Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
- Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: saro
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Grazie Matteo, ho seguito il tuo Wip attentamente dal primo giorno, e hai fatto un bun lavoro considerando che hai lavorato solo con i pezzi da scatola e che si tratta di un regalo
per un amico. Si capisce che che hai le capacità di produrre modelli eccellenti. Ciao.
per un amico. Si capisce che che hai le capacità di produrre modelli eccellenti. Ciao.
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
- Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: saro
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Buonasera a tutti, pubblico le foto degli ultimi lavori.
Pinna ventrale:
103a by Rosario Milicia, su Flickr
Ho aggiunto una piastrina di alluminio che mi ha consentito di creare quel vuoto che c'è nella parte posteriore.
Impianto dell'aria per l'abitacolo:
122 by Rosario Milicia, su Flickr
123 by Rosario Milicia, su Flickr
124 by Rosario Milicia, su Flickr
124b by Rosario Milicia, su Flickr
Portelli vari:
125 by Rosario Milicia, su Flickr
Apertura scomparto elettronica superiore. Ho inserito anche l'asta che fa da cerniera di bloccaggio del portello:
126 by Rosario Milicia, su Flickr
127 by Rosario Milicia, su Flickr
lato superiore:
128 by Rosario Milicia, su Flickr
portelli ddel carrello posteriore:
133 by Rosario Milicia, su Flickr
134 by Rosario Milicia, su Flickr
Ho messo mano anche all'apertura del magazzino munizioni che da scatola era troppo scarna:
132a by Rosario Milicia, su Flickr
Ho costruito le aste che sostengono i portelli di tutti gli scomparti che ho previsto aperti.
Ho replicato la copertina del cockpit come se fosse un po scostata e che lascia intravedere gli impianti sottostanti:
113a by Rosario Milicia, su Flickr
114a by Rosario Milicia, su Flickr
Piloni dei carichi esterni che rimarranno scarichi:
137 by Rosario Milicia, su Flickr
Gancio d'arresto che ho dettagliato un pochino nella parte di testa:
136a by Rosario Milicia, su Flickr
Uno scorcio della parte anteriore e dell'abitacolo che deve essere ancora ultimata:
140 by Rosario Milicia, su Flickr
139 by Rosario Milicia, su Flickr
Le prossime foto saranno dell' aereo completato. Spero per la prossima settimana.
Ciao a tutti.
Pinna ventrale:

Ho aggiunto una piastrina di alluminio che mi ha consentito di creare quel vuoto che c'è nella parte posteriore.
Impianto dell'aria per l'abitacolo:




Portelli vari:

Apertura scomparto elettronica superiore. Ho inserito anche l'asta che fa da cerniera di bloccaggio del portello:


lato superiore:

portelli ddel carrello posteriore:


Ho messo mano anche all'apertura del magazzino munizioni che da scatola era troppo scarna:

Ho costruito le aste che sostengono i portelli di tutti gli scomparti che ho previsto aperti.
Ho replicato la copertina del cockpit come se fosse un po scostata e che lascia intravedere gli impianti sottostanti:


Piloni dei carichi esterni che rimarranno scarichi:

Gancio d'arresto che ho dettagliato un pochino nella parte di testa:

Uno scorcio della parte anteriore e dell'abitacolo che deve essere ancora ultimata:


Le prossime foto saranno dell' aereo completato. Spero per la prossima settimana.
Ciao a tutti.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8239
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Ciao Saro, il tuo lavoro di dettaglio e' così incredibilmente... dettagliato, da farmi sospettare che il tuo vero nome sia Kelly Johnson
Dato il livello della tua realizzazione, dei banali complimenti ammirati per il risultato mi sembrano riduttivi, per cui mi limito ad applaudire, e continuo a seguire il progredire dei lavori




Dato il livello della tua realizzazione, dei banali complimenti ammirati per il risultato mi sembrano riduttivi, per cui mi limito ad applaudire, e continuo a seguire il progredire dei lavori



- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Bravo Saro, alla base di tutto c'é un'ottima osservazione del dettaglio reale. Semplice ma geniale l' idea di realizzare lo spazio vuoto sul bordo della pinna ventrale con il nastro d' alluminio. Io a suo tempo faticai con il plasticard.
Maurizio
Maurizio
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Porc.........!
È tutto così straordinario che non vengono fuori le parole!
Ma aldilà della indiscussa abilità manuale, sono curioso di capire quanto tempo è occorso per questi dettagli!
È tutto così straordinario che non vengono fuori le parole!
Ma aldilà della indiscussa abilità manuale, sono curioso di capire quanto tempo è occorso per questi dettagli!
Estote parati




Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Rosario il tuo è uno dei 104 più belli che mi sua capitato di vedere. Non vedo l'ora di gustarmelo un Gallery.
Complimenti!
Complimenti!
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
..... quanta invidia per una tale capacità realizzativa!!!!
Complimenti.
Complimenti.
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: RE: Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Straquoto, questo wip comunque è un punto di riferimentoMaurizio ha scritto:Bravo Saro, alla base di tutto c'é un'ottima osservazione del dettaglio reale....

ciao,
Ricky
- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1089
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Sono letteralmente senza parole. Se le foto fossero in una galleria d'immagini di un vero F-104 credo che sarebbero in pochi a riconoscerle come prese da un modellino.
Complimenti per la pazienza e la maestria!
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Complimenti per la pazienza e la maestria!
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk