Passo al Acrilico

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da Starfighter84 »

Super Hobby è ottimo... vai tranquillo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da heinkel111 »

foxx.dj ha scritto:ciao a tutti, sperando di non aver sbagliato sezione, e visto che si parla di acrilici, qualcuno può indicarmi o conosce qualche negozio online rifornito decentemente di acrilici Gunze?? Sono difficili da trovare nei pochi negozi fisici che ci sono dove vivo (zona parma/piacenza) a meno che qualcuno (vedi jacopo o Heinkel111) :D che vivono vicino a me, sappiano suggerirmi qualche negozio che mi è sfuggito..

a Fiorenzuola c'è un negozio di modellismo in centro, ci andavo spesso qualche tempo fa. Purtroppo come colori acrilici tiene solo i tamiya i valleyo e lifecolor (niente gunze...) e spesso si trova un po sprovvisto,al che ho ripiegato anch'io sull'online e ti confermo che con http://www.super-hobby.it/ mi sono trovato benissimo.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
foxx.dj
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 febbraio 2016, 13:54
Che Genere di Modellista?: Modellista è una parola grossa al momento... ne riparliamo poi?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mirko

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da foxx.dj »

heinkel111 ha scritto:a Fiorenzuola c'è un negozio di modellismo in centro, ci andavo spesso qualche tempo fa. Purtroppo come colori acrilici tiene solo i tamiya i valleyo e lifecolor (niente gunze...) e spesso si trova un po sprovvisto,al che ho ripiegato anch'io sull'online e ti confermo che con http://www.super-hobby.it/ mi sono trovato benissimo.

Ciao heinkel111, si lo conosco, ma in effetti non ha un gran assortimento.. mi butterò sull'online, visto i vostri consigli.. di cui mi fido ciecamente. :-oook :-oook
foxx.dj
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 febbraio 2016, 13:54
Che Genere di Modellista?: Modellista è una parola grossa al momento... ne riparliamo poi?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mirko

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da foxx.dj »

Altra domanda da niubbo totale.. ma Mr. Hobby e Gunze sono la stessa marca??
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da fearless »

foxx.dj ha scritto:Altra domanda da niubbo totale.. ma Mr. Hobby e Gunze sono la stessa marca??

si... se non mi confondo, i Mr.Hobby sono gli acrilici... cmq per andare sul sicuro, acquista quelli con il codice che inizia con H... :-oook
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da nicola31 »

foxx.dj ha scritto:Altra domanda da niubbo totale.. ma Mr. Hobby e Gunze sono la stessa marca??
Si, Mr Hobby è la marca e commercializza sia colori Acrilici che gli smalti
gli Acrilici si chiamano Hobby Color, gli smalti invece si chiamano Mr. Color....giusto per creare confusione....
comunque se vai su Super Hobby è abbastanza semplice, dalla pagina principale clicca su COLORI poi fra la lista cerca Mr.Hobby e li clicca su Acrilici

Scorri la lista e cerca i colori che vuoi controllando la finitura (Flat, gloss, semi gloss)

Ultimo consiglio....se posso permettermi, il diluente Mr Hobby Acqueus è ottimo per diluire i colori...ma per pulire pennelli/aerografo io uso l'alcool rosa molto più economico

ciao
Nicola
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da heinkel111 »

Nicola ha risposto in modo impeccabile [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES]
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
foxx.dj
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 febbraio 2016, 13:54
Che Genere di Modellista?: Modellista è una parola grossa al momento... ne riparliamo poi?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mirko

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da foxx.dj »

grazie ragazzi.. siete veramente disponibili.. che figata stò forum :D :D :D
foxx.dj
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 febbraio 2016, 13:54
Che Genere di Modellista?: Modellista è una parola grossa al momento... ne riparliamo poi?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mirko

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da foxx.dj »

Chiedo sempre ai più esperti, avrei intenzione di comprare un'assortimento, di circa una 20ina di colori, tra quelli che mi serviranno e alcuni di complemento per eventuali viraggi o mix.. questo per non dovermi sobbarcare troppe spese di spedizioni con vari ordini.. venendo al dunque.. gli acrilici hanno una "scadenza'"??
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da Starfighter84 »

foxx.dj ha scritto: gli acrilici hanno una "scadenza'"??
Se ben chiusi e col tappo ben pulito non hanno particolari problemi (al contrario degli smalti che, a volte, si rovinano col tempo). L'importante è evitare di diluirli direttamente nella boccetta perchè l'alcool, a lungo andare, ne cambia le proprietà.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”