Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pensionato ha scritto:
microciccio ha scritto: Una cosa che invece noto solo adesso, e va a demerito di Italeri, sono le linee dei pannelli che mi sembra siano solo moderatamente aderenti al vero. :o :lol:
Paolone, ce l'hai proprio con l'Italeri! E' un Revell ...
... che, come abbiamo verificato nel WIP, è un re-inscatolamento dello stampo Italeri.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Messaggio da Cox-One »

Bello e pesantemente armato.
Il solo rammarico è il cupolino .... per il resto ..... Bravo!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, noto con piacere un certo "ardimento" su questo modello: hai sperimentato nuove tecniche di weathering... hai curato maggiormente i carichi esterni... hai preso anche bene il Desert Pink....! insomma, ti sei spinto oltre e questo fa molto piacere!
Qualche attenzione in più sulle pannellature perse Alfredo... fanno la differenza. E sui trasparenti... stavolta, sono un mezzo disastro. ;)

Ma il false canopy sotto non l'hai riprodotto alla fine? mi sono perso qualcosa?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Messaggio da pensionato »

Off Topic
microciccio ha scritto:
pensionato ha scritto:
microciccio ha scritto: Una cosa che invece noto solo adesso, e va a demerito di Italeri, sono le linee dei pannelli che mi sembra siano solo moderatamente aderenti al vero. :o :lol:
Paolone, ce l'hai proprio con l'Italeri! E' un Revell ...
... che, come abbiamo verificato nel WIP, è un re-inscatolamento dello stampo Italeri.
microciccio
Ops... m'ero dimenticato! Chiedo ufficialmente scusa :-V
Starfighter84 ha scritto:Bè, noto con piacere un certo "ardimento" su questo modello: hai sperimentato nuove tecniche di weathering... hai curato maggiormente i carichi esterni... hai preso anche bene il Desert Pink....! insomma, ti sei spinto oltre e questo fa molto piacere!
Qualche attenzione in più sulle pannellature perse Alfredo... fanno la differenza. E sui trasparenti... stavolta, sono un mezzo disastro. ;)

Ma il false canopy sotto non l'hai riprodotto alla fine? mi sono perso qualcosa?
Carissimo Valerio, grazie dei complimenti. Per le pannellature, evidentemente non ho ancora la mano. Per i trasparenti... grazie dell'eufemismo, ma sono un VERO disastro. La rottura in fase di pre-foto m'ha rovinato, e poi non ho messo bene le mascherature, per cui ho dovuto raschiare, satinare e cerare alla fine, con risultati approssimativi.

Per il finto abitacolo: alcuni l'avevano completo, altri no. Non avendo una foto specifica del mio esemplare ho deciso per la verniciatura parziale (solo i portelli anteriori).Il brutto è che si possono apprezzare solo o con foto dal basso (solo Paolo ne ha trovata una) o deducendolo dai portelli laterali, ma questi sono normalmente chiusi, fino alla perdita di tutta la pressione.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Messaggio da rob_zone »

Bel lavoro Alfredo..te la sei cavata molto bene su un modello non semplice!Mi metto anche io ad "annoiarti" con la storia delle pannellature che non hanno trattenuto il lavaggio!eheehhe :-D tutta esperienza per il prossimo..mani leggere di lucid ad intervalli di 15/20 minuti... ;)
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Messaggio da pensionato »

Lo so, lo so, Roberto; le pannellature sono un mio problema assillante. Non riesco a farle dritte (a questo si rimedia) ma soprattutto non le faccio regolarmente profonde. Fra lisciature e mani di trasparente qualcosa mi scompare nella nebbia...
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Messaggio da Biscottino73 »

Bene Alfredo, anche per te l'operazione Desert Storm è finita e, devo dire, ne sei uscito vincitore: bel lavoro, mi piace :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”