un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da CoB »

con un f16 b le cose dovrebbero essere + semplici, ma ci vorrebbe avere foto anche li naturalmente e su airliners ce ne stanno...
Immagine
Immagine
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da talonkarrde »

Grazie Ragazzi, commosso da cotanto interesse!

visto il casino per i nostrani abbasso il tiro, sono un nooob o no?, magari un F16 americano e basta della revell.

Ciao a tutti!
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da talonkarrde »

sono andato su lucky e mi è venuto il mal di testa ecco qui le possibiltà:

hasegawa:
quello di cob bellino e very very cheap (10€ a casa!)
http://www.luckymodel.com/scale.aspx?it ... SG%2000231
oppure il B
http://www.luckymodel.com/scale.aspx?it ... SG%2000444

italeri:
ha le decals italiane! ma non ne posso più dei loro kit dopo il tornado e l'efa basta! eppoi ce l'ha fuschetto nostro...
http://www.luckymodel.com/scale.aspx?item_no=IT%201271

Revell:
il B molto bello e che dettagli! ma no decals AMI (dove le trovo online ?)
http://www.luckymodel.com/scale.aspx?item_no=RE%2004355
o A
http://www.luckymodel.com/scale.aspx?item_no=RE%2004363

e infine Academy:
molto molto bello ma è un CGJ ?
http://www.luckymodel.com/scale.aspx?item_no=AC%2012415

aiutooooooo!!!

Ciao a tutti
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
francesco74
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
scratch builder: si
Località: Caserta

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da francesco74 »

Riporto su questo topic per chiedere alcune cose ai più esperti,mi ritrovo in casa un kit revell il 04612 F16MLu,all'epoca dell'arrivo dei vipers in Italia girava la voce che questo era il kit per poter fare un esemplare italiano senza alcuna modifica.Effettivamente ci sono tutte le parti giuste con opzioni di pezzi per più versioni ma ho notato che la deriva non è corretta,non ha i rigonfiamenti alla base,tipici della versione ADF.Qual'è la scatola giusta della Revell per questa versione?In alternativa si può fare un crosskit prendendo una deriva giusta?Grazie saluti.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da Maurizio »

Ci sono scatole Hasegawa in 1/72 dedicate alle vipere nostrane.

Maurizio
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da anamici31 »

Io ho fatto l'academy ed è stato il mio primo modello in assoluto e devo dire che mi sono trovato molto bene
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da FreestyleAurelio »

L'academy in 72 ha il profilo del muso totalmente cannato.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
francesco74
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
scratch builder: si
Località: Caserta

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da francesco74 »

L' Hasegawa ha l' assetto del carrello errato.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si il kit Hasegawa in 72 ha questo problema ma sapendolo, affronti il montaggio in maniera diversa e correttiva. Se, invece, lo assembli così com'è senza fare le dovute prove a secco vien fuori il problema dell'assetto stile Crusader. Se aggiungi i wheel bays Aires il problema si risolve. Correggere un assetto è una cosa ma correggere delle forme sbagliate ne è un'altra. Ad ogni modo trovo che la miglior riproduzione in 72 per un F-16 sia Tamiya e Hasegawa e Revell, anche se quest'ultimo ha qualcosa che non mi convince nella forma della presa d'aria
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Messaggio da fearless »

FreestyleAurelio ha scritto:Si il kit Hasegawa in 72 ha questo problema ma sapendolo, affronti il montaggio in maniera diversa e correttiva. Se, invece, lo assembli così com'è senza fare le dovute prove a secco vien fuori il problema dell'assetto stile Crusader. Se aggiungi i wheel bays Aires il problema si risolve. Correggere un assetto è una cosa ma correggere delle forme sbagliate ne è un'altra. Ad ogni modo trovo che la miglior riproduzione in 72 per un F-16 sia Tamiya e Hasegawa e Revell, anche se quest'ultimo ha qualcosa che non mi convince nella forma della presa d'aria

ho il kit Hase in magazzino... qual è questo problema di assetto? :-help
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”