F-16A Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

Salve,
volevo aspettare a scrivere fino a quando non fossi arrivato all'opaco, ma ho un problema e volevo fare una domanda.
Intanto però ringrazio tutti per i commenti positivi e i suggerimenti.
Volevo provare a fare qualche colatura di olio che sono ben visibili sulle foto del veivolo che ho trovato. Io uso dei model wash della vallejo che sono a base acqua, ma non intaccano il colore sottostante...il problema è che non ci riesco perchè si spande troppo e pur aspettando un pò, quando passo il cotone viene via tutto...forse il modello adesso è troppo lucido? Conviene passare una mano di opaco prima di riprovare oppure provare a fare le colature con il colore normale?
Scusate se la domanda è un pò stupida.
Saluti
Daniele
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

Scusate,
alla fine sono riuscito a fare quello che volevo...ho avuto un pò di impazienza e mi sono subito messo a scrivere...appena imparo anch'io a postare le foto attraverso qualcuno di quei siti che avete suggerito nella sezione annunci posto gli ultimi progressi. Ormai come detto vorrei arrivare alla fase opaco.

Un saluto e scusate ancora.

Daniele
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Sinceramente io non sono un fan delle colature ad olio specie su velivolo moderni quindi posso solo darti un punto di vista:
se la superficie del modello è opaca usando oli o altri lavaggi, se da una parte il "colore" aggrappa benissimo, dall''altra rischi un effetto filtro che potrebbe rivelarsi innaturale su un jet, specie in 1/72.
Se la superficie è lucida può darsi che il colore scivoli via però se sbagli una passatta di ragia e ricominci.
Io a questo punto agirei su una superficie lucida semplicemente perchè, nel secondo caso, a rifare tutto se sbagli, si fa prima.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Daniele... conccordo con quanto detto da Max/pitchup...
Per fare i lavaggi è sempre meglio avere una superfice bella lucida...
Secondo me, il colore ti veniva via perchè forse non era mescolato ancora bene e quindi hai preso più acqua che colore vero e proprio...
La prossima volta, prova con uno stuzzicadenti a raschiare il fondo del barattolo in modo da prendere una nocciolina di colore, la appoggi su un pezzetto di plastica a parte, ci metti sopra un paio di goccie di liquido presente dentro il barattolo e dopo aver mescolato il tutto, provi a stenderlo sul modello ;)
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

Ringrazio per le risposte,
come ho detto uso dei "wash" (lavaggi) della vallejo a base acqua e alla fine ci sono riuscito aspettando un pò che il lavaggio evaporasse in maniera che ci fosse più colore che diluente... in questa maniera sono riuscito a stenderlo meglio senza che si espandesse troppo velocemente. Comunque Max ho fatto solo qualche punto dove avevo un riscontro dalle foto....ovviamente ho scelto la foto dove risultava un pochino più sporco perchè, devo dire, che piace anche a me dare un pò di aria vissuta.
Poi mi direte quando riuscirò a postare qualche foto.

Un saluto a tutti
Daniele
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Le colature possono anche essere "tirate" su superficie lucida... ma il prodotto che utilizzi è più difficile da usare per questo scopo Daniele. Con i colori ad olio è tutto molto più facile grazie alla loro consistenza (modulabile, tra l'altro, perchè puoi usarli puri - per le colature - o diluiti per altri effetti). Provare per credere! ;)

Aspettiamo le foto...! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: F-16A Revell 1commomerativa/72

Messaggio da Lele72 »

Salve a tutti,
come mi ero ripromesso vi posto le foto del modello dopo l'opaco e dopo aver studiato come postare le foto con flickr...(non è stato difficile grazie alle vostre spiegazioni).
Dall'ultima volta ho desaturato le decals, dipinto i dielettrici, aggiunto alcuni particolari e infine realizzato le macchie di fumi e colature di olio...comunque sono rimasto fedele alle immagini che avevo ed ho realizzato solo ciò che vedevo come la macchia di colore in una delle alette sotto la pancia del velivolo (scusate ma non conosco il termite tecnico).
Quella macchia si trovava in tutte le foto comprese quelle anche dove il velivolo non aveva la livrea commemorativa.
Infine ho passato le mani di opaco, se mi date il vostro benestare sul livello di opaco, passo a togliere la mascheratura.

Qui ho dipinto con il colore acciaio la bocca di due prese d'aria come ho visto che erano in alcune foto.
ImmagineIMG_6258 by Daniele Ricci, su Flickr

Ecco un pò di foto del modello allo stato attuale:
ImmagineIMG_6268 by Daniele Ricci, su Flickr
ImmagineIMG_6267 by Daniele Ricci, su Flickr
ImmagineIMG_6266 by Daniele Ricci, su Flickr
ImmagineIMG_6265 by Daniele Ricci, su Flickr
ImmagineIMG_6263 by Daniele Ricci, su Flickr
ImmagineIMG_6262 by Daniele Ricci, su Flickr
ImmagineIMG_6261 by Daniele Ricci, su Flickr
ImmagineIMG_6264 by Daniele Ricci, su Flickr
ImmagineIMG_6260 by Daniele Ricci, su Flickr
ImmagineIMG_6259 by Daniele Ricci, su Flickr
Ora mi è venuto un dubbio atroce...io ho intenzione di fare il cockpit aperto, infatti il vetro ora è incollato con una goccia di vinavil, ma secondo voi avrò dei problemi ad aprirlo perchè magari le varie mani di lucido e opaco lo avranno saldato?

P.S. I piani di coda sono solo infilati nella loro sede...infatti risultano leggermente staccati.
P.P.S. Non è mia intenzione fare la pubblicità al formaggio, ma uso quelle scatoline per tenere i pezzi.

Spero possa andare...un saluto a tutti

Daniele
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Forse una mano in più d'opaco la passerei Daniele. ;)
Per il canopy... lavorando a pennello un minimo di rischio c'è, ma basterà applicare una delicata leva con la lama di un cutter per staccarlo secondo me. :thumbup:

Sei stato davvero bravo fin qui, è un bel lavoro! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da matteo44 »

Starfighter84 ha scritto:Forse una mano in più d'opaco la passerei Daniele. ;)
Per il canopy... lavorando a pennello un minimo di rischio c'è, ma basterà applicare una delicata leva con la lama di un cutter per staccarlo secondo me. :thumbup:
Sei stato davvero bravo fin qui, è un bel lavoro! :D
Concordo pienamente con Valerio...
:thumbup:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
come i tifosi urlanti dico pure io: "Opaco...Opaco...Opaco!"
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”