Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72 (FINITO)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

toski
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Antonio
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da toski »

Bel lavoro fino adesso, io ne ho montato uno di recente ed è stato molto rilassante.
In effetti Airfix dopo il rinnovamento è riuscita a catturare nuovamente l'attenzione dei modellisti.
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da daniele9476 »

Ciao Sebastian, mi distraggo un attimo e tu parti con un altro wip...non si fa così... :-NOOO ...scherzi a parte, ovviamente ti seguo con interesse. Buon divertimento.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

ciao ragazzi,
sono molto preso da altri impegni ultimamente e riesco a lavorare solo nei ritagli di tempo, quasi clandestinamente :-WHA

nell'attesa, vi comincio a mettere qualcosa, ci siamo quasi per le superfici sotto e sopra (camo), stuccature completate. ho passato un beige green sotto. il colore della camo è uniforme, c'è una leggera desaturazione che ho provato a fare al centro dei pannelli con lo stesso colore schiarito. sopra, non si può causa camo e proverò a fare la desaturazione sopra lo strato di lucido. la camo superiore va finita c'è solo qualche passata di verde, e qualche curva va rifinita (addolcita), inoltre non mancano i ritocchi sopra/sotto. inutile dire che dove vanno le decals la finitura perfetta non serve :mrgreen:

Immagine
Immagine

infine una foto under-under construction: ho provato per la camo sia a segnare le aree da colorare, sia a colorare sul colore base il secondo colore. il risultato è che si fa prima nel primo caso, ma viene peggio, quindi ho deciso di prosuguire dipingendo tutto di marrone e passando sopra il verde. ora tocca finire la camo e fare i ritocchi, e se me la sento, anche le scritte giganti a mano :think: :-XXX

Immagine
Ultima modifica di Seby il 8 agosto 2016, 11:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da heinkel111 »

Seby ha scritto:ciao ragazzi,
sono molto preso da altri impegni ultimamente e riesco a lavorare solo nei ritagli di tempo, quasi clandestinamente :-WHA

nell'attesa, vi comincio a mettere qualcosa, ci siamo quasi per le superfici sotto e sopra (camo), stuccature completate. ho passato un beige green sotto. il colore della camo è uniforme, c'è una leggera desaturazione che ho provato a fare al centro dei pannelli con lo stesso colore schiarito. sopra, non si può causa camo e proverò a fare la desaturazione sopra lo strato di lucido. la camo superiore va finita c'è solo qualche passata di verde, e qualche curva va rifinita (addolcita), inoltre non mancano i ritocchi sopra/sotto. inutile dire che dove vanno le decals la finitura perfetta non serve :mrgreen:
11.jpg
12.jpg
infine una foto under-under construction: ho provato per la camo sia a segnare le aree da colorare, sia a colorare sul colore base il secondo colore. il risultato è che si fa prima nel primo caso, ma viene peggio, quindi ho deciso di prosuguire dipingendo tutto di marrone e passando sopra il verde. ora tocca finire la camo e fare i ritocchi, e se me la sento, anche le scritte giganti a mano :think: :-XXX
21.jpg

Ciao Seby, stai lavorando a pennello??
per il momento vai alla grande,ma....


LE SCRITTE A MANOOOO?????? :-000
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastian,

bella scelta sia come modello, la penso come Max sui nuovi stampi Airfix, che come velivolo. :-oook

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

heinkel111 ha scritto: Ciao Seby, stai lavorando a pennello??
per il momento vai alla grande,ma....
LE SCRITTE A MANOOOO?????? :-000
grazie marco, come dicevo, diversi pannelli vanno ancora rifiniti con qualche mano liquida. nel complesso per ora sono soddisfatto anzichenò, il marrone terra è un colore difficile, infatti mi alleno qui per fare il nero nel mosquito.
le scritte grandi sulla fusoliera sono fattibili a mano, altrimenti come decals a volte comportano molti problemi (con a mano intendo a pennello con la mascheratura) ma non so se avrò la pazienza. per il modello precedente, il tyhoon, le ho realizzate tranquillamente, è più semplice di quanto si pensi. ma non sono sicuro di farlo, altrimenti al mosquito non metto più mano :-imp

ps consiglio questi film a tutti gli appassionati della RAF: Dam Busters e 633 squadron (mosquito vunque che scorrazzano :-banana ) :wave:

microciccio ha scritto:Ciao Sebastian,

bella scelta sia come modello, la penso come Max sui nuovi stampi Airfix, che come velivolo. :-oook

Buon lavoro.

microciccio
allora sono contento, so che sei sempre aggiornato sulle novità. :thumbup: :wave: spero di far onore al modello, io ce la metto tutta.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da heinkel111 »

Scusa seby intendi il film del 1955 Dam buster?
Perché sembra arrivi un remake di Peter Jackson. ..
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

Off Topic
heinkel111 ha scritto:Scusa seby intendi il film del 1955 Dam buster?
Perché sembra arrivi un remake di Peter Jackson. ..
yes :-oook se cercate uno di questi due film e molti altri vi scrivo in mp un sito dove trovarli
torniamo in topic..devo dire che la camo verde/grigio rende di più, e che le foto restituiscono migliori colori se uso il foglio bianco di sfondo..

continuo a pensare al mosquito. per ora ci sarebbe poco da mostrarvi, ho finito le stuccature e i carrelli, verniciarlo sarà una grande sfida!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

rieccomi dopo colossale assenza :-disperat

per fortuna mia e sfortuna vostra e del modellino :-sbrachev :-sbrachev

non riesco più a vederlo sulla scrivania incompleto e allora ho deciso di tirarlo via..non dalla finestra, come forse era meglio ma di finirlo, anche perchè è un regalo enon mi do per vinto :-sbraco comunque, ecco il quanto:

mi sono procurato grazie a fausto della cera future. fatto qualche ritocco alla vernice, l'ho passata leggera a pennello umido. è inutile che vi dica che il prodotto è buono e che se ne usa davvero poco, perchè è un lucido (o meglio, una cera usata come lucido) molto famosa. mi pare di capire che passarla un pò diluita è meglio, almeno io ho avuto questo feeling. successivamente ho messo le numerose decals, carine ma un pò una tortura dato che ce ne sono molte e piccole e a causa anche delle enormi decals sulle fiancate. ammetto che dubitavo vedendo dopo qualche minuto i segni del lucido, ma il giorno dopo il risultato lo trovo decente. altra passata leggera di future sopra le decals e già queste diventano meno visibili. la future non protegge però particolarmente la vernice dai graffi. come già ho letto numerose volte su MT, mi aggiungo con il mio consiglio da due cent: maneggiate il modello con dei guanti.

Le foto ovviamente risentono dei riflessi provocati dal lucido.

ora ovviamente mancano ritocchi vari, opaco, pannellature, invecchiamento, segni di battaglia ecc. nei prossimi giorni, poi si tirano le conclusioni sul risultato ottenuto e si passa a finire il mosquito :-oook

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da brando »

Uau!tutto glassato con le decal ha una marcia in più! !!
Molto bello!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”