
A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
ma che pre...precisissimo!!! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Piccolo aggiornamento con le passate di bianco sulla panza e sui flaps.
In pratica ho dato diverse velature di bianco e poi ho riprofilato i pannelli con un grigio chiarissimo, diciamo con una goccia di nero ogni 6 di bianco per poi attenuarle spruzzando direttamente sopra di esse e dare ancora il bianco selettivamente al centro dei pannelli, poi allontanandomi un po' ho spruzzato su tutta l'area per amalgamare il tutto. Ho fatto anche le scie in corrispondenza dei supporti dei carichi alari e alcune striature e macchie iniziali di sporco leggerissime su ali e fusoliera.
Ah, le ultime mani di bianco le ho date col Gunze ed in effetti la finitura viene migliore che col Tamiya, forse il Tamiya necessita di mani più pesanti per diventare liscio ma mi sa che così si corre il rischio di affogare le sfumature del preshading.
Che dite va bene così e passo al gabbiano?


Paolo
In pratica ho dato diverse velature di bianco e poi ho riprofilato i pannelli con un grigio chiarissimo, diciamo con una goccia di nero ogni 6 di bianco per poi attenuarle spruzzando direttamente sopra di esse e dare ancora il bianco selettivamente al centro dei pannelli, poi allontanandomi un po' ho spruzzato su tutta l'area per amalgamare il tutto. Ho fatto anche le scie in corrispondenza dei supporti dei carichi alari e alcune striature e macchie iniziali di sporco leggerissime su ali e fusoliera.
Ah, le ultime mani di bianco le ho date col Gunze ed in effetti la finitura viene migliore che col Tamiya, forse il Tamiya necessita di mani più pesanti per diventare liscio ma mi sa che così si corre il rischio di affogare le sfumature del preshading.
Che dite va bene così e passo al gabbiano?

Paolo
Ultima modifica di Paolo F14 il 24 marzo 2016, 19:09, modificato 1 volta in totale.
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Ottimo effetto, sei stato bravo con l'aerografo per me può andare! 

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
....ottimo lavoro....aumenta il retarder oppure aggiungi un 15% di future al colore gia' diluito....viene liscio liscio... 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Montaggio pulitissimo Paolo, molto bello!
Per il colore polveroso, oltre a diminuire un pochino la pressione seguirei anche il consiglio di Enrico... quello di aumentare il retarder. Aumenterei anche la diluizione perchè il bianco Tamiya, effettivamente, è più coprente e compatto del Gunze.
Quanto retarder aggiungi alla miscela? lo aggiungi in proporzione al diluente o al colore già diluito?
In ogni caso, sotto darei un altro pò di bianco... potrebbe anche essere un effetto della foto, ma lo vedo ancora molto grigio.
Per il colore polveroso, oltre a diminuire un pochino la pressione seguirei anche il consiglio di Enrico... quello di aumentare il retarder. Aumenterei anche la diluizione perchè il bianco Tamiya, effettivamente, è più coprente e compatto del Gunze.
Quanto retarder aggiungi alla miscela? lo aggiungi in proporzione al diluente o al colore già diluito?
In ogni caso, sotto darei un altro pò di bianco... potrebbe anche essere un effetto della foto, ma lo vedo ancora molto grigio.

- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Enrywar67 ha scritto:....ottimo lavoro....aumenta il retarder oppure aggiungi un 15% di future al colore gia' diluito....viene liscio liscio...
Grazie a tutti per i consigli sempre puntuali e utilissimiStarfighter84 ha scritto:Montaggio pulitissimo Paolo, molto bello!
Per il colore polveroso, oltre a diminuire un pochino la pressione seguirei anche il consiglio di Enrico... quello di aumentare il retarder. Aumenterei anche la diluizione perchè il bianco Tamiya, effettivamente, è più coprente e compatto del Gunze.
Quanto retarder aggiungi alla miscela? lo aggiungi in proporzione al diluente o al colore già diluito?
In ogni caso, sotto darei un altro pò di bianco... potrebbe anche essere un effetto della foto, ma lo vedo ancora molto grigio.

Proverò ad aumentare il retarder, ora ne metto un 10% rispetto alla miscela di colore + diluente, diciamo su una diluizione di 70 gocce di diluente e 30 di colore, metto 10 gocce di retarder, va bene o è poco?
Come ho detto le ultime mani le ho date col bianco Gunze ed in effetti viene molto più liscio

Valerio, la foto ingrigisce parecchio, l'ho fatta al volo sotto la lampada del tavolo di lavoro, dal vivo è decisamente più bianco.
Paolo
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Ciao Paolo io seguirei il consiglio di Enrico. Visto che usi dei colori opachi invece del retarder metti la future o la livax 81
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
il 10% di retarder ,come fai tu,dovrebbe bastare....sicuro che l'isopropilico sia al 70°?? se fosse di piu' dovresti tagliarlo con H2O distillata.... 

- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Enrywar67 ha scritto:il 10% di retarder ,come fai tu,dovrebbe bastare....sicuro che l'isopropilico sia al 70°?? se fosse di piu' dovresti tagliarlo con H2O distillata....
Cosa intendi per 70°?
Non credo ti riferisca a quanto ne metto per diluire il colore, perchè è chiaro che sulla diluizione siamo d'accordo: non ci sono equivoci sulle percentuali

Forse ti riferisci alla gradazione dell'isopropilico?
Ebbene ne ho due coppie di contenitori, entrambi di isopropilico denaturato (e per forza perchè altrimenti ci vuole una licenza particolare per comprarlo puro), nei primi due contenitori non è specificata la gradazione, negli altri presi più di recente c'è scritto come contenuto: alcol isopropilico 97% + alcol isobutilico 3%.
L'isobutilico serve per la denaturazione, il resto (97%) è quindi l'isopropilico.
Potremmo ipotizzare che anche le due bottiglie dove non è riportata la composizione percentuale abbiano la stessa composizione.
Se è così dici che sarebbe troppo "forte" e quindi da tagliare con acqua distillata? e se si, in quale percentuale?
Tu come ti regoli?
Paolo
Ultima modifica di Paolo F14 il 25 marzo 2016, 19:29, modificato 1 volta in totale.
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
....se stai usando isopropilico al 97° devi tagliarlo con un 30% di H2O distillata.....in pratica per fare un litro di thinner metti 70 cl di isopropilico 97% e 30 Cl di acqua distillata.....cosi' facendo avrai un thinner a circa 70°....in pratica hai fatto l'X20A tranne che per il retarder....che comunque aggiungi poi nella coppetta....Prima di fare il mischione con le grandi quantita' fai una prova col contagocce e prepara una minima quantita' di diluente come detto sopra...poi aggiungi 4/5 gocce di retarder nella coppetta ,setta la pressione a non piu' di 0'8 bar.....e poi facce sape'!!!!!!!! 
