F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Messaggio da kidip »

Ciao a tutti! Ecco quà il mio primo modello in assoluto.
Le foto allegate al w.i.p. non partono dall'inizio in quanto come un grande genio non mi è venuta l'idea di immortalare i vari step dell'aereo (non tanto per il w.i.p. quanto per ricordo personale :,-( ).
Come anticipato nel post delle presentazioni la scatola Tamiya è la seguente:

Immagine


Ed ecco lo stato attuale dei lavori. Alla fine, anche se di fatto ho concluso poco, per ottenere questo risultato ho impiegato parecchie ore di lavoro. Non so se sono io ad esser lento o non abituato, però questo kit è composto da un sacco di piccole parti.

Immagine


Al momento sto lavorando alle stuccature della fusoliera. Come ho già detto nel precedente post non ho stuccato nulla di particolarmente critico fatta eccezione la zona vicino al muso... che non ho ben capito se ho sbagliato io durante l'incollaggio oppure è un difetto del kit. La stuccatura vicino al vano carrelli è meno grande di quello che sembra ;). Ovviamente devo carteggiare per rifinire il tutto.

Immagine
Immagine
Immagine


Domenica ho provato ad eliminare la riga di giunzione sul canopy e devo dire che mi ritengo molto soddisfatto.

Immagine


Infine ecco il pezzo che mi è venuto peggio di tutti.... evidentemente la mascheratura ha fatto più schifo del previsto :-prrrr . Ora che ho l'aerografo pensavo di decolorare il tutto e riverniciare (magari con un bel nero lucido come base). Suggerimenti su come rimuovere il colore? (acrilico Tamiya)

Immagine

P.s. Le immagini sono troppo grandi? Riduco la dimensione?
Ultima modifica di kidip il 17 agosto 2017, 19:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da anamici31 »

mmmmm mi ricorda il mio primo aereo..... prepara lo scalpello!!!!

che stucco hai usato?
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

Perchè lo scalpello? mai avuto problemi con il carteggio. Comunque ho usato il putty tamiya.
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da anamici31 »

era una battuta, mi ricordo la mia prima esperienza con lo stucco ne avevo messo troppo, ho grattato per due giorni.... forse avresti dovuto usare mr surfacer 500, cercando di delimitare le linee da stuccare con del nastro.... comunque ottimo modello.
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Enrywar67

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

.....quando stucchi cerca di ridurre al minimo la zona interessata:delimita col nastro carta a ridosso della fessura e poi applichi lo stucco....cosi' lo metti solo dove serve....per gli acrilici per sverniciarli puoi usare o il comune alcool rosa o lo sgrassatore tipo marsiglia (ottimo quello dell'eurospin Dexal).........considera che se devi reincidere sulle zone stuccate,esempio pannellature perse,lo stucco tamiya potrebbe saltare durante l'operazione....in questi casi meglio usare la colla cianoacrilica (l'attak per intenderci) o uno stucco bicomponente tipo milliput o altri....ma il ciano è il top... ;)
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3004
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da filippo77 »

L'aggressor F16 e' sempre una delizia da vedere, peccato che non hai immortalato gli step, ci hai tolto un po di quel gusto da wip, e non ci hai fatto vedere il cockpit come l'hai rappresentato, detto questo anchio sullo stucco andrei piu' leggerino come ti hanno detto gli altri e in piu su quel terminale di scarico andrei di aerografo con metallici tipo aclad, o metallic ak tipo titanium e alluminium per poi invecchiarlo o fare giochi di colore con il burn iron....buon proseguo
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro Riccardo..tranquillo che molte manovre sono piu facili a farsi che a dirsi...io aggiungo,come vedo ha gia annunciato Enrico,che potresti cominciare a stuccare con l'attack...non restringe,levigata rimane compatta e lucida e sopratutto tiene le reincisioni ;)
Quoto anche Filippo,gli alclad oppure la gamma AK extreme metal (li sto testando in questi giorni) sono ottimi ad aerografo :-D
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Eh sei partito bello carico!
Quoto i consigli degli altri, l'ugello ti conviene decolorarlo come ha suggerito enrico e riprovare con la mascheratura.
Se guardi i wip del viper in questo forum, troverai molti spunti da seguire.
Ti consiglio questo questo wip di Paolo
Buon lavoro
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
matteo44

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Troppo bello l'F-16 Aggressor!
Hai già anche deciso che livrea vestirà?
Complimenti per la carteggiatura del canopy... :-oook

Concordo con chi mi ha preceduto per quanto riguarda la sverniciatura... se hai usato i Tamiya potresti riempire un bicchierino di alcool rosa (o sgrassatore) e lasciare in immersione lo scarico per una notte... il giorno seguente, una bella sciacquata sotto l'acqua con un vecchio spazzolino e torna come prima.

Per lo stucco, anche qui quoto i consigli di chi mi ha preceduto... per le prossime volte, delimita la zona da stuccare con un pezzetto di nastro carta... così, oltre ad usare meno stucco, hai anche molto meno materiale da carteggiare... ;)

Posso chiederti come mai una parte del modello è nel classico colore grigio della plastica ed un'altra (zona abitacolo) è "bianca"?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Riccardo,

una bella scelta per cominciare. :-oook

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”