Bf-109 G-6 JG300 - Hasegawa 1/32 SI PARTE!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Bf-109 G-6 JG300 - Hasegawa 1/32 SI PARTE!!!

Messaggio da spitfire »

ciao,
magari fai una bella presentazione tua personale,chi sei,da dove vieni,interessi specifici,eccetera,tornando al 109:
Allora devi badare alle varie versioni, del 109G,i motori cambiavano sostanzialmente tra normali,tropicali,AS,e poi di versioni si parte dal 109G0 per arrivare alla G14,passando per varie sottoversioni,AS per esempio,G14 sia normali che AS,G1/G2/G3/G4/G5/G6/G8/G10 anche AS,che avevano i turbocompressori piu' grossi,quindi cofanature motore piu'"grasse",poi alcune avevano mitragliatrici sulla fusoliera diverse,con e senza bugne davanti all'abitacolo,altri avevano Rustatze,cioe' set subalari,o sotto la fusoliera,per attacchi di armamenti diversi,sotto le ali c'erano vari pod di cannoncini da 20mm,lanciarazzi,serbatoi supplementari,sotto la fusoliera,potevi attaccare bombe,o vari tipi di serbatoi.
Se poi andiamo piu' avanti,ci furono ME109K,poi anche versioni cecoslovacche con il motore Junkers Jumo,e spagnole con il RR Merlin,e prima la serie di 109E,e i suoi predecessori,ME109B/C/D,quelle operative,una versione biposto tedesca,chiamata ME109G12,quella cecoslovacca chiamata CS199,e quella spagnola Hispano. :-Spaghett
Aires e quiockboost,sono sostanzialmente uno figlio dell'altro,la 1a casa offre set completi,e anche costosi,che richiedono un discreto esborso,e anche parecchia documentazione per fare dei buoni lavori,la 2a che se non ricordo male e' sempre della stessa famiglia,offre pezzi aggiuntivi di buon livello,a basso costo,che non ti offrono magari il 109 fin nei minimi bulloni,ma bastano e avanzano per fare comunque un buon modello.
Dove reperirli:all'estero li trovi un po' ovunque,in italia in teoria sono normalmente distribuiti,solo che pochi negozi se lo ricordano,basta che cerchi le 2 case sui motori di ricerca,e trovi quello che ti serve.
Altra cosa,il kit hasegawa costa parecchio,cerca se riesci il revell 1/32,ME109G2,solo quello,e' rimasto in catalogo per poco,ma in giro si trova,e' lo stesso identico stampo hasegawa,non un clone!,e' semplicemente un accordo commerciale tra le 2 case,il 109E che citi,lo osserverei bene,l'hasegawa 35 anni fa' fece un 109E,oggi preistoria,non vorrei che sia una "reinscatolatura",nel caso lascialo perdere.
Se vuoi fare un 109 1/32,109E specificatamente,senza spendere un "mutuo!",prendi l'eduard,lo trovi sui 30 euro,con motore incluso,buona base di lavoro,con fotoincisioni incluse.
Una nota tra :-)> ,fare l'1/32,per via delle dimensioni,non e' facile,richiede molta esperienza,documentazione valida,e non sempre il web aiuta,e molta ricerca nei dettagli,anche minimi,un cruscotto in 1/48 e' una cosa,in 1/32 richiede una cura di dettagli mica da ridere,un abitacolo di 109 in scala grossa e' ben visibile,e anche se usi 1kg di accessori,senza stare attento ai dettagli,tipo tubazioni,cavi,eccetera,in un motore aperto,rischi di fare un "giocattolone".
Poi ci sono una serie di dettagli sui colori,su cui tanti "sbagliano",interni in un grigio,chiamato RLM66(parlo degli esemplari tardi 109E e serie sucessive),vani carrelli,interni dei portelli,e anche delle cofanature motore,e gambe del carrello in RLM02(per i 109 precedenti all'ME109E,e fino al 1940 anche nell'abitacolo),lo stesso 02,per qualsiasi parte interna,ruote non nere,ma grigie scure,perche' usavano gomma sintetica,cerchi neri semilucidi.
Per non parlare delle mimetiche,che c'e' letteralmente da divertirsi.
marco
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Bf-109 G-6 JG300 - Hasegawa 1/32 SI PARTE!!!

