Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da noris64 »

Geniale!
Ottima idea!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da fabrizio79 »

ingegnoso!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

Grande idea Luca!!! utile sopratutto in fase di sfrullinamento della resina... quasi quasi te la copio!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Biscottino73 »

A dir la verità l'ho a mia volta copiata ma non ricordo dove abbia già visto una cosa simile, forse era uno studio/laboratorio dentistico dove limano le protesi provvisorie in resina.
Un aspiratore già lo avevo, ma ho visto degli aspira-cenere da camino economici (30€ circa) e meno potenti (600W) che penso potrebbero andare più che bene per raccogliere le polveri volanti. Io l'ho potuto posizionare in un'altra stanza, credo però che, se lo si debba tenere nello stesso ambiente dove si lavora, sia opportuno dotarlo di un filtro (magari quelli carta) supplementare per evitare di fare più danni spargendo in aria tutte le polveri non trattenute. Potrebbero essere utili, a tale scopo, quelli dotati dello sfiato dove soffiano l'aria aspirata: in tal modo vi si puotrebbe collegare un tubo e portare via l'aria contenente eventuali polveri non trattenute dai filtri.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da paolo72fg »

ciao Luca,
idea a dir poco splendida :-oook

la copio (ma non chiedermi i diritti :-prrrr ) :-D
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da mattia_eurofighter »

fantastica l' Aspirazione sul banco Luca! :thumbup: ingegneria che solo noi possiamo capire! :-sbraco io invece mi sono costruito una piccola cabina di aspirazione per evitare di respirare troppo schifezze...appena posso posto le foto, casomai possono essere utili a qualcuno... ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Psycho »

Ottima idea! A me più che altro servirebbe nella fase di pittura per evitare il pulviscolo!
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da diego.nello »

Ho cominciato una lenta trasformazione del mio laboratorio da lavoro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da diego.nello »

Ho ancora molto da modificare, a partire dal "reparto verniciatura" che è rimasto invariato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da diego.nello »

Il progetto dal quale son partito e al quale arriverò presto... Al tutto va aggiunta la cabina di aspirazione e il rifacimento dell'angolo vernici e affini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Rispondi

Torna a “Varie”