
tiphoon revell 1:48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: tiphoon revell 1:48
Dalle foto si capisce poco il lavoro che hai fatto... ma devi ancora carteggiare tutto? 

- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
ciao star,oggi dopo aver visto il film sky fighter(protagonista mirage 2000) ho letto il tuo vecchio articolo sul mirage 2000,complimenti ottima realizzazione,penso che dopo questi tiphoon faro' questo modello.
comunque tornando a noi ho gia' carteggiato ,e ho riusatol'attak dove lo stucco non ha tenuto,ecco le foto
comunque tornando a noi ho gia' carteggiato ,e ho riusatol'attak dove lo stucco non ha tenuto,ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
dopo aver dato una bella sgrossata al modello,ho pensato ai piloni ed ai serbatoi che sono stati montati e stuccati in attesa di essere collocati sotto le ali(dopo la verniciatura).seguiranno le foto



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: tiphoon revell 1:48
Ciao
Bene allora ci siamo quasi alla parte divertente.... verniciare!
saluti
Massimo da Livorno
Bene allora ci siamo quasi alla parte divertente.... verniciare!
saluti
Massimo da Livorno
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
magari.........
fossi gia' pronto x la verniciatura,lo vedo pieno di difetti,e volevo dettagliare la palpebra del cruscotto.
inoltre volevo rivedere l'armamento che era di 2 aim9 l ,2 meteor e 2 serbatoi.
forse riduco a 1 aim9l 1 meteor e 2 serbatoi.....
certo ripensarci ora che ho gia' montato le rotaie x i meteor ..
mah,ci pensero'
intanto buon modellismo

fossi gia' pronto x la verniciatura,lo vedo pieno di difetti,e volevo dettagliare la palpebra del cruscotto.
inoltre volevo rivedere l'armamento che era di 2 aim9 l ,2 meteor e 2 serbatoi.
forse riduco a 1 aim9l 1 meteor e 2 serbatoi.....
certo ripensarci ora che ho gia' montato le rotaie x i meteor ..
mah,ci pensero'
intanto buon modellismo


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: tiphoon revell 1:48
Ciao
Buon modellismo anche a te!!!
saluti
Massimo da Livorno
Buon modellismo anche a te!!!

saluti
Massimo da Livorno
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
dopo aver visionato molti,molti filamati sul tiphoon,sono + propenso a mettere solo le rotaie esterne e 2 serbatoi;anche se
ormai avevo gia' montato le rotaie intermedie......
comunque adesso ci pensero'.....
ormai avevo gia' montato le rotaie intermedie......
comunque adesso ci pensero'.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
deciso!
ho tolto le rotaie intermedie,adesso usero' solo le rotaie esterneed i 2 serbatoi e mitocchera' chiudere i buchi sulle ali.....

aveva ragione valerio meglio farlo come diceva lui,pero' ho visto i modelli crucchi e non son male....
qualcuno sa i colori della mimetica?
ciao bon modellismo
ho tolto le rotaie intermedie,adesso usero' solo le rotaie esterneed i 2 serbatoi e mitocchera' chiudere i buchi sulle ali.....


aveva ragione valerio meglio farlo come diceva lui,pero' ho visto i modelli crucchi e non son male....
qualcuno sa i colori della mimetica?


- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: tiphoon revell 1:48
comunque a parte queste divagazioni,ho tappato i buchi fatti erroneamente sulle ali.
Poi ho montato il serbatoio ventrale e le rotaie per i missili.
adesso siamo pronti x la verniciatura anche se devo vedere se prima montarci gli scarichi dei motori
Poi ho montato il serbatoio ventrale e le rotaie per i missili.
adesso siamo pronti x la verniciatura anche se devo vedere se prima montarci gli scarichi dei motori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: tiphoon revell 1:48
Per l'EFA, questi riferimenti:
- FS 26492 (Gunze H-61) per tutto il modello.
- Bordo d'attacco deriva e canard FS 36495 (Gunze H-338).
- Radome FS 36440 (Gunze H-325).
Ma perchè hai già montato il serbatoio? ti sarà di notevole impaccio durante la verniciatura e i lavaggi....
- FS 26492 (Gunze H-61) per tutto il modello.
- Bordo d'attacco deriva e canard FS 36495 (Gunze H-338).
- Radome FS 36440 (Gunze H-325).
Ma perchè hai già montato il serbatoio? ti sarà di notevole impaccio durante la verniciatura e i lavaggi....
