A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Grazie come sempre a tutti
Nelle mie referenze tratte da National Naval Aviation Museum gli unici comandi colorati sono quelli che ho evidenziato mentre il resto è tutta una distesa di grigi. Non so se sarebbe bene fare così, certo si darebbe un po' più di "vita" a tutto l'insieme, ma ho qualche dubbio, che dici?
Oppure intendi di aumentare l'effetto del pennello asciutto con un ulteriore passaggio magari con un grigio più chiaro sui vari comandi?
Alla prossima con l'assemblaggio del cockpit
Paolo

In che senso, che coloreresti con bianco o con tinte diciamo sgargianti (giallo, rosso, arancione ecc) anche altri comandi?pitchup ha scritto:Ciao Paolo
Bello bello! Anzi io potenzierei di più il colore dei pulsanti!!!
saluti
Nelle mie referenze tratte da National Naval Aviation Museum gli unici comandi colorati sono quelli che ho evidenziato mentre il resto è tutta una distesa di grigi. Non so se sarebbe bene fare così, certo si darebbe un po' più di "vita" a tutto l'insieme, ma ho qualche dubbio, che dici?
Oppure intendi di aumentare l'effetto del pennello asciutto con un ulteriore passaggio magari con un grigio più chiaro sui vari comandi?
Grazie Valerio, Il 36231 (H317) ce l'ho, però, sempre nel sito segnalato sopra si vede che i lati e il fondo della vasca tendono decisamente al bluastro, è per quello che mi sono fatto un colore personalizzato che mi sembra abbastanza simile a quello che si vede nel virtual tour della cabina dell'aereo del museo.Starfighter84 ha scritto:Ciao Paolo!
Se non erro il colore dell'abitacolo era il classico 36231 della stragrande maggior parte dei velivoli coetanei allo Skyraider. Diciamo che il tono che hai scelto può essere un pò scuro... ma ci può stare.
Ottima idea quella di rifare maniglie e manopole... e ti sono venute, come al solito, benissimo.
Alla prossima con l'assemblaggio del cockpit

Paolo
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Picchiatelli
- Nome: Stefano
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Ciao Paolo.
Moooolto belli gli interventi di arricchimento sulle resine del cockpit!
Well done!!!
Moooolto belli gli interventi di arricchimento sulle resine del cockpit!

Well done!!!

- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Bellissimo cockpit, solo l'effetto del macro sminuisce un po' le cinture.
Francesco
Francesco
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Ciao A tutti
ho iniziato ad assemblare l'abitacolo e ormai è pronto per essere messo in posizione dentro la fusoliera, ecco gli aggiornamenti
Il quadro strumenti

Alcune viste del posto di pilotaggio



E i laterali del cockpit con due striscette di Plasticard da 0'25 x 3,2mm che serviranno da supporto per la palpebra del cruscotto in resina. Ho adottato questo sistema per avere un supporto sicuro su cui appoggiare il pezzo in resina in modo da facilitarne il montaggio.


E per ora è tutto, alla prossima.
Paolo

Il quadro strumenti
Alcune viste del posto di pilotaggio
E i laterali del cockpit con due striscette di Plasticard da 0'25 x 3,2mm che serviranno da supporto per la palpebra del cruscotto in resina. Ho adottato questo sistema per avere un supporto sicuro su cui appoggiare il pezzo in resina in modo da facilitarne il montaggio.
E per ora è tutto, alla prossima.
Paolo
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Orca peppa che vasca!!
Aspetto i prossimi steps! [emoji6] [emoji6]
Inviato dal mio GT-I8260
Aspetto i prossimi steps! [emoji6] [emoji6]
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Che dire....gran lavoro.
Come fai il quadro strumenti? E'una decal o lo hai davvero dipinto?
Come fai il quadro strumenti? E'una decal o lo hai davvero dipinto?
Ciao
Stefano
Stefano