perfect grade di Gundam a prezzi davvero interessanti (alcuni a 50€) e... considerato che un robottone di quelle dimensioni è sempre stato tra i miei sogni e che, data la puculiarità e la numerosità dei pezzi, sarebbe una palestra perfetta per i miei primi esperimenti con l'aerografo, direi che è la scelta giusta per me (sentitevi liberi di dissentire se credete, ogni vostro commento è più che ben accetto).
Ciò non toglie che il prossimo passo, se ancora avrò gambe per passeggiare, sarà una portaerei... o quel fatasticissimo u-boat della Revell che ho visto nei wip e che mi ha fatto letteralmente sbavare.
Ho visto anche aerei al limite dell'incredibile, ho visto un Tornado... ho le idee parecchio confuse lo ammetto! Vorrei avere 12 braccia e giornate di 48h per poter fare tutto :-coccio

Per l'aerografo... invio qui e vado a rompere nella sezione aerografi, anche se ho letto tanti consigli e mi sono fatto una qualche idea su cosa orientarmi, posto le mie domande di là.

Chiudendo... appena avrò un aerografo e studiato bene di quali materiali/vernici/strumenti ho bisogno per... non so, si possono postare immagini da Pinterest? Così vi faccio vedere su cosa sto sbavando dalle 20.10 di ieri sera e qual'è l'alto obiettivo che mi sono prefisso... (forse è stramaledettamente fuori della mia portata, ma se mai ci provo mai lo saprò :-boing )
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Un saluto a tutti...

Messaggio da pitchup »

Ciao Pietro e benvenuto
interessante la storia del galeone incompiuto....mi hai fatto ricordare, da assiduo lettore di Dylan Dog, che anche lui non lo termina mai, o meglio lo termina ne "il lungo addio", ma era solo un illusione mentale.
Detto ciò buon lavoro e permanenza su MT.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Pooooolarbear
Frequentatore di MT
Messaggi: 43
Iscritto il: 1 luglio 2016, 17:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Pietro
Località: Roma

Re: Un saluto a tutti...

Messaggio da Pooooolarbear »

Ahahaa, si, Massimo, anch'io l'ho sempre associato mentalmente al galeone di Dylan Dog... sarà anche per questo che non mi viene di terminarlo (che poi alla fine mi manca solo di completare l'albero di mezzana e aggiungere sartiame e vele...) ho paura ci cosa succederà quando sarà finito.
Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Re: Un saluto a tutti...

Messaggio da Den_ »

Benvenuto anche da parte mia!
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Un saluto a tutti...

Messaggio da PanteraNera »

Benvenuto su MT, ottima presentazione!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22635
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Un saluto a tutti...

Messaggio da Bonovox »

L'armata romana si arricchisce sempre di più. ...Benvenuto anche da parte mia
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Fabio_lone

Re: Un saluto a tutti...

Messaggio da Fabio_lone »

Benvenuto anche da parte mia. Cominciare con i gundam potrebbe non essere una cattiva idea, almeno per il montaggio sei agevolato. Ti consiglio di cominciare con un 144 come scala, costano poco (gli high grade) rispetto alla qualità offerta e puoi sibizzarrirti senza patemi d'animo. Poi non hai neanche la fedeltà storica da rispettare, tutto divertimento.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Presentazioni”