per il bianco aspetto di vedere il risultato, ma penso abbia ragione massimo sul fatto che i colori dovrebbero essere di tipo diverso (acrilici-smalti per esempio)..altrimenti come fai a togliere il bianco in eccesso?
BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Moderatore: Madd 22
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
dimenticavo,
per il bianco aspetto di vedere il risultato, ma penso abbia ragione massimo sul fatto che i colori dovrebbero essere di tipo diverso (acrilici-smalti per esempio)..altrimenti come fai a togliere il bianco in eccesso?
per il bianco aspetto di vedere il risultato, ma penso abbia ragione massimo sul fatto che i colori dovrebbero essere di tipo diverso (acrilici-smalti per esempio)..altrimenti come fai a togliere il bianco in eccesso?
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5180
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Ciao Francesco! fin qui bellissimo!
quoto Max per il consiglio sul bianco!
dia che sta venendo un piccolo capolavoro!
quoto Max per il consiglio sul bianco!
dia che sta venendo un piccolo capolavoro!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47843
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Personalmente non vedo niente che non va Francesco. Non sono nella tua testa per cui non posso prefigurare il risultato che vorrai ottenere alla fine... ma forse il bianco per ora è troppo coprente.
Comunque è presto per trarre conclusioni... il tuo '109 è ancora in fase embrionale!
Comunque è presto per trarre conclusioni... il tuo '109 è ancora in fase embrionale!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26904
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Ciao Francesco,Starfighter84 ha scritto:... forse il bianco per ora è troppo coprente. ...
quoto Valerio.
microciccio
- ziper_it
- Mimetic User

- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: RE: Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
E speriamo di trovare il giusto equilibrio. Ma tu, WIP niente?Bonovox ha scritto:Direi che il primo passo è buono. Sul bianco conterà il grado di sporco che gli darai. Dai Cicciuzzo, vai col resto della copertura.
E quello che mi lascia più dubbi ed il motivo per cui ho sverniciato la prima volta. Parliamone ...pitchup ha scritto:Ciao
Perchèèèèèè????? Ne fai anche un altro mimetico?????
Però devo dire che l'effetto coprente bianco non è male davvero!
Una domanda: stai usando vernici acriliche vero???? Più che altro perchè sfruttando le diverse proprietà smalto - acrilico molto modellisti danno una base acrilica e poi coprono col bianco smalto Humbrol. Poi col diluente per smalti (che non intacca l'acrilico) ottengono i vari effetti di sbiadimento/sfregamento ecc.
saluti
Grazie Seby e Fabrizio. In realtà ho provato tre metodi nelle tre diverse verniciature riscontrando la stessa limitazione.Seby ha scritto:dimenticavo,
per il bianco aspetto di vedere il risultato, ma penso abbia ragione massimo sul fatto che i colori dovrebbero essere di tipo diverso (acrilici-smalti per esempio)..altrimenti come fai a togliere il bianco in eccesso?
Durante la prima verniciatura ho usato della lacca che ha funzionato abbastanza bene, durante la seconda verniciatura ho solo lucidato quindi scrostato con un pennellino intriso di diluente Gunze, nella terza, quella corrente, ho intenzione di scrostare con del diluente le parti più estese, vedi base dell'ala, e di puntinare con il colore di base le scrostature più piccole. Questo per ovviare alla limitazione di cui dicevo sopra, di non riuscire a scrostare la lacca con un buon effetto scala.
fabrizio79 ha scritto:Ciao Francesco! fin qui bellissimo!![]()
![]()
quoto Max per il consiglio sul bianco!
dia che sta venendo un piccolo capolavoro!
Starfighter84 ha scritto:Personalmente non vedo niente che non va Francesco. Non sono nella tua testa per cui non posso prefigurare il risultato che vorrai ottenere alla fine... ma forse il bianco per ora è troppo coprente.
Comunque è presto per trarre conclusioni... il tuo '109 è ancora in fase embrionale!
Il discorso sulla copertura del bianco è ancora più interessante.microciccio ha scritto:Ciao Francesco,Starfighter84 ha scritto:... forse il bianco per ora è troppo coprente. ...
quoto Valerio.
microciccio
Alla prima passata il bianco mi piaceva.molto ma era troppo leggero. Ho dato quindi una seconda passata ma il bianco mi era diventato troppo piatto e provando a rimuoverlo (c'ero quasi riuscito) ho sbagliato diluente e tirato via tutto.
Ho un'idea abbastanza precisa di come dovrebbe venire essere ma al tempo stesso non vorrei discostarsi troppo dalla realta come rappresentata dalle foto che posto di seguito. Per questo mi interessa molto il vostro parere.


