Rivista "Modellismo & Monografie" .....

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Rivista "Modellismo & Monografie" .....

Messaggio da miki68 »

In questo periodo stavo spulciando vecchie riviste di modellismo del mio archivio, quando mi sono imbattuto in due numeri della rivista "Modellimo & Monografie".
Edita dalla Delta Editrice alla fine del 2005 è stata una vera e propria meteora nel firmamento editoriale del settore. Io ho i primi due numeri, ma penso che la Delta chiuse la testata dopo il secondo numero. All'interno un vero e proprio deja-vu con articoli ed approccio editoria di un paio di decenni addietro.

Qualcuno ha qualche altra notizia di questa meteora editoriale ?
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Rivista "Modellismo & Monografie" .....

Messaggio da miki68 »

Ecco le due copertine.
img018.jpg
img019.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Rivista "Modellismo & Monografie" .....

Messaggio da microciccio »

Ciao Michele,

anche io ho conservato sino ad oggi queste due rarità. Potrebbero definirsi come un passaggio evolutivo delle pubblicazioni Delta. :-sbraco

Ti confermo che la pubblicazione cessò dopo solo due numeri senza che venisse fornita ai lettori alcuna spiegazione.

In realtà l'accostamento tra modellismo ed articoli di contenuto storico, araldico ecc. era secondo me un fatto positivo che ho trovato altrettanto piacevole in alcune riviste anglosassoni.

Se qualcuno avesse ulteriori elementi si faccia avanti. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Rivista "Modellismo & Monografie" .....

Messaggio da fearless »

mi ricordo... conservo ancora il primo numero....
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Rivista "Modellismo & Monografie" .....

Messaggio da Starfighter84 »

Ultimo tentativo di dare un seguito al loro filone modellistico dopo la chiusura di Aerei Modellismo. Tentativo, come noto, fallito... la qualità e l'impostazione editoriale era troppo vecchia e non al passo con i tempi oramai.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”