F-16A Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Rickywh »

Forse un pò scuri ma ben fatti, per me è :-oook

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Per me (perdonami Riccardo) invece i lavaggi vanno benissimo così.... o almeno anche io li avrei fatti così scuri.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da matteo44 »

Io invece (perdonami Max) concordo con Ricky...

In poche parole... E' solo una questione di gusto personale :-oook
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

salve...
prima decals posate e primo errore...
sono partito dalla decal più grande sulla coda ed ho capito perchè le decals in dotazione nella scatola prevedevano la sagoma della testa dell'indiano.
Infatti quest'ultima risulta un pò trasparente nel bianco così da far intravedere i colori rosso e blu che io ho preferito fare a pennello.
IMG_6254.JPG
IMG_6255.JPG
Ora la vedo dura correggere...proverò con un pò di bianco, ma temo che verrà un pasticcio....porc..... :-coccio

Un saluto
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Bonovox »

Accidenti che svista madornale!!! Hai provato a staccare la decals o hai già passato i liquidi ammorbidenti?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da davmarx »

Porcaccia Daniele...
Visto che padroneggi bene l'arte dei pennelli pensi di riuscire a ritoccare le parti di decal rimaste troppo trasparenti ? Magari senza toccare le linee scure che delimitano le penne del copricapo ? ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

Salve,
Bonovox ha scritto:Accidenti che svista madornale!!! Hai provato a staccare la decals o hai già passato i liquidi ammorbidenti?
Effettivamente ho visto subito la magagna e avrei potuto tranquillamente togliere le decals (anche perchè non uso il liquido ammorbidente...è un acquisto che devo fare...) solo che non so se sarebbe servito.
Rimettermi a pitturare la sagoma in bianco non sarebbe stato facile comunque...
1) perchè non era facile da posizonare e non avrei avuto la garanzia di rimanere nei limiti e
2) riprendendo il bianco su dei colori così pesanti avrei fatto molto probabilmente uno scalino inguardabile.
davmarx ha scritto: Visto che padroneggi bene l'arte dei pennelli pensi di riuscire a ritoccare le parti di decal rimaste troppo trasparenti ? Magari senza toccare le linee scure che delimitano le penne del copricapo ?
La mia intenzione è proprio quella, spero di riuscire a non fare un guaio peggio che adesso.

Comunque procedendo con la posa non va molto bene... la decals con le insegne dello squadrone sono sovradimensionate e per farle stare le ho dovute tagliare in tanti pezzetti...con probabile posa imprecisa.

Ancora un saluto a tutti
Daniele
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Accipicchia. Io personalmente in questa fase spennellerei le zone incriminate con il bianco a pennello.
A meno poi che tu non ti senta di sverniciare la coda e ricominciare da capo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Vegas »

accidenti che peccato, effettivamente non era prevedibile...
perchè non metti la tettona allora ?
mi sembra molto carina :-Figo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Rickywh »

Prima di sverniciare prova la correzione a pennello, dai che ce la fai, visto come hai dipinto finora :-oook

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Rispondi

Torna a “Under Construction”