Interessante anche questo video su YouTube.
Foto inserite a scopo di discussione da
Falkeeins.blogspot.it
Inizialmente pensavo ad un bianco leggero che facesse trasparire il colore sotto (quindi in linea con i commenti di Valerio e Paolo) ma se guardo le foto il colore, soprattutto nella parte superiore, il bianco sembra abbastanza "pieno".
Facendo un confronto c'è ancora tanto da fare, soprattutto sulle ali, ridurre le " strisce" inbfusoliera, etc... Che dite?


Foto inserita da Pinterest.com a scopo di discussione.
Francesco
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22775
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: RE: Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Off Topic
Sono in pausa anche perché ho cambiato esemplare da riprodurre. Saranno...un jappo ed un turco. Proprio la settimana scorsa mi sono arrivate le nuove decals. Spero di riprendere il Wip presto.ziper_it ha scritto:.....Ma tu, WIP niente?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- ziper_it
- Mimetic User

- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Grazie Ciccio, diamoci una smossa ...
Mentre rifletto su come procedere ho fatto questa, era un po' che volevo provarci.


Francesco
Mentre rifletto su come procedere ho fatto questa, era un po' che volevo provarci.


Francesco
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26904
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: RE: Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Ciao Francesco,ziper_it ha scritto:... Il discorso sulla copertura del bianco è ancora più interessante.
...
Ho un'idea abbastanza precisa di come dovrebbe venire essere ma al tempo stesso non vorrei discostarsi troppo dalla realta come rappresentata dalle foto che posto di seguito. Per questo mi interessa molto il vostro parere.
...
Inizialmente pensavo ad un bianco leggero che facesse trasparire il colore sotto (quindi in linea con i commenti di Valerio e Paolo) ma se guardo le foto il colore, soprattutto nella parte superiore, il bianco sembra abbastanza "pieno".
Facendo un confronto c'è ancora tanto da fare, soprattutto sulle ali, ridurre le " strisce" inbfusoliera, etc... Che dite? ...
la prima foto che hai postato dava un'idea di copertura uniforme soprattutto sulle parti più ampie che appare invece meno accentuata nelle immagini del tuo ultimo intervento.
I riscontri fotografici evidenziano come la vernice bianca lasci comunque trasparire la mimetica sottostante anche se solamente come effetto bianco sporco e in diverse zone, traccia degli scarichi in primis, tenda a rovinarsi sempre più al crescere dell'uso del velivolo.
In breve dipende da quale momento della vita della macchina desideri rappresentare. Personalmente reputo che i segni di usura diano maggior interesse cromatico al modello ma la scelta resta tua e se preferisci il velivolo appena sovraverniciato di bianco va bene ugualmente.
microciccio
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
a me sembra buono, a giudicare dal confronto con le foto.
però ti mancano molte insegne e lo stemma, ovvio, e molto sporco. la basetta mi piace
però ti mancano molte insegne e lo stemma, ovvio, e molto sporco. la basetta mi piace
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
-
Spit104
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Ciao Francesco....ho anche io questo 109 Zvezda che trovo molto carino e facile da montare, come tutti i "snap"!!ziper_it ha scritto:Grazie Ciccio, diamoci una smossa ...
Mentre rifletto su come procedere ho fatto questa, era un po' che volevo provarci.
Francesco
Per il resto, a me sembra venuto abbastanza bene, anche se mi sembra che sia ancora da terminare. Comunque, se mi permetti, io di solito per realizzare queste camo invernali(Winter) anche in campo "Aerei" 2GM, applico una tecnica che si utilizza spesso per realizzare Mezzi Militari della 2GM con camo "Winter"...e cioè la "Tecnica della Lacca"....te la consiglio...provala, vedrai che risultati!!


]

















