F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk ALLELUJA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Kit »

Hai provato, oltre che ad abbassare la pressione dell'aria ad aggiungere qualche goccia di ritardante nella coppetta del colore...? Se non hai il retarder, puoi provare ad aggiungere un po di Future o anche Livax 20, il retarder sarebbe da preferire, ma anche le cere aiutano. Prova inoltre a diluire anche con prodotti meno "volatili", ad esempio qualche goccia di acqua distillata da supporto al solito diluente.

saluti.
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

Grazie per i suggerimenti, proverò tutto quello che mi dite, solo non capisco perchè lo fa in alcune zone.... sempre le stesse zone
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
matteo44

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da matteo44 »

Prima di riverniciare... prova a sciaquarlo velocemnte sotto l'acqua, con lo scottex lo asciughi e poi lo ripulisci con una pezza e un po di alcool...
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

ok, proverò anche così.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sgrassa il modello prima di colorarlo e usa i guanti, sempre, per maneggiarlo.
Fallo asciugare all'aria e non strofinarlo per rimuovere le gocce d'acqua. ;)
Abbassa la pressione a 0.7 bar, diluizione al 75% usando il thinner appropriato con l'aggiunta di 5% di retarder. Distanza dello spruzzo dalla superfice circa 15 cm
Facci sapere ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da pitchup »

Ciao
il problema secondo me sta nel fatto che in certe zone il colore arriva sulla superficie secco durante la spruzzata ecco l'effetto polveroso o cipria. Probabilmente è il diluente che mescolato nel colore evapora prima in certe fasi della spruzzata. Oppure a volte significa che stai spruzzando più diluente che colore e questo appoggiandosi alle mani di colore scioglie lo strato di quest'ultimo creando un effetto corrugato.
Un buon consiglio è quelo di usare un retarder che allunga i tempi di essiccazione del colore...una soluzione casalinga può essere qualche goccia di diluente Nitro (non acquaragia!).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Starfighter84 »

FreestyleAurelio ha scritto:Sgrassa il modello prima di colorarlo e usa i guanti, sempre, per maneggiarlo.
Fallo asciugare all'aria e non strofinarlo per rimuovere le gocce d'acqua. ;)
Abbassa la pressione a 0.7 bar, diluizione al 75% usando il thinner appropriato con l'aggiunta di 5% di retarder. Distanza dello spruzzo dalla superfice circa 15 cm
Facci sapere ;)
Straquoto.
Bentornato Flavio! :-laugh
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

E lo so, sono più latitante di Riina.... però sotto sotto, come lui, sto nel posto più ovvio..... a "lavoro". Procedo lento come la deriva dei continenti, però procedo.
Di seguito una fotina del dove sono arrivato..... sto a diventà pazzo.

ImmagineDSC_6061 by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Paolo F14 »

FreestyleAurelio ha scritto:Sgrassa il modello prima di colorarlo e usa i guanti, sempre, per maneggiarlo.
Fallo asciugare all'aria e non strofinarlo per rimuovere le gocce d'acqua. ;)
Abbassa la pressione a 0.7 bar, diluizione al 75% usando il thinner appropriato con l'aggiunta di 5% di retarder. Distanza dello spruzzo dalla superfice circa 15 cm
Facci sapere ;)
Questa cosa interessa anche me perchè anch'io ho avuto in alcune parti lo stesso problema poi risolto carteggiando e con le succesive mani di trasparenti.
Comunque mi farebbe molto piacere riuscire a non far venire quel difetto, per cui ti chiedo una precisazione: il 5% di retarder lo aggiungi al diluente?
Mi spiego, diluisci il colore al 20% + 75% di diluente + 5% di retarder = 100%?
Io come diluente, ovviamente per gli acrilici, uso alcol isopropilico al 75% + acqua distillata al 25%, che ne dici?
Grazie,
Paolo

PS, fra poco riesumerò anche il mio WIP dello Skyraider, chissà dov'è finito :?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da microciccio »

Ciao Flavio,

ho letto il WIP che avevo perso inizialmente. Sei davvero a buon punto. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”