

La scatola Hasegawa in scala 1/48 si presta discretamente bene per la realizzazione di un Hurricane cattivone finlandese!
Oltre le forme inconfondibili dell'Hurricane,per un amante delle eliche come me non poteva mancare in vetrina,ciò che mi ha fatto innamorare del soggetto è stata la sua camo,che in seguito vedremo insieme. La versione finlandese dell'Hurricane è abbastanza diversa da quella standard...e devo dire che sto continuando tutt'ora a documentarmi...ci sono anche alcune pannellature da riprendere sulle ali ed alcune modifiche,come ruote e scarichi e fori per le mitragliatrici!Fortuna che la resina è corsa in mi aiuto

L'aeronautica finladese durante la Seconda Guerra Mondiale,possedeva un discreto armamento bellico..ci sono un sacco di notizie ed anche foto interessanti on line...in particolare,per noi modellisti,ci sono tanti spunti!Vi dico solo che gli Hurricane..sarà anche per le intemperie erano combinati maluccio!

Gli Hurricane come abbreviativo avevano il HC e dopo seguiva il numero di appartenza diciamo,quello che farò io è il HC-454,facilmente riconoscibile per i numeri in fusoliera ed il numerone in coda!

(fonte : wingspalette.com)
Purtroppo non ho foto dell'esemeplare in questione,se qulcuno ne ha,posti pure...ma basta digitare su google per trovare tante foto interessanti di altri esemplari (anche non restaurati),grazie alle quali,permettetemi di prendere anche un po spunto

Veniamo adesso alla plastica però!

La scatola Hasegawa è di una bellezza unica...finemente inciso e dettagli da paura..sto avendo difficoltà nell'aggiungere cavi e cavetti,..veramente,ben fatto Hase!
Non mi sono fatto mancare qualche aftermaket..e sono sicuro che non vi dispiacerà!


1)ruote "5spokes" aires fondamentali,in quanto i finnici le montavano,a differenza degli inglesi che avevano le 4spokes.
2)Piani di cosa aires,sono piu uno sfizio,ma l'Hurricane a terra,per pressione dei pistoni idraulici sicuramente,aveva i piani giu e quindi..approfittiamone!

3)Scarichi allungati Quickboost
4)Maschere Montex,unica via per l'esemplare finnico...sarà una bella sfida dover ricreare le svastiche con il colore esatto!
Ed ecco l'esemplare che la Montex permette di realizzare :

Intanto cominciamo dal cockpit..prossimamente vi mosterò delle fotuzze!MI sto documentando perchè come saprete,variava a seconda dell'anno e blocco di costruzione...questo dovrebbe essere tutto in RAF interior green ed i tralicci interni in metallizzato.
a presto ragazzi,grazie per l'attenzione!
saluti
RoB da Messina
