DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48 FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: RE: Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

:-000 :-000 :-000
Alessà,

dopo tutte le alternative proposte ...
Argo2003 ha scritto:
microciccio ha scritto:... le soluzioni che evitino la sverniciatura le conosci già:
  • cerchi la decalcomania/la riproduci in casa;
  • intervieni con un rapidograph/pennello, come ti pare;
  • scegli il Kaishakunin predisponi l'anima per il rituale di Seppuku;
  • imbasetti e realizzi un diorama che aiuti a rendere credibile la cosa (es.: riverniciatura dell'insegna, oggetto coprente ecc.).
microciccio

Nota: una sola di queste opzioni permetterà di salvare il tuo onore di modellista. :-prrrr :-sbraco
Paolo;
A: L' onore è una dote della quale al momento sono sprovvisto...
B: Non sopporto che qualcuno faccia le cose al posto mio...anche tagliarmi la testa...
C: Ho finito il sakè....
D; il fatto di avere una moglie sarda ha alterato i miei geni della testardaggine, per cui svernicio....
... l'hai sverniciato senza il minimo di rimorso!!!!! :.-( :lol:

Adesso attendiamo che te lo fumi di nuovo! :-sbraco O cambi mimetica senza avvisare? :o :-D

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SPILLONEFOREVER

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Hai tutta la mia ammirazione Alessandro :-sigsi :-sigsi :-sigsi
Avatar utente
skorpio73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 485
Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
scratch builder: no
Nome: massimo
Località: Roma

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Messaggio da skorpio73 »

Dai Alessadro... come la fenice.
Buon modellismo, Max.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Ahhhhh Mister Coraggio...!?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Spit104

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Messaggio da Spit104 »

Ciao Ale...come detto e sai, mi dispiace per l'accaduto, ma purtroppo sono cose che possono capitare nel nostro caro hobby...!!! Comunque ho visto che lo hai già sverniciato...per ricominciare. Vedrai la tua tenacia sarà ampiamente ripagata. Come lo farai ora!!! Che schema di camo realizzerai, la stessa o...altra camo!!?... ti seguo. Ciao....buon divertimento :thumbup: :wave:
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Messaggio da corrado25877 »

Troppe alchimie! la semplicità paga sempre......almeno secondo me
Corrado
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Hai tutta la mia ammirazione Alessandro :-sigsi :-sigsi :-sigsi
Grazie Guido, spero che sia ripagata!! [emoji51]
skorpio73 ha scritto:Dai Alessadro... come la fenice.
[emoji106]
Bonovox ha scritto:Ahhhhh Mister Coraggio...!?
O incoscienza??? [emoji1]
Spit104 ha scritto:Ciao Ale...come detto e sai, mi dispiace per l'accaduto, ma purtroppo sono cose che possono capitare nel nostro caro hobby...!!! Comunque ho visto che lo hai già sverniciato...per ricominciare. Vedrai la tua tenacia sarà ampiamente ripagata. Come lo farai ora!!! Che schema di camo realizzerai, la stessa o...altra camo!!?... ti seguo. Ciao....buon divertimento[emoji106] :wave:
Stessa camo, stesso esemplare Fausto! [emoji6]
corrado25877 ha scritto:Troppe alchimie! la semplicità paga sempre......almeno secondo me
Premesso che la vediamo in modo diverso, visto che per me la sperimentazione e la ricerca di nuovi materiali e metodologie è una parte basilare di questo hobby, Non capisco a cosa ti riferisci con "alchimie"..
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner
Pulizia con pannetto e cottonfioc inumidito di acqua ragia
Lucido acrilico
Decals (trattate con liquidi...)
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner

Credo sia la sequenza corretta ( o una delle sequenze)...

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: RE: Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Messaggio da corrado25877 »

Argo2003 ha scritto:Premesso che la vediamo in modo diverso, visto che per me la sperimentazione e la ricerca di nuovi materiali e metodologie è una parte basilare di questo hobby, Non capisco a cosa ti riferisci con "alchimie"..
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner
Pulizia con pannetto e cottonfioc inumidito di acqua ragia
Lucido acrilico
Decals (trattate con liquidi...)
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner

Credo sia la sequenza corretta ( o una delle sequenze)...

Inviato dal mio GT-I8260
Le metodologie son tutte valide,la cosa importante alla base per fare un bel lavoretto é che non si stacchino le decal,io alla base ci vedo quello,poi puoi usare anche il fuoco vivo o tutte le sequenze che ognuno vuole usare o sperimentare,ci mancherebbe! Pongo il mio esempio: Non uso liquidi ammorbidenti ma acqua molto calda,una passatina con la decal e,bella morbida grazie al caldo,la metto e copia la pannellatura,la presso un po delicatamente e passo al lucido sigillante. non mi é mai successo che si stacchino o che si infiltri sotto qualcosa che poi fa silvering o tende a farla staccare, intendevo questo per "semplicità", ovviamente alla base c'è sempre il lucido a specchio prima e dopo,io pannello sempre dopo il secondo sigillante dopo le decal, mi trovo meglio cosi,mi sento più tranquillo di avere una superficie sigillata e son sicuro che le decal restino esattamente dove le ho messe.
Corrado
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Messaggio da nannolo »

a questo punto per evitare troppe alchimie il per il prossimo aereo assumero' degli omini microscopici che pitturino a mano le insegne sul modello :) :)
cmq anche io faccio come te alessa... qua non è questione di alchimia ma di jella... :)
però fa parte del gioco.... prima o poi tocca a tutti... ;)

inviato con tapacoso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
matteo44

Re: RE: Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

Voto 10 per la testardaggine Alessandro...
Davvero un peccato averlo sverniciato... ma adesso di sicuro verrà fuori ancora meglio :thumbup:
Argo2003 ha scritto:...
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner
Pulizia con pannetto e cottonfioc inumidito di acqua ragia
Lucido acrilico
Decals (trattate con liquidi...)
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner

Credo sia la sequenza corretta ( o una delle sequenze)...
:-000 :-000 :-000
Alessandro... ti sei dimenticato un passaggio... e bello importante!!!!
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner
Pulizia con pannetto e cottonfioc inumidito di acqua ragia
Lucido acrilico
Decals (trattate con liquidi...)
SVERNICIATURA...

:-BLABLA :lol: :lol:
Rispondi

Torna a “Under Construction”