Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Messaggio da corrado25877 »

Quindi Saro...sei riuscito a inserire il carrello alla fine del montaggio.....altri lo hanno ripiegato all'interno del vano per ogni fase del montaggio e colorazione proprio per via degli incastri proprio precisissimi....ci va sereno negli scassi quando si monta alla fine?
Corrado
BernaAM

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Messaggio da BernaAM »

Grazie per la delucidazione, e complimenti per gli aggiornamenti. Sono sempre più convinto però che certi dettagli in 1/32 sono più agevoli da fare. Ciao grande lavoro.
Fabrizio.
saro
Modeling Time User
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: saro

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - Ultimi dettagli

Messaggio da saro »

microciccio ha scritto:
saro ha scritto:... Manettine dell' abitacolo che ahimè non so esattamente cosa siano: ...
Ciao Rosario,

a memoria sono le cartucce del sistema di eiezione d'emergenza del canopy.

microciccio
Grazie della spiegazione Paolo.
saro
Modeling Time User
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: saro

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Messaggio da saro »

corrado25877 ha scritto:Quindi Saro...sei riuscito a inserire il carrello alla fine del montaggio.....altri lo hanno ripiegato all'interno del vano per ogni fase del montaggio e colorazione proprio per via degli incastri proprio precisissimi....ci va sereno negli scassi quando si monta alla fine?
No no, il carrello lo si deve montare al momento della chiusura del vano e così ho fatto. Infatti me lo sono ritrovato tra le b. per tutto il tempo del lavoro rompendolo 2 volte.
Se guardi con attenzione le foto, si nota nel corpo principale una incamiciatura con una lamina metallica perchè solo con la ciano non reggeva più.
saro
Modeling Time User
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: saro

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Messaggio da saro »

BernaAM ha scritto:Grazie per la delucidazione, e complimenti per gli aggiornamenti. Sono sempre più convinto però che certi dettagli in 1/32 sono più agevoli da fare. Ciao grande lavoro.
Fabrizio.
E' vero la 32 consente di sbizzarrirti, ma richede anche precisione senza approssimazione. Grazie
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Messaggio da corrado25877 »

saro ha scritto:
corrado25877 ha scritto:Quindi Saro...sei riuscito a inserire il carrello alla fine del montaggio.....altri lo hanno ripiegato all'interno del vano per ogni fase del montaggio e colorazione proprio per via degli incastri proprio precisissimi....ci va sereno negli scassi quando si monta alla fine?
No no, il carrello lo si deve montare al momento della chiusura del vano e così ho fatto. Infatti me lo sono ritrovato tra le b. per tutto il tempo del lavoro rompendolo 2 volte.
Se guardi con attenzione le foto, si nota nel corpo principale una incamiciatura con una lamina metallica perchè solo con la ciano non reggeva più.
Azz!!ottima cosa da sapere prima.....meglio ripiegarlo dentro al vano senza la barra di bloccaggio ovviamente,da mettere alla fine.... Meglio terminarlo subito,piegarlo dentro,sigillare e riportarlo alla luce alla fine della colorazione della panza metallica.... Peccato ti si sia rotto,mi spiace proprio anche perché in questa scala doversi rompere le b. con un carrellone in mezzo alle b. sopracitate, non dev'essere proprio il massimo.....
....e bravo Saro.....!
Corrado
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Messaggio da pitchup »

Ciao
Cavolo vien voglia di sedercisi dentro!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Messaggio da matteo44 »

Tanta roba qua! :clap: :clap:

Sul mio, il carrello anteriore l'ho assemblato e piegato all'interno per tutta la fase del montaggio... una volta finito, l'ho rimesso in posizione ed incollato con una goccia di ciano
Massimo

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Messaggio da Massimo »

Ciao Saro,
meglio di questo ne ho visti diversi,ma non in questa scala...erano tutti in 1/1!
Chapeau!!! :-sigsi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Messaggio da Starfighter84 »

Il cupolino e tutto quello che c'è sotto.... è un'opera d'arte! :-000
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”