AMX-T Kinetic 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Buon lavoro, Mattia, vedo che sei partito col turbo!!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da fearless »

buon lavoro Mattia! pure questo un wip da seguire!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Buon lavoro Mattì, visto il modellista che lo realizza, sicuramente il destinatario sarà più che soddisfatto quando vedrà il Topo finito!

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro Mattia!Sono sicuro che il tuo "cliente" sarà piu che soddisfatto..e poi sarà una buona occasione per provare cose nuove! :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Jacopo »

Buon lavoro Mattì!!! come sempre se posso rendermi utile fammelo sapere :-oook :-oook

bellissimo pit :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Chi riceverà il lavoro ne rimarrà sicuramente soddisfatto... il topone biposto è in buone mani!

Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: RE: Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Rickywh »

davmarx ha scritto:...

Hai già verificato che i portelli del carrello "chiudano" bene con i vani ?
Pensa in anticipo a come realizzare il supporto che lo terrà in volo, nel caso tu voglia irrobustire il punto di aggancio prima di unire le fusoliere. ;)
Nell'augurarti anch'io Buon lavoro, mi limito a quotare il nostro saggio Davide, accorgimenti assolutamente da non trascurare in questo caso specifico ;)

Ti seguo perché il progetto è sicuramente molto interessante, dacci dentro:-oook


ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Ragazzi! rieccomi ui a portare avanti questo piccolo progetto!

prima di tutto rispondo ad un paio di domande che mi avete fatto...purtroppo in questi giorni sono stato abbastanza impegnato e non ho potuto rispondere come avrei voluto ma avevo comunque letto con piacere i vostri interventi!
in particolare mi ha interessato molto questo quesito del nostro Davide...
davmarx ha scritto:Buon lavoro Mattia, e mai come in questi casi la parola "lavoro" acquista significato... :-sbraco :-oook :-oook

Hai già verificato che i portelli del carrello "chiudano" bene con i vani ?
Pensa in anticipo a come realizzare il supporto che lo terrà in volo, nel caso tu voglia irrobustire il punto di aggancio prima di unire le fusoliere. ;)
per prima cosa la questione dei portelloni chiusi è andata alla grande, o comunque molto meglio di quello che mi sarei aspettato avendo già montato dei Kinetic, si, in questo caso è filato tutto liscio, su questo kit gli incastri sono molto precisi...ammetto che comunque avevo effettuato delle prove a secco prima di incollare i pezzi e ho rinforzato la zona con spessori in plasticard all' interno...non ho badato molto all' estetica in quanto una volta chiuso non si vedrà nulla... ;)
per la questione del futuro supporto invece sono impreparato...il "cliente" mi ha detto di averne trovata una di suo gusto ma ancora non so di che cosa si tratta...ho comunque trovato una soluzione più semplice e comoda per future evenienze, ma la tengo come riserva!
il montaggio lo sto portando avanti comunque... ;)

ed ecco qui i lavori svolti in 2 ore di modellismo...il montaggio fila liscio, a parte qualche piccola magagna made in Kinetic che non manca mai...tipo le prese d'aria...davvero pessimo il sistema di montaggio... :-OOO

prime prove di fitting con il Canopy in posizione chiusa...per fortuna i pilotini filano bene!

Immagine

Immagine

qui invece una sgradita sorpresa...il Canopy crepato... :evil:

Immagine

montaggio generale!

Immagine

Immagine

qui invece si nota il fitting quasi perfetto tra fusoliera e vani chiusi...come ho detto poco più sopra nessun grosso problema!

Immagine

qui invece nella fretta di chiudere mi sono dimenticato di inserire la parte finale del cannoncino all' interno della fusoliera...anche qui mi devo inventare qualcosa...è un piccolo errore ma che mi porterà via parecchio tempo!

Immagine

e con questo è tutto ragazzi, al prossimo Aggiornamento! :thumbup: :wave:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Maurizio »

La bocca cannone non passa dal vano carrello anteriore?

Maurizio
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da filippo77 »

Mattia stesso problema con il mio Canopy crepato contatta subito la kinetic in 20-25 gg ti rimandano tutto il canopy gratuitamente, a me e' arrivato oggi, sicuramente abbiamo beccato lo stock difettato
Rispondi

Torna a “Under Construction”