Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

matteo44

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ciao Michele...
Anche secondo me il risultato non è niente male... però servono foto migliori per apprezzare a pieno il tutto ;)
Vegas ha scritto:come mi suggerite di procedere per migliorare la resa del pezzo?
Cinture (potresti farle con dei pezzettini di nastro tamiya tagliati alle giuste dimensioni) e maniglia di espulsione (filo di rame)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da Bonovox »

come accessori segui il consiglio di Matteo sulle cinture e come resa generale del pezzo fai anche un bel drybrush.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da Vegas »

matteo44 ha scritto:Ciao Michele...
Anche secondo me il risultato non è niente male... però servono foto migliori per apprezzare a pieno il tutto ;)
Vegas ha scritto:come mi suggerite di procedere per migliorare la resa del pezzo?
Cinture (potresti farle con dei pezzettini di nastro tamiya tagliati alle giuste dimensioni) e maniglia di espulsione (filo di rame)
ciao, scusate ma sono stato sbrigativo nel messaggio,
per le cinture ho delle fotoincisioni incluse nel pack Eduard, penso di usare quelle.
Volevo sapere se prima di metterle devo procedere con qualche trattamento di invecchiamento ulteriore sul sedile oppure no.
il dry posso farlo anche sulla foto incisioni?
il problema di queste ultime è che risultano sempre troppo appariscenti rispetto al resto,
grazi intanto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da manto87 »

Il lavaggio effettivamente si vede un po poco Michele, potresti accentuarlo leggermente e poi anche io ti consiglio un bel dry, che puoi fare anche sulle cinture quando saranno in posizione.
Se, una volta posizionato il tutto, ti sembreranno ancora troppo appariscenti puoi intervenire dopo la mano di opaco con un leggerissimo filtro ad olio sulle cinture per spegnerle un pochino.
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da Vegas »

manto87 ha scritto:Il lavaggio effettivamente si vede un po poco Michele, potresti accentuarlo leggermente e poi anche io ti consiglio un bel dry, che puoi fare anche sulle cinture quando saranno in posizione.
Se, una volta posizionato il tutto, ti sembreranno ancora troppo appariscenti puoi intervenire dopo la mano di opaco con un leggerissimo filtro ad olio sulle cinture per spegnerle un pochino.
ok provo a ripetere il lavaggio, il problema è che il cuscino inferiore del sedile è liscio e non si aggrappa da nessuna parte purtroppo, comunque faccio come mi suggerite, a breve posterò foto del miggozzo più dignitose.
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
devo dire che in questi toni terrosi il MiG da il meglio di se!
Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

....mi sembra un bel Mig-21....complimenti!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da Vegas »

ciao Ragazzi, intanto grazi per gli apprezzamenti,
qui allego nuove immagini spero più chiare, il modello ha già ricevuto il trasparente opaco.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
matteo44

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da matteo44 »

Bello Michele :-oook
Guardando le foto però mi sorge un dubbio... come mai non hai ancora incollato il windshield (parabrezza)?
Se non combacia perfettamente... sono caxxi... spero proprio che la giunzione sia perfetta :-XXX
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da Vegas »

matteo44 ha scritto:Bello Michele :-oook
Guardando le foto però mi sorge un dubbio... come mai non hai ancora incollato il windshield (parabrezza)?
Se non combacia perfettamente... sono caxxi... spero proprio che la giunzione sia perfetta :-XXX
ciao Matteo,
lo avevo incollato ed ho verniciato tutto con il parabrezza incollato,
avendolo mascherato dentro e fuori, quando l'ho montato ho rimosso solo le mascherine interne e il vetro mi sembrava ok,
quando dopo i trasparenti ho rimosso le mascherine esterne mi sono accorto che dentro era parecchi sporco e non mi andava di lasciarlo così.
ho tentato di pulirlo da montato ma rischiavo di rompere l'HUD e il collimatore, allora ho deciso di smontarlo e pulirlo,
adesso devo re incollarlo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Under Construction”