
il kit revell non è per nulla semplice, ali un pò svergolate, giunture approssimative, gondole motori diciamo laboriosette, ma soprattutto i finestrini, in numero infinito e aperti. Alla fine ho deciso di optare per quelli in decal ma quel punto dovevo chiudere quelli presenti in fusoliera.
Ho coperto tutto con scotch all'esterno, fatto aderire in maiera meticolosa, e poi ho colato vetroresina dall'interno. Soldificata la resina ho tolto il nastro adesivo e il risultato non è malaccio. Non mi interessa il trasparente, ovviamente, che andrà verniciato e sarà sostituito dalle decals. Mi interessava un lavoro pulito e con minor stuccatura successiva possibile.
A parte un pò di bolle d'aria direi che il risultato è raggiunto
qualche immagine






ciao
Max