De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Liebemaister »

Cannoni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

per quanto il modello sia bello in se hai pensato di usare come after market le canne in ottone? A guardar le foto appaiono così ben realizzate che potrebbe valerne la pena. ;)
microciccio ha scritto:... Guardando le foto ci si accorge che, in base alle esigenze manutentive del momento, i pezzi venivano mescolati senza particolare riguardo e, ad esempio, i coperchi delle testate, potevano essere tutt'altro che nel classico nero. ... potresti rappresentare un coperchio testata di colore differente perché magari sostituito sul campo. ...
Liebemaister ha scritto:Ho deciso di dipingere di blu uno dei coperchi delle testate per suggerire un ricambio sul campo
Sono lieto che tu abbia apprezzato l'idea! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Seby »

Ma quanto sbavo!!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV


LE MANINE D'ORO HAI!!!!
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Liebemaister »

Grazie a te microciccio per l'idea . Adesso ho un problema i vari cofani che dovrebbero incastrarsi fra di loro senza colla ma con i magneti non ne vogliono sapere di stare aderenti e lasciano ga immensi..idee diverse. Ds incollare i cofani di un otire e lasciare latro naked ...ho dettagliato tutti e due
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Liebemaister »

Progresso traun po si vernicia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Liebemaister »

Verniciato e fatta pannellatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

Bellissimo il vano cannoni. Ma la linea di giunzione fusoliera dalla parte di coda non l'hai stuccata? Si vede abbastanza.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao Mauro
Bel lavoro... il Mossie ha davvero le pannellature ridotte a zero visto che è di legno.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Liebemaister »

La riga non è. Stuccata in realtà è super fine e ora si vede perché ci è andato dentro il washing poi quando faccio le lumeggiature dovrebbe sparireb
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Liebemaister »

Messe le prime decal e stuccata la fusoliera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”