A4-F Skyhawk VMAT-102

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4-F Skyhawk VMAT-102

Messaggio da Starfighter84 »

Davide, prima di proseguire ti consiglio di incollare e stuccare il parabrezza... non si incastra facilmente nella sue sede e lascia delle fessure vistose.
Stesso discorso anche per le luci di navigazione alle estremità alari... sono leggermente più strette della loro sede e la plastica dell'ala va raccordata.
Il faro annegato nella semi-ala sinistra, al contrario, è più largo rispetto allo scasso e va adattato con un pò di carta abrasiva.

Il pre-shading, fatto in quel modo, non ti aiuta molto... le linee devono essere più larghe e sfumate. Così come lo hai fatto te, dopo la verniciatura, avrai solo le incisioni delle pannellature più demarcate... ma tanto, alla fine, andrano ripassate con il lavaggio ad olio.

La differenziazione delle pannellature la puoi ricreare con il metodo che ti ha suggerito Bono: colore di base schiarito o scurito e mascherina "volante". Non usare il nastro per delimitare i pannelli da differenziare... meglio, in ogni caso, sfumare leggermente il tono con quello del resto del modello. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A4-F Skyhawk VMAT-102

Messaggio da pitchup »

Ciao Davide
Una volta anche io ho provato un presh. con il pennello per vedere cosa saltava fuori. Beh..non lo farò mai più. Con l'aerografo non si coprivano più le linee nette. Finchè non prenderai uno strumenti più idoneo io farei con una mascherina: in pratica prendi un foglio (meglio se trasparente) e fai un rettangolo al centro circa 70,80 mm X 2 mm, ritaglialo e spruzza tenendolo un pò sollevato, così restringi di molto la rosata.
Per il resto vai ottimamente!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: A4-F Skyhawk VMAT-102

Messaggio da Davide »

Quindi dite che è meglio se elimino il preshading a pennello e provo con aerografo???
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4-F Skyhawk VMAT-102

Messaggio da Starfighter84 »

Direi che è meglio Davide! togli tutto e vai ad aerografo....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: A4-F Skyhawk VMAT-102

Messaggio da Davide »

:-coccio
D'accordo...seguirò il consiglio di massimo!
ciao
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: A4-F Skyhawk VMAT-102

Messaggio da Davide »

preshading a pennello eliminato...e devo dire che quelle poche tracce rimaste sono molto belle,da di molto usurato...provvedo con il presh. ad aerografo e vediamo cosa esce....

p.s. stavo rileggendo il commento di Massimo e mi chiedevo,come mai il foglietto di carta è preferibile trasparente anzichè bianco normale???

p.p.s. come posso mascherare il cupolino e l'interno del cockpit prima di passare l'aerografo???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A4-F Skyhawk VMAT-102

Messaggio da pitchup »

Ciao
Davide ha scritto:p.s. stavo rileggendo il commento di Massimo e mi chiedevo,come mai il foglietto di carta è preferibile trasparente anzichè bianco normale???
..
più che altro perchè così vedi anche il sotto...inoltre un album di fogli trasparenti è un investimento, puoi ritagliarli, fare mascherine, disegnarci direttamente sopra con sotto i disegni. Ad esempio io ho fatto un Viggen disegnando il profilo della macchie su carta trasparente appoggiata su un disegno 1/48 e poi ritagliavo per le mascherine :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4-F Skyhawk VMAT-102

Messaggio da Starfighter84 »

Il parabrezza (lo puoi mascherare con striscioline sottili di nastro Tamiya ma, data la forma ovale molto stretta del vetro frontale, ti conveniva prendere le mascherine pre-tagliate della Eduard. Il resto del cockpit sempre con striscie (più larghe) di nastro Tamiya o di carta (da carrozzieri).

Ma il parabrezza lo hai stuccato? con cosa? ;)

Davide, come mai hai già verniciato le zone rosse attorno alle prese d'aria? immagino che tu voglia utilizzare il triangolino rosso che l'Hasegawa fornisce in decal... ma già ti anticipo che il tono di rosso della decal è totalmente diverso rispetto a quello che hai utilizzato te... ti conviene verniciare le zone di pericolo rosse direttamente ad aerografo, ma dopo aver terminato la mimetica! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: A4-F Skyhawk VMAT-102

Messaggio da Rickywh »

hai fatto un buon lavoro con il rosso all'interno delle prese d'aria, x l'esterno ti conviene fare come dice Starfighter e ripassarlo dopo aver steso il resto della mimetica.

ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: A4-F Skyhawk VMAT-102

Messaggio da Davide »

Si volevo ripassare il rosso ad aerografo,in quanto avevo già notato la differenza di colore...L'unico dubbio riguarda coprire l'interno del cockpit,in quanto volevo realizzare il modello a tettuccio aperto,voi come fate?maskol?
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”