Presentazione

Questa sezione è dedicata alle presentazioni di coloro che si sono appena iscritti. Parlateci un pò di voi....

Moderatore: Starfighter84

gaetano.origlio
Appena iscritto!
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 gennaio 2016, 23:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Presentazione

Messaggio da gaetano.origlio »

Buonasera,
Ho iniziato a seguire questo forum con l'obiettivo di imparare metodiche e segreti da chi é piú esperto di me in modellismo. Da circa 10 anni orsono, infatti , mi piace dedicarmi nel tempo libero al modellismo statico. Ad esempio ora sto facendo un aereo ( il Fairey swordfish mk.II di Tamiya) e avrei una domanda: secondo voi é meglio colorare pezzo per pezzo e poi assemblare o assemblare e poi colorare il tutto? Che prodotti mi consigliate per la mascheratura? Ho colori Tamiya, ma il prodotto per mascherare é della Humbrol.
Grazie!
Gaetano

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Presentazione

Messaggio da Cox-One »

Benvenuto tra noi.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Presentazione

Messaggio da corrado25877 »

Ciao! Benvenuto e buon divertimento...! Per me è bene montare tutto per poter stuccare fessure,riempire teorici vuoti e riprendere forme strane che altrimenti non potresti riprendere montando tutto dopo la colorazione....pegno rovinare la colorazione.... Oltretutto facendo dei camouflage,sarebbe molto difficile poter vestire l'aereo con i colori e far combaciare le parti colorate in maniera precisa..... Insomma,per me è bene terminare ogni fase per poi passare alla successiva,prima un montaggio preciso,pulito e poi una colorazione che lo renda proprio come te lo sei immaginato!
Comunque sia,buon divertimento.... e se non é buono,che piacere é?
Corrado
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: Presentazione

Messaggio da topesio »

Benvenuto!
La domanda che poni non è affatto banale.
Se è vero che in linea generale è sempre meglio rispettare la sequenza montare-stuccare-verniciare, nella pratica molto spesso conviene operare nel modello in sottosezioni.
Come e quando è solo una questione di esperienza, così come a volte non rispettare la sequenza indicata dalle istruzioni consente di evitare tanti grattacapi, altre volte invece conduce ad inevitabili catastrofi :-)
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Presentazione

Messaggio da fearless »

ciao e benvenuto....
io solitamente (faccio quasi esclusivamente aerei) inizio montando i pezzi principali (fusoliera, ali, piani di coda, abitacolo che vernicio precedentemente), stucco dove serve e poi coloro... i dettagli e le parti piccole come carrelli o altro incollo dopo....
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Presentazione

Messaggio da microciccio »

Ciao Gaetano,

benvenuto su MT.

I quesiti che poni difficilmente possono trovare una risposta univoca.

Partiamo dal primo: é meglio colorare pezzo per pezzo e poi assemblare o assemblare e poi colorare il tutto?
Dipende dai casi. Ad esempio le parti di dimensioni ridotte possono essere verniciate quando sono ancora attaccate al telaio per consentire di maneggiarle con praticità. Quando saranno separate basterà un piccolo ritocco di colore nel punto di separazione dal telaio e la rimozione della vernice nei punti di incollaggio.
Le forme dei pezzi sono spesso di aiuto per capire come meglio operare. Se hanno colori diversi con stacchi netti può valere la pena colorare le parti prima dell'assemblaggio dell'insieme, in caso contrario una mano di aerografo e tutto avrà la medesima tinta.
Degli anfratti difficoltosi da raggingere una volta assemblati richiederanno che questa attività venga svolta in anticipo per evitare di avere parti prive di colore a modello finito.

E poi: Che prodotti mi consigliate per la mascheratura?
Anche in questo caso dipende. In generale si fa grande uso del nasto adesivo più o meno specializzato. Il cosiddetto nastro kabuki è molto sfruttato nel nostro hobby ma anche quello da pittori o lo scotch fanno al caso nostro. Le pellicole coprenti sono anch'esse di grande aiuto, basta solo fare attenzione che il solvente sia differente rispetto a quello della vernice sottostante altrimenti il danno è assicurato. Per fare un esempio la famosa cera Future fa a pugni con il Maskol della Humbrol mentre puoi tranquillamente usarlo per mascherare i colori acrilici Tamiya.

Per entrambi i quesiti ho scritto davvero poco perché richiedono molto più spazio e tempo per fornire risposte esaurienti. Ci sono delle sezioni apposite sul forum come ad esempio: Uso dei Colori e Pigmenti e Mascherature e Stencil dove puoi cominciare a dare un'occhita. Ritengo comunque sia più efficace che tu apra un WIP (Work In Progress) nell'apposita sezione del forum e ponga in quella discussione i quesiti caso per caso.

Quale modello hai sul tavolo da lavoro?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: Presentazione

Messaggio da matteo44 »

Ciao Gaetano... innanzi tutto, benvenuto su MT
Paolo/microciccio ti ha detto quello che ti avrei detto all'incirca anch'io...

La cosa migliore sarebbe che tu aprissi il WIP sullo swordfish in modo che, nel mentre procedi, ti consigliamo su cosa fare...
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Presentazione

Messaggio da Warthog »

Ciao Gaetano e benvenuto nel forum
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
gaetano.origlio
Appena iscritto!
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 gennaio 2016, 23:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Presentazione

Messaggio da gaetano.origlio »

Ok lo faccio subito

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Presentazione

Messaggio da pitchup »

Ciao Gaetano
benvenuto tra noi.
In merito alle problematiche sul kit che hai sottomano devi tener conto che sono ampliate dal fatto che è un biplano. Quindi in certi casi alcuni pezzi dovrai necessariamente verniciarli prima di montarli perché dopo sarebbe una cosa complicata da riuscire a fare (tipo, ad esempio la parte inferiore dell'ala superiore).
Per il resto aprendo un wip nella sezione apposita man mano che si presentano i problemi sapremo darti ottime dritte.

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Presentazioni”