Sopwith Triplane 1:72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Cosimo,

per i colori dai uno sguardo a questa chart.
Maver76 ha scritto:... Ho messo anche una guarnizione ai bordi dell'abitacolo
Si tratta di un parabordi, normalmente coperto in cuoio, come mostra l'immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.

Immagine
triplane03 by Paolo, su Flickr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
davide tex

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da davide tex »

Con quei tiranti...in 72,hai fatto un gran lavoro.
bravom
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Maver76 »

Ripreso il wip dalla quarta pagina ecco qualche aggiornamento, dato il colore pc12 (almeno quello che si avvicina di più), lumeggiato un pò in corrispondenza delle centine, dato il colore inferiore e alluminio sul cofano motore, devo sistemare il bianco sul timone e ruote, poi arriverà il momento di colorare i tiranti in grigio tipo metallo ed infine lucido e decal, c'è ancora un pò da fare ma dovrei farcela senza perdere tanto tempo, ecco a voi un paio di foto col cell.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davide tex

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da davide tex »

Beh ,bel lavoro se penso a quanto è piccolo !Complimenti.
ciao.
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da fishpot69 »

Eh Beh...che spettacolo :-SBAV ,considerato quanto è piccolo poi.. :-oook
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Maver76 »

Grazie ragazzi.
Spero di non fare casini con la posa delle decal...
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da Maver76 »

Finito l'hind volevo dedicarmi al triplane ma,..... poteva filare tutto liscio???
No, infatti si è persa una ruota, neanche mentre la stavo maneggiando, è proprio scomparsa dal tavolo, :evil: ed ora???
Mi inventerò qualcosa! XX-X
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da fishpot69 »

Maver76 ha scritto:Finito l'hind volevo dedicarmi al triplane ma,..... poteva filare tutto liscio???
No, infatti si è persa una ruota, neanche mentre la stavo maneggiando, è proprio scomparsa dal tavolo, :evil: ed ora???
Mi inventerò qualcosa! XX-X
Il mostro del pavimento ha colpito ancora :mrgreen: Non preoccuparti,la ritroverai non appena ne avrai autocostruita un'altra :-sbraco
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
davide tex

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da davide tex »

Mettici una moneta da 1 cent.
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Sopwith Triplane 1:72 Revell

Messaggio da corrado25877 »

É un po che non seguivo il wip e te la sei cavata....modello spensierato,eh? Ceeerto....con quei tiranti e l'allineamento delle ali in 72 é proprio un lavoretto che fai con la stessa leggerezza con cui andresti fischiettando con le mani in tasca in una splendida giornata primaverile in riva al mare....
Mi sento di dirti bravo! In quella scala non so se lo affronterei
Corrado
Rispondi

Torna a “Under Construction”