AV-8B Harrier II FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AV-8B Harrier II

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il Pongo???? C'è da discuterne: è Pongo Pongo o un simil Pongo tipo Play-doh??? Nel senso che avendo 2 bimbi ne hanno ricevuti a montagne in regalo ma mi sono accorto che mentre il Pongo era abbastanza oleoso, il tipo Play-doh et similia invece non lasciava residui di sorta e difatti era molto ben utilizzabile per mascherare, certo, magari non i tettucci, ma le mimetiche si. Inutile dire che alla fine quando arrivavano simili regali il più felice ero io, ne conservo ancora una tonnellata infatti, ma non ditelo ai bimbi :roll:
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: AV-8B Harrier II

Messaggio da Davide »

pitchup ha scritto:Ciao
Il Pongo???? C'è da discuterne: è Pongo Pongo o un simil Pongo tipo Play-doh??? Nel senso che avendo 2 bimbi ne hanno ricevuti a montagne in regalo ma mi sono accorto che mentre il Pongo era abbastanza oleoso, il tipo Play-doh et similia invece non lasciava residui di sorta e difatti era molto ben utilizzabile per mascherare, certo, magari non i tettucci, ma le mimetiche si. Inutile dire che alla fine quando arrivavano simili regali il più felice ero io, ne conservo ancora una tonnellata infatti, ma non ditelo ai bimbi :roll:
saluti
Massimo da Livorno
Ciao Massimo è Playdoh!!!!che te ne pare per le scrostature???grazie al tuo consiglio mi pare siano venute bene!!!

P.S. si può usare il Maskol sui trasparenti???
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
BernaAM

Re: AV-8B Harrier II

Messaggio da BernaAM »

Qusto kit ha un piccolo problem nella zona tettuccio: non ho capito molto bene perchè se si vuole lasciare il tettucio aperto più di tanto non lo puoi aprire, credo che ci siano degli errori in dimensioni. Comunque mi sembra che fino adesso stai andando abbastanza bene, per le mascherature dei parabrezza mai il pongo, come ti è stato detto lascia dei fastidiosi residui oliosi molto difficili da togliere. Buon lavoro.
Caio.
Fabrizio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B Harrier II

Messaggio da Starfighter84 »

Davide, quelle macchie o scrostature che hai fatto non rendono per niente l'idea... io non avevo neanche capito che erano tracce di sporco o punti dov e la vernice è saltata. Per me, in questo momento, è meglio se ti concentri sulla verniciatura senza tanti fronzoli... A proposito, a me il grigio che hai dato mi sembra un bel pò scuro!

P.S. il Maslol sui tettucci è sempre meglio evitarlo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: AV-8B Harrier II

Messaggio da Davide »

il colore superiore è il Gunze H317...Quanto riguarda le scrostature,forse la foto non rende...
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: AV-8B Harrier II

Messaggio da Kit »

Utilizzo pure io il Pongo....è ottimo per micro-stuccature sulle parti già verniciate..essendo facilmente miscelabile e a colori, ottenere la solita tonalità del colore relativo alla parte interessata non è difficile, trovo il Pongo.... utilissimo a questo scopo. Ho invece seri dubbi sull'utilizzo del Pongo per fare mascherature, esistono prodotti ben più indicati ;) .
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: AV-8B Harrier II

Messaggio da f12aaa »

BernaAM ha scritto:Qusto kit ha un piccolo problem nella zona tettuccio: non ho capito molto bene perchè se si vuole lasciare il tettucio aperto più di tanto non lo puoi aprire, credo che ci siano degli errori in dimensioni.
Fabrizio.
E' vero! L'ho sperimentato anch'io, credo che sia dovuto alle due prese d'aria sul dorso dell'aereo. Io avevo barato spostandole verso l'esterno.
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: AV-8B Harrier II

Messaggio da Davide »

Ecco altre foto,qui il colore e le scrostature si vedono meglio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B Harrier II

Messaggio da Starfighter84 »

Le scrostature e il grigio continuano a non convincermi troppo Davide.... vabbè, oramai sei già un bel pò avanti... :?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MORO21

Re: AV-8B Harrier II

Messaggio da MORO21 »

Ciao Davide,
Per forza queste scrostature?
Luigi
Rispondi

Torna a “Under Construction”