Luci di navigazione

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Luci di navigazione

Messaggio da seastorm »

Ciao ragazzi,
ultimamente preferisco ricreare le luci di navigazione degli aerei con lo sprue trasparente incollato nell'apposita sede e lucidato a dovere: nulla di nuovo fin qui (Enry docet :-D )

La novità per me è consistita nell'avere utilizzato dei colori (verde e rosso) dedicati alla pittura sulle superfici vetrate e mi sono trovato davvero bene con i colori ''DEKA'' TRANSPARENT (25 ml ) appena allungati con lo specifico diluente; naturalmente sono trasparenti e si lasciano stendere a pennello in maniera impeccabile: provare per credere! ;)
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Luci di navigazione

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Sergio,

Info interessante: dove hai trovato questi colori?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Luci di navigazione

Messaggio da seastorm »

siderum_tenus ha scritto:Ciao Sergio,

Info interessante: dove hai trovato questi colori?
Ciao Mario, li ho trovati in una mesticheria storica del paesino in cui abito. Fra l'altro, della stessa marca (DEKA) vengono prodotti degli ottimi acrilici (a base vinilica , credo, visto che si diluiscono bene con il...Vetril o con qualsiasi altro liquido per la pulizia dei vetri) che a pennello vanno molto bene!
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Luci di navigazione

Messaggio da Cox-One »

In passato ho usato anche io prodotti del genere per rifare le luci dei mezzi.
Il risultato era ottimo e una boccetta mi è durata una vita .... dovrò ricomprarli prima o poi.
L'aspetto che lasciavano una volta asciutti era vetroso.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Luci di navigazione

Messaggio da siderum_tenus »

seastorm ha scritto:
siderum_tenus ha scritto:Ciao Sergio,

Info interessante: dove hai trovato questi colori?
Ciao Mario, li ho trovati in una mesticheria storica del paesino in cui abito. Fra l'altro, della stessa marca (DEKA) vengono prodotti degli ottimi acrilici (a base vinilica , credo, visto che si diluiscono bene con il...Vetril o con qualsiasi altro liquido per la pulizia dei vetri) che a pennello vanno molto bene!
Thanks! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Luci di navigazione

Messaggio da seastorm »

Cox-One ha scritto:In passato ho usato anche io prodotti del genere per rifare le luci dei mezzi.
Il risultato era ottimo e una boccetta mi è durata una vita .... dovrò ricomprarli prima o poi.
L'aspetto che lasciavano una volta asciutti era vetroso.
Ciao Vincenzo, confermo riguardo l'aspetto ''vetroso'' che per le luci di navigazione appare adeguato. Il negozio dove ho trovato i colori della marca in questione si trova di fronte al Comando della Polizia Municipale di Adria che, credo, tu conosca bene :-D
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Luci di navigazione

Messaggio da microciccio »

Ciao Sergio,

vedo un ritorno di fiamma sull'argomento che aveva destato parecchio interesse la prima volta. ;)

I colori di cui scrivi sono questi?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Luci di navigazione

Messaggio da seastorm »

microciccio ha scritto:Ciao Sergio,

vedo un ritorno di fiamma sull'argomento che aveva destato parecchio interesse la prima volta. ;)

I colori di cui scrivi sono questi?

microciccio
Ciao Paolo,
hai perfettamente ragione... tempo fa avevo trovato difficoltoso stendere a pennello i ''Clear'' trasparenti acrilici e Valerio mi aveva giustamente consigliato i colori dedicati alle superfici vetrate che, da pochissimo, ho potuto provare! Per le luci di navigazione li ho trovati ideali come resa e... facili da stendere a pennello.

la risposta è affermativa: si tratta proprio del prodotto che appare nel link da te indicato, carissimo Paolo! [emoji1]

Riguardo al ''ritorno di fiamma'' modellistico...spero proprio sia cosi visto che ormai lavoro pochissimo e soltanto per degli amici che mi hanno chiesto di curare particolari attinenti al mondo delle slot cars [emoji1]
Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Luci di navigazione

Messaggio da sdl1958 »

Ci risiamo! Alla fine mi convincerete a comprare anche questi DEKA
Ciao

Stefano
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Luci di navigazione

Messaggio da seastorm »

sdl1958 ha scritto:Ci risiamo! Alla fine mi convincerete a comprare anche questi DEKA
Ciao Stefano, mi ci sono trovato bene con i colori di quella marca ma non è detto che costituiscano l'unica via per un apprezzabile risultato; può darsi il caso che i trasparenti acrilici Tamiya (pigmentati) diluiti con il ''LACQUER THINNER Tamiya'' (quello usato per diluire gli smalti) a pennello diano buoni risultati; una prova su un pezzo di sprue trasparente potrebbe darci una interessante risposta... ;)
Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”