Buon prosieguo, Michele
Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Moderatore: Madd 22
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8313
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
...Magari riuscissi a fare linee così precise 
Buon prosieguo, Michele
Buon prosieguo, Michele
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47790
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Fin troppo preciso il pre shading... vai Michele! 
- pensionato
- Die Hard User

- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Off Topic
Anche io ho lo stesso aerografoVegas ha scritto:Ho seguito un consiglio di Aurelio, rimuovendo l'anello anteriore dell'iwata eclipse il tratto diventa molto sottile.pensionato ha scritto:Come fai a fare le linee così sottili??????????? Col nuovo aerografo riesco a farle al minimo 3-4 volte più larghe
Il contro è che la parte esterna dell'ago si sporca di frequente per cui va pulito con un cotton fioc imbevuto d'alcol e molto delicatamente.
Ciao
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- Vegas
- User who feel the Force

- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Ciao, il mio wip prosegue e complice il mal tempo sto procedendo spedito con la mimetica. Ieri ho fatto il sotto
Oggi invece, dopo aver posizionato il pattafix mi appresto a dare il color sabbia.
A presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47790
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Michele, il Patafix lo hai usato per mascherare il pre shading?
Occhio quando andrai ad aggiungere il verde... dovrai mantenerti più largo della zona non verniciata e non è sempre semplice. Potresti trovarti delle zone non verniciate alla fine della mimetica....
Personalmente sarei stato attento con l'aerografo andando a mano libera. Comunque vediamo come evolve la situazione!
Occhio quando andrai ad aggiungere il verde... dovrai mantenerti più largo della zona non verniciata e non è sempre semplice. Potresti trovarti delle zone non verniciate alla fine della mimetica....
Personalmente sarei stato attento con l'aerografo andando a mano libera. Comunque vediamo come evolve la situazione!
- Vegas
- User who feel the Force

- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Valerio ho seguito l'iter che mi avevate consigliato col fulcrum.
Comunque ho gia previsto di stare leggermente più largo con le zone verdi oppure di andare a mano libera se me la sento.
Ti chiedo un consiglio, vorrei fare anche del
Post shading, è meglio attendere la fine della mimetica o fare gia adesso il post del color sabbia a poi il
Verde sfruttando le mascherature?
Grazie
Comunque ho gia previsto di stare leggermente più largo con le zone verdi oppure di andare a mano libera se me la sento.
Ti chiedo un consiglio, vorrei fare anche del
Post shading, è meglio attendere la fine della mimetica o fare gia adesso il post del color sabbia a poi il
Verde sfruttando le mascherature?
Grazie
-
davide tex
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Per me dipende dalla fiducia che dai alla tua mano ,visto il bel preshading che hai fatto sono convinto che vai anche a mano libera e senza mascherare per il post ,io non mi azzardo neanche a pensarlo.
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Io ti consiglierei di farlo subito, eviti rischi di spruzzi indesiderati [emoji51]
Inviato dal mio GT-I8260
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47790
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Mi sento di quotare Davide Tex... con le tue capacità puoi cavartela benissimo a verniciatura ultimata.
Oltre tutto, eseguendo il pre su superfici mascherate rischi che l'effetto sia troppo netto tra un tono e l'altro... con la mimetica ultimata e il modello privo di maschere, invece, puoi amalgamare meglio tutto.
Oltre tutto, eseguendo il pre su superfici mascherate rischi che l'effetto sia troppo netto tra un tono e l'altro... con la mimetica ultimata e il modello privo di maschere, invece, puoi amalgamare meglio tutto.














