F-104S Italeri 1:32
Moderatore: Madd 22
- anamici31
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F-104S Italeri 1:32
Ottimo lavoro Matteo!
Sulla mimetica io ti dico di stare sereno,quando ho fatto il mio di 104 ho avuto sotto mano circa 100 foto e ti posso assicurare che per un motivo o per un altro le camo erano tutte diverse!Quindi se ci sono delle "singolarità" non le escluderei a priori
Il modello con i numeroni fa la sua figura..io dopo aver usato i Sol e Set nelle pannellature insisto leggermente con uno stuzzicadenti..quando hai tempo,ti consiglio di provarci!
saluti
RoB da Messina
Sulla mimetica io ti dico di stare sereno,quando ho fatto il mio di 104 ho avuto sotto mano circa 100 foto e ti posso assicurare che per un motivo o per un altro le camo erano tutte diverse!Quindi se ci sono delle "singolarità" non le escluderei a priori

Il modello con i numeroni fa la sua figura..io dopo aver usato i Sol e Set nelle pannellature insisto leggermente con uno stuzzicadenti..quando hai tempo,ti consiglio di provarci!

saluti
RoB da Messina

- Danny Wilde
- Extreme User
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: F-104S Italeri 1:32
Miiiiiii ........ mi vien voglia di farci un giro
B-E-L-L-I-S-S-I-M-O !!!!!!!!!!!!!!
vedi ch non solo Italeri sbaglia dimensioni e numero di decals ...... alla fine ho imparato a farmele da solo


vedi ch non solo Italeri sbaglia dimensioni e numero di decals ...... alla fine ho imparato a farmele da solo


- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-104S Italeri 1:32
Bellissimo Matteo un signor spillone! Adesso a che punto sei?
Un saluto
Un saluto

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
Re: F-104S Italeri 1:32
Ciao Luca...Madd 22 ha scritto:Bellissimo Matteo un signor spillone! Adesso a che punto sei?
Ho finito di posizionare le Decal...
Mano di Lucido sotto, leggera passata con colore ad olio, incollati i carrelli, verniciato il pitot (la decal per la striscia/spirale rossa non si può vedere

Adesso devo passare con l'olio sulla mimetica sopra, fare qualche sporcatura, velatura generale con Tamiya XF-23 e poi vernice opaca su tutto il modello...
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-104S Italeri 1:32
dai che si vede la fine del tunnel...
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: F-104S Italeri 1:32
Veramente bello,quasi quasi inizio il mio...ciao!
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F-104S Italeri 1:32
Bellissimo con le Decals Matteo, c'è da ammetterlo, il tricolore sulla Mimetica Nato fa sempre la sua sporca figura! 