Messaggio da Mantels »

WIKIMARCO SPITFIRE :)
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
eddy
Appena iscritto!
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 agosto 2010, 0:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bf-109 G-6 JG300 - Hasegawa 1/32 SI PARTE!!!

Messaggio da eddy »

Ciao Marco,
grazie per l'esauriente risposta.
Scusa per la mancata presentazione, Comunque sono piuttosto in avanti con l'età e,, avendo realizzato vari modelli (1/72) da giovane, ora che ho più tempo libero mo è tornata voglia di costruire qualcosa di più sostanzioso (vedi 1/32). Certo dalle ricerche sul web ho scoperto un mondo nuovo relativo a tutti quei kit migliorativi i quali, come puoi immaginare, non esistevano anni fa.

Ma tornando al Bf109E: ne ho trovato uno a quest'indirizzo: http://www.lacasadelmodellismo.it/resul ... =08178.jpg
Come vedi costa 33 euro + spese spedizione. Hai notizie a riguardo? -Intanto mi cerco il Revell-
Ora per tale modello mi potresti suggerire i kit migliorativi più adatti e dove reperirli?
E' possibile trovare ruote in gomma?
La mia idea sarebbe quella di costruire un modello semi-statico. Mi spiego: Vorrei poter trovare un piccolo motore a 12 v che riesca a stare nel muso dell'aereo in modo da poter avviare gradualmente il motore (e conseguentemente i giri dell'elica) con un potenziometro.
Inoltre utilizzare dei led colorati per le luci di posizione (dovrò cercare se ne esistono di così piccoli, in alternativa le classiche lampadine da albero di natale montate all'interno).
Prendendo spunto da un costoso kit della stessa Hasegawa (mi pare), potrei abbinare anche l'avvio motore col suo audio, però questa parte più impegnativa la riservo solo come successiva possibilità costruttiva.

Ti ringrazio per la pazienza e, se possibile, posta ancora le foto relative all'avanzamento lavori sul tuo Bf109!
Ciao
Eddy
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: Bf-109 G-6 JG300 - Hasegawa 1/32 SI PARTE!!!

Messaggio da f12aaa »

Un Bf-109G6 del JG300 in 1/32 lo stavo facendo anch'io, però non ultra dettagliato come il tuo. Sarà il famoso 8 rosso in Natural Metal, prima o poi inizio a verniciarlo...
Avatar utente
wassago
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 9 marzo 2011, 21:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bf-109 G-6 JG300 - Hasegawa 1/32 SI PARTE!!!

Messaggio da wassago »

Ciao ragazzi allego 2 foto del modello che ho completato dopo 2 anni saltuare di lavoro ma ho cercato di essere meticoloso..
finalmente l'ho finito....e lo inserisco perche mi e' salito l'odio quando ho visto le foto dell'inizio dell ale85... ma dai ha speso una fortuna in pezzi.....e fa simili porcate....
guarda il mio di portello ...dai un po' di amor per le cose... non dico che ho fatto un super aereo... ma almeno non fa skifo...
che ne dite
ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Bf-109 G-6 JG300 - Hasegawa 1/32 SI PARTE!!!

Messaggio da Ale85 »

