Hawker Typhoon Ib late scala 1:48 della Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Hawker Typhoon Ib late scala 1:48 della Italeri

Messaggio da miki68 »

Eccoci al nuovo WIP con un modello uscito nel 2014 e dedicato al D-Day. Si tratta dell'Hawker Typhoon Ib dell'Hasegawa reinscatolato dalla Italeri. Il modello giapponese non è nuovo essendo uscito sul mercato nella seconda metà degli anni '90, ormai quasi vent'anni fa. Avendo in casa anche il vecchio kit Monogram, si nota come l'Hasegawa lo abbia in pratica clonato portando le pannellature in negativo e rifacendo le parti interne del cockpit.
Immagine

Il prodotto giapponese pur buono, ma non è eccellente, con pannellature non finissime, ma buone e soprattutto una assurda scomposizione della fusoliera nella parte dell'abitacolo. Infatti l'Hasegawa ha avuto in catalogo anche la versione "Car Door" e per non rifare l'intera fusoliera ma previsto un inserto della fusoliera stessa in tale zona per riprodurre sia la versione iniziale che quella con il tettuccio tradizionale. Far combaciare perfettamente un inserto in tale parte è praticamente impossibile e dopo una accurata stuccatura è stato necessario rifare tutte le pannellature andate perdute. Poi una passata di primer in bomboletta Tamiya e carteggiatura, il tutto è andato a posto.
Immagine

Nel frattempo è stato assemblato il cockpit e il radiatore del motore. Prossimo step si lavora sulla colorazione interna ed assemblaggio della fusoliera.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hawker Typhoon Ib late scala 1:48 della Italeri

Messaggio da Bonovox »

Partenza coi fiocchi. Aspetto la colorazione degli interni :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: Hawker Typhoon Ib late scala 1:48 della Italeri

Messaggio da matteo44 »

Ha fatto tirare parecchie eresie anche a me quella scomposizione della fusoliera... :evil:

Lo farai in memoria del D-Day? :-Figo
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Hawker Typhoon Ib late scala 1:48 della Italeri

Messaggio da miki68 »

matteo44 ha scritto:Ha fatto tirare parecchie eresie anche a me quella scomposizione della fusoliera... :evil:

Lo farai in memoria del D-Day? :-Figo
Si da scatola con decals italeri per un velivolo pilotato dal Wing Commander Lt. Col. Brokker, 123 Wing, Thorney Island, 6 June 1944.

Comunque con gli occhi di oggi, l'Hasegawa mi da l'impressione di non è essere più quella grande azienda modellistica.
Enrywar67

Re: Hawker Typhoon Ib late scala 1:48 della Italeri

Messaggio da Enrywar67 »

....be dipende sempre dal kit nello specifico......questo credo abbia i suoi buoni vent'anni abbondanti.....prova a montare un Ki-84....è ottimo....lo stesso non si puo' dire per un dauntless.......ma il P-39 è ancora il migliore.....insomma ogni kit fa storia a se....comunque è un kit che finito fa la sua figura!! ;) :-oook
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Hawker Typhoon Ib late scala 1:48 della Italeri

Messaggio da miki68 »

Il velivolo da riprodurre è questo:
Immagine
(tratto dal sito ww2today.com - Immagine inserita solo per discussione)
Immagine
(tratto dal sito wpalette.com - Immagine inserita solo per discussione)

Immortalato in decollo il 6/6/1944 in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=kFs9xl-mzBE (da 0:11 a 0:15)

Notare come erano appena state dipinte in modo approssimativo le strisce di invasione. La foto è stata fatta al mattino del D-Day.

Dalle immagini ho dedotto che il velivolo adottasse l'elica Hydromatic quadripala introdotta sui Mk Ib. Tale elica è stata canibalizzata dal vecchio kit Monogram che era in magazzino da 20 anni ed oramai sorpassato dal nuovo modello giapponese. Il vecchio kit americano donerà quindi alcuni organi e poi farà da banco di prova per alcune tecniche modellistiche.
Rispondi

Torna a “Under Construction”