microciccio ha scritto:Ciao Girolamo,
ho visto che per le stricie nere hai cominciato con passaggi leggeri, come se volessi raggiungere un effetto che enfatizzasse le pannellature, per uniformarle successivamente. Ti ha poco convinto l'effetto oppure l'intento era proprio quello di ottenere alla fine una copertura uniforme?
microciccio
fabio1967 ha scritto:Ciao Girolamo, ottimo lavoro, ma su questo non c'erano dubbi!
Se ho capito bene hai usato il bianco e il nero puri, e dopo hai dato delle velature di neutral grey. Pensi di 'lavorare' ancora sulle IS per desaturarle, o le rappresenterai come se fossero state applicate da poco? Te lo chiedo perché ho notato due livelli di "riempimento" diversi, nel nero, tra sopra e sotto ma non sono sicuro se la foto delle superfici superiori sia quella definitiva o se poi hai dato delle ulteriori passate di nero.
Saluti.
Fabio
ciao ragazzi
Paolo ha centrato in pieno nella replica quello che sto facendo.
Praticamente, essendo il bianco e il nero gli opposti e non potendo aggiungere ulteriori luci ed ombre, ho lasciato gli stessi colori non coprenti, in maniera tale da poter incrementarli nei successivi passaggi con gli stessi colori.
Praticamente , immaginate una serie di veli a scalare uno sopra l'altro. Spero di essere stato chiaro nel spiegare il concetto.
ciao Girolamo