wassago ha scritto:Ciao ragazzi allego 2 foto del modello che ho completato dopo 2 anni saltuare di lavoro ma ho cercato di essere meticoloso..
finalmente l'ho finito....e lo inserisco perche mi e' salito l'odio quando ho visto le foto dell'inizio dell ale85... ma dai ha speso una fortuna in pezzi.....e fa simili porcate....
guarda il mio di portello ...dai un po' di amor per le cose... non dico che ho fatto un super aereo... ma almeno non fa skifo...
che ne dite
ciao a tutti
innanzitutto dico che dovresti perlomeno presentarti nell'apposita sezione, come buona norma per chi per la prima volta si affaccia sul forum!!! Anche perchè mi piacerebbe conoscere chi mi muove delle critiche e soprattutto a chi irvolgere eventualmente i complimenti per un bel modello! ;)
Quanto al commento sul mio modello, ti ringrazio per la critica estrema e schietta, ma mi sembra fuori luogo: innanzitutto perchè era solo una prova e poi perchè me ne sono reso conto che così come era non era il massimo della vita!
E poi il bello del modellismo è che ognuno lo intepreta come meglio crede, francamente io non m ifarei mai venire il sangue amaro nel vedere come uno fa un modello! E' un'arte e come tale è suscettibile di interpretazioni! E poi c'è che è più bravo chi lo è meno...
ciao
Ale
Avatar utente
wassago
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 9 marzo 2011, 21:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bf-109 G-6 JG300 - Hasegawa 1/32 SI PARTE!!!

Messaggio da wassago »

Grandissimo ale 85 data la data del post pensavo di rimanere ignorato per sempre invece una risposta lampo grazie davvero....
scusa per non essermi presentato.... sai non ci capisco tanto col pc e 3 giorni che studiavo come poter fare quello che ho fatto....parte dei nervi che denoti dalle mie frasi e' dovuto all' odio macchinoso per dovere scendere a compromessi col pc...
mi farebbe piacere osservare il tuo se mai lo hai finito.... per in maniera costruttiva... prendere spunti per lavori futuri... oppure no...
dai non ti offendere ma quella prova mi aveva lasciato basito pensavo che tu fossi soddisfatto cosi'....
io ho tagliato il portello-... e poi ho applicato davanti il lamierino e tramite saldatore per micro sd... ho fuso leggermente la plastica ottenendo il risultato che vedi...
ciao grazie ancora per la tempestiva risposta...
ciao..
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 G-6 JG300 - Hasegawa 1/32 SI PARTE!!!

Messaggio da Psycho »

Ma vedi un po' questo, arriva nel forum e che fa per prima cosa? comincia a sparare a zero sui lavori degli altri! complimenti per il sangue freddo Ale!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Bf-109 G-6 JG300 - Hasegawa 1/32 SI PARTE!!!

Messaggio da Madd 22 »

Mi sa tanto di scena.... Ti tiro un sasso in testa e poi nascondo la mano... mah...

Speriamo la discussione non vada avanti...visto che siamo tutti affiatati su questo forum...

Per il resto... Wassago... per quanto tu sia nervoso e in guerra con il pc questo non giustifica il fatto che puoi fare una critica così tagliente sopratutto su un gusto personale...apparte che ognuno spende i soldi come vuole in un hobby, si è liberi di scegliere e prendere posizione ma nel rispetto comune degli utenti qui sul forum.

Qui nessuno è migliore di un altro dal punto di vista della persone senziente e pensante... di sicuro ci sono modellisti più precisi e chi meno.

Ciao ,

Luca
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf-109 G-6 JG300 - Hasegawa 1/32 SI PARTE!!!

Messaggio da pitchup »

ciao a tutti
Ale... quando dovrò avere una brutta notizia voglio che sia tu a darmela vista la diplomazia e la calma della tua risposta...
Per il resto effettivamente W assago ha un pò, come dire diplomaticamente, fatto un intervento del pene, ma non tanto per il contenuto, perchè esprime una sua opinione e va rispettata, ma per il modo: 1) non si presenta alla platea (e fin qui può succedere in tanti lo fanno per poca conoscenza sul galateo internet); 2) spara subito a zero adducendo nervosismo dovuto a scarsa conoscenza del PC; 3) sbatte le foto del suo modello nel wip di Ale.....
Caro Wassago (scusa ma non hai scritto il tuo vero nome), ci sono modi e modi... se anche tu avessi espresso il più alto concetto di filosofia e tecnica modellistica nel modo in cui ti sei posto, e l'hai posto, abbiamo perso tutti l'occasione per farne una discussione interessante per poter accrescere la nostra cultura modellistica sul soggetto.
Spero che ti unirai comunque alla nostra community perchè secondo me sei un ottimo modellista.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”