Passo al Acrilico

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da fabio1967 »

A parte quello che ti hanno già detto più su, manca l'ammorbidente per le decals. Andrei sull'accoppiata MicroSet MicroSol.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
foxx.dj
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 febbraio 2016, 13:54
Che Genere di Modellista?: Modellista è una parola grossa al momento... ne riparliamo poi?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mirko

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da foxx.dj »

fabio1967 ha scritto: Andrei sull'accoppiata MicroSet MicroSol.
Saluti
Fabio
Riusciresti a spiegarmi l'uso di questi 2 ammorbidenti?

Edit: trovati vari post sull'argomento.. ;) tasto cerca serve sempre :D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da Starfighter84 »

foxx.dj ha scritto:Edit: trovati vari post sull'argomento.. ;) tasto cerca serve sempre :D


:thumbup: :thumbup: ;)

Mi sento di porre l'attenzione sul tubetto di stucco che, vedo, è mancante. I Mr.Surfacer che hai acquistato sono ottimi e molto utili, ma lo stucco classico è sempre bene averlo. Personalmente utilizzo il Tamiya Basic Putty... te lo consiglio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
foxx.dj
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 febbraio 2016, 13:54
Che Genere di Modellista?: Modellista è una parola grossa al momento... ne riparliamo poi?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mirko

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da foxx.dj »

Ciao Valerio, grazie della dritta.. in effetti era in lista proprio quello, ma il negoziante ne era temporaneamente sprovvisto.. come altre piccole cose.
A breve penso di entrare in possesso del mancante.. poi via agli esperimenti prima di avvicinarmi ai 2 russi :)
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”