Gunze Aquoeos

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Gunze Aquoeos

Messaggio da Den_ »

Salve a tutti
Vorrei lasciare i Vallejo e cambiare con i Gunze acrilici.
Ora non vedo dove trovare più informazioni al riguardo se non qui.
Pareri pro? Contro?
Quale diluente utilizzare? Questo va bene:
Immagine

Intendo questi colori:
Immagine

Per fare lavaggi vado sempre di colori ad olio+thinner inodore?
Grazie
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Gunze Aquoeos

Messaggio da Vegas »

CIoa,
puoi usare tranquillamente l'alcool rosa, oppure qualsiasi thinner per acrilici tipo il tamiya tappo bianco ma anche altre soluzioni che utenti più esperti possono suggerirti.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Gunze Aquoeos

Messaggio da pawn »

sven_ss79 ha scritto:Salve a tutti
Vorrei lasciare i Vallejo e cambiare con i Gunze acrilici.
Ora non vedo dove trovare più informazioni al riguardo se non qui.

Per fare lavaggi vado sempre di colori ad olio+thinner inodore?
Grazie
Ciao ma hai provato già qualche colore, perché abbandoneresti i vallejo?
Solitamente dipingi ad aerografo o pennello?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Re: Gunze Aquoeos

Messaggio da Den_ »

Ora ad aeropenna
ho deciso di cambiare colori e passare da Vallejo Color/Air a Gunze. Non ho esperienza con l'aeropenna ma, ho provato tutte le miscele possibili in questi giorni:
Thinner Vallejo 9+ colore 1 intasato dopo 10 secondi
Thinner Vallejo 9+colore 1 + retarder Vallejo 2 intasato dopo 20 secondi
Thinner Vallejo 9+air 2 intasato
Thinner Vallejo 9+air 2+ retarder Vallejo 2 intasato
Tutte le prove eseguite in seguito a pulizia rigorosa con airbrush cleaner Vallejo e range pressione tra 0,6-1,2.
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Gunze Aquoeos

Messaggio da pawn »

Ad aerografo i gunze sono fenomenali
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Gunze Aquoeos

Messaggio da Vegas »

pawn ha scritto:Ad aerografo i gunze sono fenomenali
Straquoto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Gunze Aquoeos

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Bogdan, su due piedi, ti direi di cambiare diluente, passando all'alcol rosa come consigliava Michele, o all'alcol isopropilico.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Gunze Aquoeos

Messaggio da Argo2003 »

Io uso il diluente Gunze che hai postato sopra sia con i Gunze che con i Tamiya Bogdan, e mi ci trovo benissimo, in alternativa isopropilico o alcol rosa, però occhio che quest' ultimo te li "ingessa" un pò [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Gunze Aquoeos

Messaggio da Starfighter84 »

sven_ss79 ha scritto:Pareri pro? Contro?
Pro?
  • Asciugatura rapidissima.
  • Colore fornito PURO nella boccetta, per cui è diluibile e modulabile a piacimento.
  • Sviluppa almeno due volte e mezzo il suo volume se diluito correttamente.
  • Pigmento fine e coprente.
  • Gamma di colore pressochè completa per noi "aeroplanari".
  • Facilità di utilizzo... NON INTASANO L'AEROGRAFO!
Contro?
  • Distribuzione non sempre capillare e rifornimenti scarsi nei negozi. Anche se, ultimamente, la situazione è migliorata.
sven_ss79 ha scritto:Quale diluente utilizzare?
Va bene quello che hai indicato te Bogdan... ma anche l'alcool isopropilico o quello etilico a 90° per dolci. ottima alternativa, il Lacquer Thinner Tamiya. A tal proposito, leggi QUI!
sven_ss79 ha scritto:Per fare lavaggi vado sempre di colori ad olio+thinner inodore?
I lavaggi ad olio sono più che compatibili. Puoi usare la ragia minerale o, meglio, il diluente Humbrol.

Eventualmente leggi anche QUESTA DISCUSSIONE e QUESTA.



RICORDA CHE LA DILUIZIONE MINIMA PER QUESTO GENERE DI ACRILICI E' AL 70% PER L'USO CON AEROGRAFO!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Gunze Aquoeos

Messaggio da Vegas »

mi permetto di aggiungere che ho iniziato a lavorare con aerografo diluendo i colori al 70%,
ho comunque apprezzato maggiormente la loro resa con una diluizione anche maggiore, in particolare i Gunze.
Inizialmetne temevo che il colore troppo diluito non coprisse, invece con una passata in più di colore molto diluito, anche 80 o 90% a volte, il risultato finale a mio giudizio è migliore.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”