Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72 (FINITO)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72 (FINITO)

Messaggio da Seby »

finished model. Link to the final gallery eccomi con un altro wip. mentre continuo lentamente il mosquito (aggiornamenti a breve!) mi dedico ad un altro raf nonchè mimetico, per sperimentare (stavolta lo faccio prometto :-000 ) lucidi e opachi sul campo, dopo solite prove scientifiche che vedrete.
per farlo mi dedico a un piccolino gentilissimo regalo dell'ottimo fausto "spit" :-oook
il kit è secondo me ottimo per queste cose, essendo di difficoltà 1 su 4 e la scatola comunque non delude il modellista per questo.
i pezzi sono molto pochi, si può montare anche con carrello aperto o chiuso con curiosi pezzi alternativi (carrelli fusi con semiruote), le connesisoni sono buone e anche le decals, le pannellature profonde e nette. mi sembrano buoni anche i dettagli del cockpit a parte la (solita) decals per il quadro comandi. vani carrelli dettagliati. solite cinture marca seby in cartoncino unica aggiunta. una goccia di lucido sulle spie del cruscotto.
le istruzioni sono facili da comprendere e ovviamente brevi dati i pochi pezzi. trovo ottima l'idea di stampare sulla box i riferimenti per dipingere l'esterno, così da poterli avere in colore..alleluja e uovo di Colombo.
detto tra di noi si monta in pochi giorni.
ecco il quanto, finito di lumeggiare si chiude e si passa (incredibile!) a terminare il montaggio e stuccare solo il cofano, almeno così pare dopo la prova a secco complessiva. e scusate le foto fatte col cellulare rendono pochissimo :eh:
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Seby il 26 novembre 2016, 12:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Seby il 8 agosto 2016, 11:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da fabio1967 »

Forza Seby, quei codici enormi in fusoliera sono una goduria!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

fabio1967 ha scritto:Forza Seby, quei codici enormi in fusoliera sono una goduria!!
Saluti.
Fabio
anche troppo grandi, penso che le dipingerò, così come ho fatto per il typhoon :-oook anche perchè altrimenti finisco troppo facilmente :-sbrachev
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da heinkel111 »

Ottimo seby! Io ho la mia "malata" filosofia. ...d'altronde ci vedo poco...
Di solito i caccia monomotore li faccio almeno in 1/48...per gli altri multimotore posso andare anche in 1/72. 1/144 solo i sottomarini. ...[emoji3] [emoji3] [emoji3]
Per cui per me è troppo piccolo... ma stai facendo un ottimo lavoro !bravissimo!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

heinkel111 ha scritto:Ottimo seby! Io ho la mia "malata" filosofia. ...d'altronde ci vedo poco...
Di solito i caccia monomotore li faccio almeno in 1/48...per gli altri multimotore posso andare anche in 1/72. 1/144 solo i sottomarini. ...[emoji3] [emoji3] [emoji3]
Per cui per me è troppo piccolo... ma stai facendo un ottimo lavoro !bravissimo!
grazie marco! lo sto proprio facendo per divertirmi..questo è il lavoro di poche ore.. goduria infinita con quei dettagli! non è piccolo..è microscopisco.. le ruote del carrello hanno un diametro di 6 mm.. pensa che è più piccolo del mio mustang che già si chiamava "petite 2nd"! ma va bene così..
sul montaggio nulla da dire..liberazione.. 30 pezzi :-BLABLA bello essere principianti...il mosquito ne ha 100 e il tuo blenheim 142 :wtf:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Sebastian
Uno spit classico quello proposto dalla grande Airfix (del cui rinnovamento non finirò mai di benedire e portare come esempio).
Forse alcuni particolari sono leggermente sovradimensionati (tipo il poggiatesta) però la filosofia "tutto divertimento" io l'apprezzo tantissimo perchè i modelli bisogna farli e non lasciarli sullo scaffale a prendere polvere anche a costo di rinunciare a qualche levetta in più nel cockpit :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Spit104

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da Spit104 »

pitchup ha scritto:Ciao Sebastian
Uno spit classico quello proposto dalla grande Airfix (del cui rinnovamento non finirò mai di benedire e portare come esempio).
Forse alcuni particolari sono leggermente sovradimensionati (tipo il poggiatesta) però la filosofia "tutto divertimento" io l'apprezzo tantissimo perchè i modelli bisogna farli e non lasciarli sullo scaffale a prendere polvere anche a costo di rinunciare a qualche levetta in più nel cockpit :-)
saluti
Ciao Max...e Auguri di Buona Pasqua!!
Condivido pienamente quanto hai detto...soprattutto per chi come me....è nato e ha iniziato con le bustine Airfix...proprio con questo aereo...e poi fare ogni tanto kit rilassanti come questi di mamma Airfix è un vero piacere....infatti ne ho voluto regalare uno a Seby...!!! :thumbup: ....gustiamoci il suo wip.... :wave: ...Fausto
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1423
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da DavideV »

Ciao!

Seguo con interesse, dal momento che usi (benissimo, ho visto!) i pennelli... anche i trasparenti li darai a pennello?
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

DavideV ha scritto:Ciao!

Seguo con interesse, dal momento che usi (benissimo, ho visto!) i pennelli... anche i trasparenti li darai a pennello?
Ciao Davide! Penso di si: Future + opaco vallejo. Per saperne di più puoi seguire la discussione che ho aperto in "trasparenti e vernici finali" in ciò sto documentando prove ed impressioni a vantaggio di quelli come noi un po agli inizi ;)

Ringrazio Massimo e Fausto!
Io modello esclusivamente per divertirmi.. Dalla ricerca storica sugli aerei, sui piloti, sulle battaglie, fino alla scelta del kit, il dettaglio e le tecniche migliori..sono cose che mi sono state insegnate e che ho raccolto, così come il senso estetico che vorrei da un modello... Tutte piccole cose, a volte soggettive..che mi piace sviluppare. E sono contento di poterle condividere anche se passo da errori e approssimazioni.
Rispondi

Torna a “Under Construction”