Sopwith Triplane 1:72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Maver76 »

Ruote autocostruite entrambe, poggito su una basetta provvisoria, c'è ancora da rifinire qualcosa e mettere l'elica.
Che dite possono andare così le ruote?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Maver76 il 14 aprile 2016, 19:36, modificato 1 volta in totale.
davide tex

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da davide tex »

Per me vanno benissimo ,sei stato propio bravo !compimenti.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Maver76 »

Grazie Davide
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da nannolo »

ruote perfette. Non si nota la differenza da quelle originali. Hai tutta la mia ammirazione per lavorare su questa scala cosi piccina ....

inviato con tapacoso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Bonovox »

Stampale in resina quelle ruote :-oook :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da microciccio »

Maver76 ha scritto:... Che dite possono andare così le ruote?
Ciao Cosimo,

difficile a dirsi da quella foto. Intanto contribuisco con una immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina (si, è sempre la stessa :lol: ).

Immagine
triplane04 by Paolo, su Flickr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell FINITO

Messaggio da Maver76 »

Piccola anteprima, devo solo dare il trasparente finale, anzi cosa mi consigliate, satinato o opaco?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Maver76 il 19 aprile 2016, 20:19, modificato 1 volta in totale.
matteo44

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da matteo44 »

Molto belle le ruote Cosimo! :clap:
Come le hai riprodotte?
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Seby »

ruote ok :-oook per il trasparente non so aiutarti, non l'ho ancora mai messo. ma direi opaco (aspetta risponda qualcuno più competente)
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell FINITO

Messaggio da Maver76 »

Grazie ragazzi,
le ruote sono state riprodotte ricavando un tondo di plasticard tagliato con compasso olfa, una volta allargato il buco centrale ho inserito la punta di uno stuzzicadenti, facendola uscire poco e stuccando per creare la bombatura che in realtà è tela.
Una volta scartavetrato per falo diventare liscio l'ho dipinto e una volta asciutto ho avvolto ed incollato un cavo di rete colore nero ed il gioco è fatto.
Ora il triplano è in gallery per chi ha il coraggio di guardarlo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”